Feed aggregator
MANUALINUX
Un “viaggiatore del tempo” dal 2671 predice il futuro, cosa accadrà ?
Un “viaggiatore del tempo” dal 2671 predice il futuro, cosa accadrà ? Tecnoandroid.it
Grazie all’account TikTok di un “viaggiatore del tempo dal 2671”, noto come Eno Alaric, ora possiamo avere un’idea di ciò che ci aspetta nel 2023. Questo insolito personaggio ha recentemente pubblicato un breve filmato in cui rivela una serie di eventi che avranno luogo nel corso dell’anno, affermando di averli già visti grazie ai suoi poteri di viaggiatore del tempo.
Eno Alaric ha conquistato più di 26.000 fan sui social media, grazie alla sua distribuzione di farmaci del futuro in stile TikTok. La comunità virtuale ha discusso a lungo dei contenuti del suo profilo, che include previsioni su invasioni aliene, calamità naturali e scoperte scientifiche.
Le rivelazioni di Eno Alaric su TikTokIl filmato pubblicato da Eno Alaric mostra una serie di previsioni che il viaggiatore del tempo ha intenzione di usare come monito per l’umanità. In particolare, un video incluso nel suo profilo funge da calendario, elencando una serie di date precise fino al 2023.
Secondo questa fonte, entro la fine di marzo, la Terra dovrà essere difesa da una specie extraterrestre che intende distruggerla. Nel mese di maggio, un enorme tsunami colpirà la costa di San Francisco, provocando la morte di decine di persone.
Ma i veri eventi che cambieranno il mondo sono previsti per il mese di giugno 2023. Il 12 giugno, un terremoto di magnitudo 9,5 svilupperà una fessura nella terra profonda per più di otto chilometri. Questo terremoto avrà ripercussioni a livello mondiale, tra cui la reintroduzione di alcuni animali estinti. Il 18 dello stesso mese è previsto un secondo episodio che riguarda la morte misteriosa di sette persone.
Un “viaggiatore del tempo” dal 2671 predice il futuro, cosa accadrà ? Tecnoandroid.it
Microsoft si prepara a cambiare il mercato del gaming mobile
Benvenuto OPPO Pad 2: display a 144 Hz e super ricarica rapida
OPPO ha appena svelato i suoi nuovi smartphone top di gamma, la serie Find X6 molto focalizzata sull'aspetto fotografico, sia in termini hardware che in termini di design. Al loro fianco troviamo un nuovo e interessante tablet.
Stiamo parlando di OPPO Pad 2, un dispositivo di fascia media che presenta delle interessanti peculiarità. Andiamo a vedere insieme la scheda tecnica completa.
- Display: 11,6" (2.800 x 2.000 pixel) 7:5 aspect ratio LCD 2.5D schermo curvo with Dolby Vision, 144Hz refresh rate, Hardware-level blue light reduction
- Processore: fino a 3.05GHz Octa Core Dimensity 9000 4nm
- GPU: Mali-G710 10-core
- RAM: 8GB / 12GB LPDDR5
- Storage interno: 256GB / 512GB UFS 3.1
- Sistema operativo: Android 13 con ColorOS 13.1
- Fotocamera posteriore: 13 megapixel f/2.2 aperture, LED flash
- Fotocamera anteriore: 8 megapixel f/2.0 aperture
- Audio: USB Type-C Audio, Quad Speakers, Dolby Atmos
- Dimensioni: 258,03 × 189,39 × 6,54mm
- Peso: 552g
- Connettività: Wi-Fi 6 802.11 ax (2.4GHz + 5GHz), Bluetooth 5.3, USB Type-C
- Batteria: 9.510mAh con ricarica rapida a 67W SuperVOOC
Dalla scheda tecnica capiamo che il nuovo OPPO Pad 2 ha tutte le carte in regola per competere nel mercato tablet, spingendosi dalla fascia media a quella alta.
Il tablet arriva con il supporto alla tastiera smart, dotata anche di touchpad per supportare gesture di sistema. Oltre a questa, troviamo anche il supporto alla OPPO Pencil, accessorio che incrementa la produttività su un dispositivo del genere.
Il nuovo OPPO Pad 2 arriva nelle colorazioni Nebula Gray e Light Gold. Il prezzo di lancio parte dall'equivalente di circa 420€ e arriva a circa 570€ per la variante con più RAM e storage interno.
Il suo lancio al momento è un'esclusiva del mercato cinese. Da OPPO ci aspettiamo anche un lancio internazionale, sperando nella possibilità di vederlo anche sul nostro mercato. Torneremo ad aggiornarvi appena ne sapremo di più su questo aspetto.
L'articolo Benvenuto OPPO Pad 2: display a 144 Hz e super ricarica rapida sembra essere il primo su Androidworld.
Batteria smartphone: con questi trucchi durerà decisamente di più
Batteria smartphone: con questi trucchi durerà decisamente di più Tecnoandroid.it
La batteria di uno smartphone è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del dispositivo. La batteria fornisce l’energia necessaria per far funzionare il telefono e tutte le sue funzioni, inclusi i sensori, le app, il display e la connessione alla rete.
