Tecnoandroid
MANUALINUX

Panorama distrugge Euronics con offerte tecnologiche al 50%
Non sarebbe stato semplice per chiunque tra i competitors anche se gli sconti fossero stati la metà: Panorama lancia un volantino strepitoso pieno di offerte. Questo, forse uno dei più lunghi dell’anno, vede diversi prodotti alimentari arrivare in sconto, situazione ideale per chi deve fare la spesa.
Unitamente a tutte le offerte che sono arrivate durante questi giorni tramite i volantini delle aziende, c’è molto altro che gli utenti devono conoscere. Quando si tratta del web, il colosso che domina senza concorrenti che possano interrompere il suo dominio, è ovviamente Amazon. Arrivano costantemente dei prezzi che risultano essere i più bassi in assoluto, con una qualità ineccepibile. In più questa azienda riesce a garantire anche grande sicurezza a coloro che acquistano tra le sue categorie: ricordiamo infatti che Amazon permette a tutti di avere due anni di garanzia ma anche 30 giorni utili per rendere l’oggetto acquistato qualora dovessero sorgere dei problemi. Venendo al dunque però, la domanda è d’obbligo: cosa bisogna fare per assicurarsi ogni giorno i migliori sconti del celebre sito e-commerce? Nulla di particolare se non iscriversi ai nostri tre canali Telegram dedicati. Ecco per tutti i nostri utenti i link diretti:
Panorama fa il vuoto: ecco le migliori offerte nel volantino di giugnoCome potete notare nelle pagine qui in basso all’interno della galleria, c’è il volantino di Panorama per quanto riguarda il mese di giugno. I prezzi sono eccezionali e difficilmente qualcuno riuscirà a fare di meglio, almeno per questo mese di giugno.
#tdi_6 .td-doubleSlider-2 .td-item1 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2023/06/Screenshot-2023-06-05-alle-02.28.56-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } #tdi_6 .td-doubleSlider-2 .td-item2 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2023/06/Screenshot-2023-06-05-alle-02.29.00-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } #tdi_6 .td-doubleSlider-2 .td-item3 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2023/06/Screenshot-2023-06-05-alle-02.29.02-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } #tdi_6 .td-doubleSlider-2 .td-item4 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2023/06/Screenshot-2023-06-05-alle-02.29.04-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } #tdi_6 .td-doubleSlider-2 .td-item5 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2023/06/Screenshot-2023-06-05-alle-02.29.06-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } #tdi_6 .td-doubleSlider-2 .td-item6 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2023/06/Screenshot-2023-06-05-alle-02.29.08-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } #tdi_6 .td-doubleSlider-2 .td-item7 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2023/06/Screenshot-2023-06-05-alle-02.29.10-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } #tdi_6 .td-doubleSlider-2 .td-item8 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2023/06/Screenshot-2023-06-05-alle-02.29.13-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } #tdi_6 .td-doubleSlider-2 .td-item9 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2023/06/Screenshot-2023-06-05-alle-02.29.15-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } #tdi_6 .td-doubleSlider-2 .td-item10 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2023/06/Screenshot-2023-06-05-alle-02.29.17-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } #tdi_6 .td-doubleSlider-2 .td-item11 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2023/06/Screenshot-2023-06-05-alle-02.29.23-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } #tdi_6 .td-doubleSlider-2 .td-item12 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2023/06/Screenshot-2023-06-05-alle-02.28.38-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } #tdi_6 .td-doubleSlider-2 .td-item13 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2023/06/Screenshot-2023-06-05-alle-02.28.50-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } #tdi_6 .td-doubleSlider-2 .td-item14 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2023/06/Screenshot-2023-06-05-alle-02.28.54-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } 1 su 14L'articolo Panorama distrugge Euronics con offerte tecnologiche al 50% proviene da TecnoAndroid.
Netflix, tutte le serie TV in arrivo a giugno e le migliori 3 del momento
Netflix vanta al momento alcune serie TV eccezionali, le quali stanno riscuotendo un discreto successo.
Al primo posto ecco la serie TV con Arnold Schwarzenegger composta da 8 episodi. Il nome è “Fubar”. Al secondo posto c’è la serie TV spagnola “Il Silenzio“, mentre al terzo posto resiste ancora la serie “La Regina Carlotta“. In basso invece ci sono tutte le informazioni riguardo ai prossimi titoli in arrivo.
Netflix, queste sono le migliori serie TV che stanno arrivando a giugno: dovete solo goderveleDopo aver notato come gli utenti siano ancora in gran confusione dopo essere stati privati della condivisione delle password, Netflix ha introdotto nuovi show. Proprio qui in basso infatti ci sono le due liste che comprendono sia le serie TV esclusive lanciate questo mese che i film.
Per quanto riguarda le serie, non può passare inosservata la sesta stagione del tanto atteso Black Mirror, serie antologica che ha fatto appassionare milioni di utenti in giro per il mondo.
In merito ai film, torna ufficialmente Tyler Rake con un sequel a base di fuochi d’artificio, come lo si attendeva.
Film in arrivo a giugno su Netflix- A BEAUTIFUL LIFE
- TYLER RAKE 2
- BLACK CLOVER: LA SPADA DELL’IMPERATORE MAGICO
- DALLA MIA FINESTRA: AL DI LÀ DEL MARE
- INUMBER NUMBER: L’ORO DI JOHANNESBURG
- IL MORSO DEL CONIGLIO
- ELDORADO – IL NIGHTCLUB ODIATO DAI NAZISTI
- NIMONA
- BARRACUDA QUEENS
- ARNOLD
- NON HO MAI… S4
- TOUR DE FRANCE: SULLA SCIA DEI CAMPIONI
- QUESTO MONDO NON MI RENDERÀ CATTIVO
- IL NOSTRO PIANETA II
- BLACK MIRROR 6
- THE WITCHER 3
L'articolo Netflix, tutte le serie TV in arrivo a giugno e le migliori 3 del momento proviene da TecnoAndroid.
WhatsApp, è comodissima la nuova funzione nell’aggiornamento di giugno
WhatsApp sta pian piano integrando diverse novità per migliorare la piattaforma di messaggistica istantanea. L’obiettivo degli sviluppatori sembra essere ormai ben chiaro: rinnovare WhatsApp soprattutto dal punto di vista grafico. Il restyling sta andando avanti ormai da diversi mesi, con numerosi aggiornamenti che sono stati introdotti proprio a tal proposito.
L’applicazione più diffusa al mondo per quanto riguarda la messaggistica sta lavorando proprio ultimamente ad un nuovo