Una buona durata della batteria è essenziale per garantire che il telefono funzioni per un periodo di tempo sufficiente per soddisfare le esigenze dell’utente. Se la batteria si scarica rapidamente o non tiene la carica a lungo, potrebbe causare problemi di funzionamento del dispositivo e limitare la sua utilità.
Semplici ed efficaci consigli
Ci sono diverse cose che puoi fare per aumentare la durata della batteria del tuo smartphone. Ecco alcuni consigli utili:
- Riduci la luminosità dello schermo: lo schermo è uno dei componenti che consuma più energia sulla maggior parte degli smartphone. Ridurre la luminosità dello schermo può aiutare a risparmiare energia e prolungare la durata della batteria.
- Disattiva il Wi-Fi e il Bluetooth quando non li utilizzi: il Wi-Fi e il Bluetooth continuano a consumare energia anche quando non li stai utilizzando. Disattivarli quando non li utilizzi può aiutare a risparmiare energia.
- Disattiva le notifiche push: le notifiche push per le app che non utilizzi spesso possono consumare molta energia della batteria. Disattivare le notifiche push per queste app può aiutare a risparmiare energia.
- Utilizza la modalità risparmio energetico: molti smartphone hanno una modalità di risparmio energetico che riduce la frequenza di aggiornamento delle app e disattiva alcune funzioni del telefono per risparmiare energia. Utilizzare questa modalità può aiutare a prolungare la durata della batteria.
- Chiudi le app che non stai utilizzando: le app che rimangono aperte in background possono continuare a consumare energia anche quando non le stai utilizzando attivamente. Chiudere le app che non stai utilizzando può aiutare a risparmiare energia.
- Riduci il tempo di attività dello schermo: il tempo di attività dello schermo indica quanto tempo lo schermo rimane acceso dopo l’ultimo utilizzo. Ridurre questo tempo può aiutare a risparmiare energia.
- Non lasciare la batteria scarica per lungo tempo: le batterie agli ioni di litio, utilizzate nella maggior parte degli smartphone moderni, non devono essere completamente scariche per funzionare correttamente. Lasciare la batteria scarica per lungo tempo può causare danni permanenti alla batteria.
- Non sovraccaricare la batteria: non è consigliabile lasciare lo smartphone in carica per un tempo troppo lungo dopo che è stato completamente caricato. Questo può causare un aumento della temperatura della batteria e accelerare il processo di degrado della batteria.
- Utilizza il caricatore originale: utilizza solo il caricatore originale fornito con il tuo smartphone o un caricatore di marca affidabile che sia compatibile con il tuo smartphone. L’utilizzo di caricabatterie non originali o di qualità inferiore può causare danni alla batteria.
- Evita temperature estreme: le batterie al litio possono essere danneggiate da temperature estreme. Evita di esporre il tuo smartphone a temperature troppo alte o troppo basse, ad esempio lasciandolo al sole o in un luogo freddo per lungo tempo.
Seguendo questi consigli, puoi prolungare la durata della batteria del tuo smartphone e assicurarti che duri più a lungo tra una ricarica e l’altra.
Batteria smartphone: con questi trucchi durerà decisamente di più Tecnoandroid.it
Autostrade italiane, continua il dibattito sul limite di velocità
Autostrade italiane, continua il dibattito sul limite di velocità Tecnoandroid.it
Il limite di velocità di 150 km/h sulle autostrade italiane non è un argomento nuovo, ma continua a generare discussioni. Già all’inizio del secolo, il ministro delle Infrastrutture Pietro Lunardi aveva ottenuto l’aumento del limite da 130 km/h a 150 km/h su alcune parti selezionate, a patto che fossero soddisfatti determinati requisiti. Attualmente, il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha sollevato nuovamente la questione e prospetta la possibilità di modificarli, durante il tentativo di aggiornamento del Codice della Strada.
Secondo l’articolo 142 del Codice dei veicoli della California, le autostrade con tre corsie più una corsia di emergenza per ogni senso di marcia, e con apparecchiature certificate per la determinazione della velocità media su tratti definiti (Tutor), possono aumentare il limite di velocità massima a 150 km/h in base al progetto e alle caratteristiche effettive del percorso, con una segnaletica adeguata, purché i volumi di traffico, le condizioni meteorologiche e stradali lo consentano.
Possibile aumento dei limiti di velocitàIl ministro Salvini ha dichiarato che alcune zone potrebbero beneficiare di un aumento del limite di velocità, mentre altre potrebbero necessitare di una riduzione. Collaborando con gli ingegneri, il ministero dei Trasporti sta valutando la possibilità di individuare particolari tratti di strada in cui il limite di velocità dovrebbe essere aumentato.
Secondo Il Sole 24 Ore, l’aumento dei limiti di velocità potrebbe avvenire su alcune autostrade, come l’A1 Milano-Napoli, l’A4 Milano-Brescia, l’A26 (Genova Voltri-Gravellona Toce), l’A14 Bologna-Bari e l’A30 Caserta-Salerno, accorpando le porzioni a 3 corsie in Italia con quelle coperte dal Tutor.
Molte automobili di oggi sono dotate di caratteristiche di sicurezza molto superiori rispetto a quelle di un tempo, ma il piano del ministro arriva in un momento in cui l’industria dei trasporti viene criticata su diversi fronti, tra cui quello ambientale. Nonostante le difficoltà, se c’è il desiderio di affrontare questo tema, si può fare. Ora non resta che attendere e vedere se queste valutazioni avranno un seguito e se l’aumento del limite di velocità diventerà realtà.
Autostrade italiane, continua il dibattito sul limite di velocità Tecnoandroid.it
How to Install Firefox 111 on Ubuntu and Linux Mint
In this step-by-step tutorial, we’ll show you how to install Firefox 111 on Ubuntu and Linux Mint distributions.
The post How to Install Firefox 111 on Ubuntu and Linux Mint appeared first on Linux Today.
Profezie TERRIBILI, crisi economica e apocalisse in arrivo ma attenzione
Profezie TERRIBILI, crisi economica e apocalisse in arrivo ma attenzione Tecnoandroid.it
È da diverso tempo che le persone hanno paura di quello che si dice sul web, parole che vengono affibbiate ai più grandi protagonisti del mondo del passato tra i profeti e gli scienziati. Si parlava di una grande apocalisse, la quale realtà non è mai avvenuta. Infatti tutti sanno che durante lo scorso anno cominciavano ad arrivare le prime sanzioni contro la Russia, le quali portarono poi a danni tremendi.
C’erano delle emergenze, così come l’annuncio di una recessione enorme che avrebbe portato a crolli di reddito e occupazione su tutto il mondo. Questo sarebbe stato causato dalla perdita del mercato russo così come dal conseguente rincaro energetico. Le profezie moderne parlavano quindi chiaro: avremmo passato un periodo invernale completamente al gelo, con gli alimenti che sarebbero mancati e con una carestia senza alcun precedente.
Profezie moderne sulla grande carestia e sull’apocalisse, ad oggi cosa è successo di tutto questo?
Esattamente dopo un anno da questi annunci e da queste profezie, sembra che nulla di tutto questo si sia poi verificato. La recessione di cui tutti parlavano continua a non arrivare. Sul mercato del lavoro le difficoltà delle imprese a trovare personale fanno sempre più notizia così come i flussi migratori che vanno da sud a nord che non hanno subito alcun tipo di variazione importante rispetto al passato. L’inverno, che sta ormai finendo, non è stato trascorso al gelo e il gas ad oggi a quanto pare costa meno di prima che iniziasse la guerra.
Le esportazioni italiane in questi 12 mesi hanno avuto un rialzo del 20% nel 2022, contrariamente a quanto annunciato. Si tratta quindi di tutti i dati in contrapposizione a quelle che erano le stime profetiche dei primi tempi della guerra.
Profezie TERRIBILI, crisi economica e apocalisse in arrivo ma attenzione Tecnoandroid.it
Incentivi italiani per i veicoli elettrici: perché non funzionano?
Incentivi italiani per i veicoli elettrici: perché non funzionano? Tecnoandroid.it
Gli incentivi italiani per i veicoli elettrici sono stati oggetto di discussione per diversi anni, ma non hanno ancora avuto l’effetto sperato di aumentare il numero di auto elettriche sulle strade italiane. Mentre gli incentivi per le auto termiche si sono esauriti rapidamente all’inizio del 2023, quelli per gli EV sono stati per lo più sottoutilizzati. Perché?
Francesco Naso, responsabile di Motus-E, il primo gruppo italiano a favore dell’elettrico, ha cercato di rispondere a questa domanda. Secondo lui, i fondi per incentivare la mobilità elettrica ci sono, ma non riusciamo a sfruttarli a causa dell’inefficacia degli incentivi concessi negli ultimi anni dalle amministrazioni italiane.
Le sfide che ostacolano l’ItaliaIl 2022 è stato un anno di boom per i veicoli elettrici, ma l’Italia è ancora indietro rispetto ad altri Paesi europei. Il sistema di incentivi gioca un ruolo evidente nel spiegare perché in Germania circolano un milione di veicoli elettrici e in Italia appena 68.000.
Uno dei grandi problemi è che l’Italia è l’unica grande nazione europea a incentivare l’acquisto di auto endotermiche, che già costituiscono il segmento primario del mercato. Infatti, l’ecobonus riguarda proprio le auto a benzina e diesel. Il secondo grande problema è che il governo ha fissato a 35.000 euro il prezzo massimo di un veicolo elettrico che può beneficiare degli incentivi.
Considerando che il prezzo base di un veicolo elettrico è superiore di circa il 25% rispetto a quello di un veicolo endotermico, questa restrizione sembra eccessiva. Inoltre, gli incentivi attuali sono validi solo fino a dicembre 2022 e la piattaforma per accedervi è stata resa disponibile solo a febbraio 2023, creando una situazione di incertezza per i consumatori.
Incentivi italiani per i veicoli elettrici: perché non funzionano? Tecnoandroid.it
Amazon è pazza, 80% di sconto su Samsung e iPhone per distruggere Unieuro
Amazon è pazza, 80% di sconto su Samsung e iPhone per distruggere Unieuro Tecnoandroid.it
Di offerte Amazon ce ne sono davvero tante, soprattutto questa settimana per quanto concerne il mondo tecnologico. Gli utenti potranno saziare la loro voglia di acquisti spendendo il minimo, portando però a casa i prodotti più interessanti. Le offerte però non riguarderanno solo telefoni e quant’altro, ma molte altre categorie che spesso le persone dimenticano che fanno parte di Amazon.
Col tempo tutti hanno capito che Amazon è la risorsa fondamentale per acquistare non solo tecnologia ed elettronica ma tante altre categorie. Gli oggetti che più occorrono durante la settimana anche tra i beni di prima necessità, possono essere acquistati direttamente dal celebre sito e-commerce che li mette a disposizione con sconti clamorosi. C’è solo un modo per riuscire ad accaparrarseli tutti, ovvero iscriversi al nostro canale Telegram ufficiale. Ogni giorno vi saranno notificate le migliori offerte con i codici sconto migliori e con tantissimi coupon gratis. Per entrare gratuitamente dovete solo cliccare qui.
Amazon prova a battere la concorrenza proponendo la tecnologia di alto livello, ecco cosa c’è- Caricatore Wireless Supporti Cellulare, SAFUEL 15W Ricarica Rapida Telefono Supporto Wireless Charger Stand Luce adattiv Tavolo per iPhone 14 13 12 11 Pro Max X XR XS 8 Samsung Google LG, PREZZO: 10,00€, LINK
- Striscia LED 5M, Striscia LED RGB Cambia Colore con Telecomando e Synth Musicale, Led Fantasia Dimmerabili per Retroilluminazione TV, Decorazione D’interni, Festival, PREZZO: 9,50€, LINK
- OKP K5 Robot Aspirapolvere, 2100pa Forte aspirazione Robot Lavapavimenti, Telecomando Auto-ricarica Robottino Pavimento Compatible con Alexa per Pavimento duro, Peli di animali, Tappeti, PREZZO: 129,99€, LINK
- Acer Aspire 5 A515-45-R6B8 PC Portatile, Notebook, Processore AMD Ryzen 7 5700U, RAM 8 GB DDR4, 512 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6″ FHD LED LCD, AMD Radeon, Windows 11 Home, Silver, PREZZO: 599,00€, LINK
- OnePlus Nord 2 x PAC-MAN Edition, 12 GB RAM, 256 GB Smartphone con Tripla Fotocamera e Warp Charge 65 W, Argento (Silver Pac-Man Limited Edition), [Esclusiva Amazon], PREZZO: 399,00€, LINK
- HUAWEI Band 7 Orologio Smart, Design ultra-sottile, Monitoraggio SpO2 continuo, Autonomia 14 giorni, Notifiche, Monitoraggio della salute, sonno e stress 24h, 96 modalità di allenamento, 5ATM, Nero, PREZZO: 49,90€, LINK
Amazon è pazza, 80% di sconto su Samsung e iPhone per distruggere Unieuro Tecnoandroid.it
How to Install Twilio Authy in a Linux-Based System
In this tutorial, you’ll learn how to install Twilio Authy on your Linux machine to generate two-factor authentication codes.
The post How to Install Twilio Authy in a Linux-Based System appeared first on Linux Today.
Find X6 Pro di Oppo debutta con un enorme sensore fotografico
Le nuove schede di Chrome ora includono le ricerche passate: come sbarazzarsene
Google Chrome è il browser più usato al mondo, anche grazie alla sua onnipresenza su tutte le piattaforme, sia che parliamo di smartphone e sia che si tratti di PC e tablet.
Il popolare browser di Google, questa è la guida per impostarlo come predefinito, ha appena ricevuto una novità che potrà risultare utile per alcuni e fastidiosa per altri. Si parla della possibilità di visualizzare le ricerche recenti.
Come potete vedere dagli screenshot in basso, ora l'app Android di Chrome propone nella sua pagina iniziale le ricerche effettuate in precedenza con il browser. Le ricerche effettuate in precedenza sono riconoscibili perché sono caratterizzate da un'icona a forma di lente di ingrandimento.
Questa opzione è attiva di default e chiaramente offre il collegamento diretto alle ricerche in questione. L'abbiamo ricevuta e per nostra esperienza sembra che la funzionalità prediliga mostrare le ricerche effettuate in precedenza con più frequenza.
Per coloro che non la ritengono utile o addirittura fastidiosa, perché magari toglie spazio a pagine web visitate con più frequenza, è possibile disattivarla. Andiamo a vedere come:
- Aprire Chrome sul proprio dispositivo Android.
- Recarsi all'indirizzo chrome://flags/#organic-repeatable-queries
- Toccare l'opzione Default. Si aprirà un menu a tendina.
- Toccare Disabled.
- Toccare Riavvia nell'angolo in basso a destra.
- Chrome si riavvierà sul proprio dispositivo Android e la funzionalità sarà disattivata.
La nuova opzione prevede anche la possibilità di rimuovere i singoli suggerimenti proposti nella sezione home, tramite la pressione prolungata sul suggerimento stesso, senza disattivare del tutto la funzionalità.
L'articolo Le nuove schede di Chrome ora includono le ricerche passate: come sbarazzarsene sembra essere il primo su Androidworld.
Very Mobile, 50 GB extra per tutti i nuovi clienti
Very Mobile, 50 GB extra per tutti i nuovi clienti Tecnoandroid.it
Per tutti coloro che sono alla ricerca di una nuova offerta mobile, ci sono le proposte di Very Mobile. L’operatore telefonico virtuale, in particolare, ha deciso di prorogare una delle sue promozioni di rilievo. Fino ad aprile, sarà infatti possibile ricevere ben 50 GB extra attivando una delle offerte dell’operatore.
Very Mobile, 50 GB extra con l’attivazione di una nuova offerta di rete mobile
Come accennato in apertura, l’operatore virtuale Very Mobile ha da poco deciso di rendere disponibile ancora per un po’ di tempo una delle sue promozioni più apprezzate. In particolare, tutti i nuovi clienti potranno ricevere un quantitativo di traffico dati extra con l’attivazione di una delle offerte dell’operatore, ad eccezione però dell’offerta Very 4,99.
Nello specifico, tutti i nuovi clienti potranno usufruire di ben 50 GB di traffico dati extra. Questi saranno validi per ogni mese di rinnovo dell’offerta che si deciderà di attivare. Tra le offerte compatibili con questa promozione, c’è ad esempio Very 6,99. Quest’ultima include ogni mese ben 150 GB di traffico dati con connettività 4G, minuti di chiamate senza limiti verso tutti i numeri fissi e mobile nazionali ed SMS illimitati verso tutti i numeri.
Tra le altre offerte compatibili, c’è poi anche Very 7,99. In questo caso, viene offerto agli utenti ben 200 GB di traffico dati e sempre minuti di chiamate senza limiti ed SMS illimitati verso tutti i numeri ad un costo mensile di 7,99 euro. È poi compatibile con la promo dei 50 GB extra anche l’offerta mobile Very 9,99. Quest’ultima comprende ogni mese 270 GB di traffico dati. Rimangono sempre disponibili minuti di chiamate ed SMS senza limiti verso tutti i numeri. Il costo in questo caso è di 9,99 euro al mese.
Very Mobile, 50 GB extra per tutti i nuovi clienti Tecnoandroid.it
Tesla apre i suoi Supercharger ai non clienti Tesla: costi e modalità d’uso
Tesla apre i suoi Supercharger ai non clienti Tesla: costi e modalità d’uso Tecnoandroid.it
Tesla ha aperto le porte dei suoi Supercharger ai possessori di veicoli elettrici di altre marche, ampliando la gamma di clienti che possono usufruire del suo servizio di ricarica rapida. Ma quanto costa utilizzare una colonnina di Elon Musk?
Per accedere al servizio, i nuovi clienti possono scaricare l’app Tesla e selezionare la sezione “Ricarica auto non Tesla”. Qui si può verificare la disponibilità in tempo reale dei Supercharger, individuare quelli più vicini tramite una mappa e visualizzare le fasce orarie disponibili, i costi e la potenza massima erogata per ogni stazione.
Tesla, quanto costa utilizzare Supercharger?I prezzi per la ricarica ai Supercharger in Italia sono i seguenti:
- Dalle 00:00 alle 16:00 la tariffa è di 0,70 euro/kWh
- Dalle 16:00 alle 22:00 la tariffa è di 0,77 euro/kWh
- Dalle 22:00 alle 00:00 e dalle 02:00 alle 06:00 la tariffa è di 0,70 euro/kWh
I prezzi non sono particolarmente economici, tuttavia, considerando che si tratta di colonnine ad alta potenza che possono erogare fino a 120 kW e 250 kW di picco, il costo è in linea con quello di altri operatori del settore, i quali arrivano a chiedere fino a 0,99 euro/kWh.
Ma Tesla offre anche tariffe scontate per chi intende utilizzare frequentemente i suoi Supercharger: 0,60 euro/kWh nella prima e terza fascia e 0,67 euro/kWh nella seconda fascia, detta “di picco”, per un canone mensile di 12,99 dollari (circa 12,21 euro al cambio).
Tuttavia, bisogna fare attenzione a non superare la capacità massima della stazione, altrimenti sarà applicata una pesante penale di 1 euro al minuto per continuare a utilizzarla fino alla fine della sessione di ricarica.
Tesla apre i suoi Supercharger ai non clienti Tesla: costi e modalità d’uso Tecnoandroid.it
Il Play Store ha una nuova funzione potenzialmente utilissima per sincronizzare le app
Sin dalla sua nascita Android ha potuto fare affidamento su una solida piattaforma per ospitare le app da installare, quella nata come Android Market e che attualmente conosciamo come Play Store (questa è la guida dettagliata per installarlo). Nelle ultime ore proprio il Play Store ha visto arrivare una novità potenzialmente molto utile.
Come vedete dagli screenshot che trovate in basso, sul Play Store è apparsa una nuova opzione che permette di sincronizzare automaticamente le app installate su tutti i dispositivi sui quali è stato effettuato l'accesso con lo stesso account Google.
Nella pratica, questo significa che, abilitando la nuova funzionalità, sarà possibile installare automaticamente le app appena installate sullo smartphone principale anche sugli altri dispositivi in proprio possesso, sui quali è stato effettuato l'accesso con il medesimo account Google.
Avendo un tablet ad esempio, sarà possibile avere sul tablet le stesse app installate sul telefono principale. La funzionalità permette di selezionare quali dispositivi Android si intendono sincronizzare con quello principale. La funzionalità inoltre prevede la sincronizzazione attivata di default per tutti i dispositivi Wear OS sincronizzati con lo stesso account Google.
La nuova opzione si trova all'interno della sezione Gestione app e dispositivi del Play Store, alla quale vi si accede tramite il menu associato al proprio profilo nella schermata home del Play Store.
La funzionalità che sta introducendo Google comunque non sarà retroattiva, ovvero non prevede l'installazione sui dispositivi sincronizzati delle app installate in precedenza. Inoltre, non è prevista una sincronizzazione dell'installazione degli aggiornamenti associati alle app.
In generale ci sembra davvero una funzionalità molto utile, soprattutto per coloro che usano diversi dispositivi connessi al mondo Android. La distribuzione è ancora limitata, noi infatti ancora non l'abbiamo ricevuta. Confidiamo che non manchi molto.
L'articolo Il Play Store ha una nuova funzione potenzialmente utilissima per sincronizzare le app sembra essere il primo su Androidworld.
Tassa sulle automobili in Italia: eccezioni, esenzioni e modifiche
Tassa sulle automobili in Italia: eccezioni, esenzioni e modifiche Tecnoandroid.it
Nel 1953, in Italia è stata introdotta la tassa sulle automobili con l’obiettivo di garantire la libera circolazione e la regolarità fiscale dei veicoli. Nel corso degli anni, questa tassa è stata soggetta ad evoluzioni, che l’hanno portata a offrire non solo diversi metodi di calcolo, ma anche molte eccezioni e modifiche.
Le aliquote dell’imposta di bollo sono legate all’impatto ambientale dei veicoli e pertanto, in parte, stabilite in base alle dimensioni del motore. Questa tassa ha un’importanza ecologica spesso sottovalutata. Il mancato pagamento del bollo del veicolo comporta una multa e, in alcune situazioni, la revoca della licenza del PRA e l’impossibilità di utilizzare legalmente il veicolo.
Come funziona il bollo auto in ItaliaNonostante il bollo sia obbligatorio, esistono diverse esenzioni e crediti che possono essere richiesti per ridurre l’esborso complessivo. Ad esempio, il pagamento dell’IRPEF può essere ridotto tenendo conto del pagamento del bollo.
Il bollo è stabilito a livello nazionale, ma non uniforme. In alcune zone, i residenti sono esentati dal pagamento della tassa. Inoltre, chi acquista un veicolo elettrico è esente dalla tassa per i primi cinque anni, e in alcune regioni d’Italia, in modo permanente, poiché si tratta di una tassa “ecologica”. Le circostanze in cui viene offerto uno sconto per il pagamento online tramite addebito automatico possono variare notevolmente.
Le persone con gravi disabilità possono beneficiare di particolari esclusioni e sgravi. In questo caso, oltre all’esenzione dal bollo, l’acquirente può detrarre il 19% dell’Irpef e ottenere uno sconto del 4% sull’IVA del veicolo. Tuttavia, per ottenere queste agevolazioni, è necessario fornire all’ufficio tributi locale la documentazione adeguata, in cui la commissione medica annota il tipo di patologia e la percentuale di invalidità.
Questa documentazione è dovuta solo il primo anno e deve essere presentata entro 90 giorni dalla data di scadenza dei pagamenti. Inoltre, per poter beneficiare di questa esenzione, è necessario fornire informazioni sulla targa che si intende utilizzare, nonché segnalare eventuali modifiche successive a tale targa.
In conclusione, il bollo auto in Italia offre diverse esenzioni, eccezioni e sgravi. Tuttavia, è importante conoscere le modalità di richiesta di queste agevolazioni e rispettare le scadenze per non incorrere in sanzioni.
Tassa sulle automobili in Italia: eccezioni, esenzioni e modifiche Tecnoandroid.it
Whatsapp, Meta sta per stravolgere anche questa applicazione
Whatsapp, Meta sta per stravolgere anche questa applicazione Tecnoandroid.it
WhatsApp è attualmente l’applicazione di messaggistica più popolare al mondo. Tuttavia, il team di sviluppo di Meta sta lavorando a una riprogettazione che potrebbe rivoluzionare l’app. Scopriamo quali sono le novità e come potrebbe evolversi il servizio nei prossimi giorni.
Whatsapp: tutte le novità in arrivoNegli ultimi anni, WhatsApp è stata una delle app più aggiornate sugli store digitali. Non a caso il servizio di messaggistica di Meta è il più utilizzato dagli utenti iOS e Android. Le novità sono costanti, permettendo all’app di stare al passo con i tempi e di resistere alla competizione nel mercato. Tra gli aggiornamenti risalta l’invio di qualsiasi tipo di file senza limiti di dimensione, l’ampliamento delle reaction e le foto visualizzabili una sola volta. Ora, però, è in arrivo un’altra funzione che potrebbe rivoluzionare definitivamente l’applicazione.
WhatsApp sta rilasciando un nuovo aggiornamento per il Google Play Beta Program, portando l’app alla versione 2.23.6.17. Nello specifico gli sviluppatori stanno lavorando per ridisegnare il menu delle chat allegate, una novità che potrebbe cambiare l’aspetto del servizio.
In passato, WhatsApp aveva già annunciato la riprogettazione del menu delle chat allegate. Gli sviluppatori ritenevano necessario un aggiornamento di questa parte dell’interfaccia poiché risultava obsoleta dal punto di vista estetico. E così, a breve, gli utenti avranno un’esperienza più moderna e intuitiva, mentre il team di sviluppatori si concentra sul redesign dell’app Meta.
Sono già in circolo alcuni screenshot che mostrano la nuova interfaccia, decisamente più chiara e user-friendly. Il menu degli allegati chat ottimizzato faciliterà la navigazione tra le opzioni dell’app. Questa novità dovrebbe debuttare prima su iOS e successivamente su Android.
Whatsapp, Meta sta per stravolgere anche questa applicazione Tecnoandroid.it
OPPO Find X6 Pro è una fotocamera travestita da telefono
OPPO si conferma un protagonista assoluto del mercato smartphone rinnova ancora una volta la sua serie di top di gamma. Parliamo della famiglia Find X6, la quale arriva con un focus che ancora una volta è centrato sull'aspetto fotografico. Questo aspetto lo vediamo sin da subito osservando il design dei dispositivi.
La serie OPPO Find X6 è stata appena ufficializzata in Cina, arrivano il modello standard e quello Pro. Andiamo a vedere insieme le schede tecniche.
- Display: 6,82" (3.168 × 1.440 pixel) Quad HD+ 1-120Hz LTPO AMOLED, fino a 240Hz touch sampling rate, fino a 2500 nits peak brightness, 1440Hz PWM dimming, Dolby Vision, Corning Gorilla Glass Victus
- Processore: Octa Core Snapdragon 8 Gen 2 4nm
- GPU: Adreno 740
- RAM e storage interno: 12GB / 16GB LPDDR5X con 256GB UFS 4.0, 16GB LPDDR5X con 512GB UFS 4.0
- Sistema operativo: Android 13 con ColorOS 13.1
- Reti: Dual SIM (nano + nano)
- Fotocamera posteriore:
- Principale: 50 megapixel 1" Sony IMX989, 8P glass lens, f/1.75 aperture, OIS, 10-bit HDR
- Grandangolo: 50 megapixel 110°, f/2.2 aperture, 4cm macro, Sony IMX890 sensor
- Periscopio: 50 megapixel 3X, f/2.6 aperture, 5P mirror lens, Sony IMX890 sensor, OIS, fino a 120X digital zoom, Hasselblad
- Processore d'immagine: MariSilicon X NPU
- Fotocamera anteriore: 32 megapixel Sony IMX709 RGBW, f/2.4 aperture
- Sicurezza: sensore d'impronte nel display
- Certificazioni: resistenza ad acqua e polvere (IP68)
- Audio: USB Type-C audio, Stereo speakers, Dolby Atmos
- Dimensioni: 164,8 × 76,2 (vetro) / 76,3 mm (pelle) x 9,1 mm (vetro) / 9,5 mm (pelle)
- Peso: 218g (vetro) / 216g (pelle)
- Connettività: 5G SA/NSA, Wi-Fi 7 (802.11be), Bluetooth 5.3, GPS/GLONASS, dual-antenna NFC, USB Type-C
- Batteria: 5.000mAh con ricarica a 100W SuperVOOC, 50W Qi ricarica wireless, ricarica wireless inversa
- Display: 6,74" (2.772 x 1.240 pixel) 1.5K 120Hz intelligent dynamic refresh rates AMOLED, fino a 360Hz touch sampling rate, fino a 1450 nits brightness, 1440Hz PWM dimming, HDR 10+, Corning Gorilla Glass Victus
- Processore: fino a 3.05GHz Octa Core Dimensity 9200 4nm
- GPU: Immortalis-G715 11-core
- RAM e storage interno: 12GB LPDDR5X con 256GB UFS 4.0 / 16GB LPDDR5X con 512GB UFS 4.0
- Sistema operativo: Android 13 con ColorOS 13.1
- Reti: Dual SIM (nano + nano)
- Fotocamera posteriore:
- Principale: 50 megapixel 1" Sony IMX890, 6P glass lens, f/1.8 aperture, OIS, 10-bit HDR
- Grandangolo: 50 megapixel 112°, f/2.0 aperture, 3cm macro, Samsung S5KJN1
- Periscopio: 50 megapixel 3X, f/2.6 aperture, 5P mirror lens, Sony IMX890, OIS, fino a 120X digital zoom, Hasselblad,
- Processore d'immagine: MariSilicon X NPU
- Fotocamera anteriore: 32 megapixel Sony IMX709 RGBW, f/2.4 aperture
- Sicurezza: sensore d'impronte nel display
- Certificazioni: resistenza a polvere e schizzi d'acqua (IP64)
- Audio: USB Type-C audio, Stereo speakers, Dolby Atmos
- Dimensioni: 162,9 x 74,1 × 8,96mm
- Peso: 207g
- Connettività: 5G SA/NSA, Wi-Fi 7 (802.11be), Bluetooth 5.3, GPS/GLONASS, dual-antenna NFC, USB Type-C
- Batteria: 4.800mAh con ricarica rapida a 80W SuperVOOC
Insomma appare abbastanza chiaro che, almeno sulla carta, i nuovi smartphone di casa OPPO non potranno sbagliare sul comparto fotografico. Soprattutto la variante Pro è equipaggiata con sensori hardware di prim'ordine, con stabilizzatori ottici e sensori molto luminosi. Non manca nemmeno il periscopio.
Anche dal punto di vista delle prestazioni ci aspettiamo grandi cose, con processori e GPU top di gamma. Non manca nemmeno il processore dedicato all'elaborazione dell'immagine, esclusiva di OPPO.
Ribadiamo che i nuovi flagship di casa OPPO sono arrivati soltanto in Cina al momento. Ecco disponibilità e prezzi ufficiali:
- OPPO Find X6 Pro arriva nelle colorazioni Cloud Black (vetro), Feiquan Green (vetro) e Desert Silver Moon (pelle). Il prezzo parte dall'equivalente di circa 870€ e arriva a circa 1.000€ per la variante con più RAM e storage interno.
- OPPO Find X6 arriva nelle colorazioni Feiquan Green, Starry Black e Snow Mountain Gold. Il prezzo parte dall'equivalente di circa 650€ e arriva a circa 720€ per la variante con più RAM e storage interno.
Questi due nuovi modelli arriveranno sicuramente anche in Italia, non resta che attendere notizie ufficiali da parte di OPPO nei prossimi mesi.
L'articolo OPPO Find X6 Pro è una fotocamera travestita da telefono sembra essere il primo su Androidworld.
Midjourney V5, l’AI “crea immagini” presto diventerà insuperabile
Midjourney V5, l’AI “crea immagini” presto diventerà insuperabile Tecnoandroid.it
Modjourney, il noto modello di intelligenza artificiale (IA) per la generazione di immagini, si aggiorna alla versione v5 in alpha chiusa, promettendo immagini ancor più realistiche. Difatti la beta lanciata a luglio 2022 e in continuo miglioramento, ha ora risolto i vari problemi iniziali ed è pronta a stupirci tutti.
Midjourney V5: prepariamoci ad un ulteriore miglioramentoL’annuncio di Midjourney v5 è stato fatto su Twitter, promettendo migliore qualità dell’immagine, output più diversificati, gamma stilistica più ampia, supporto per trame senza soluzione di continuità, proporzioni più ampie, migliore prompt delle immagini e altro ancora. Julie Wieland, una graphic designer entusiasta della nuova versione, ha paragonato il miglioramento a mettere gli occhiali a una persona con problemi di vista.
Nonostante le immagini siano quasi inquietanti nella loro perfezione, i miglioramenti nella qualità e nella comprensione degli input sono indiscutibili. Midjourney v5, infatti, commette meno errori nella creazione di mani e comprende meglio i desideri degli utenti. Tuttavia, il modello presenta ancora sfide per i creativi, che devono scegliere tra risultati proposti e adattarsi allo stile generato dall’IA.
Come dicevamo, Midjourney v5 è attualmente in fase alpha chiusa. Per accedere alla versione specifica, gli utenti devono inserire il parametro –v [numero versione] nel prompt, ma l’accesso è limitato agli utenti a pagamento con accesso anticipato.
Ad ogni modo, nonostante i progressi sembra ancora indietro rispetto a DALL-E 2 in termini di fotorealismo. Le immagini generate appaiono talvolta artefatte, con texture plasticose e riflessi posticci. Inoltre Midjourney offre alternative tra cui scegliere, ma non consente di creare esattamente ciò che si desidera. Questo può far felici i direttori di agenzie, ma frustrare i designer che devono cercare il risultato desiderato tra le opzioni proposte dall’IA. Forse è il momento di abbandonare l’idea di avere il controllo totale sulla creazione e lasciare che l’IA svolga il suo ruolo.
Midjourney V5, l’AI “crea immagini” presto diventerà insuperabile Tecnoandroid.it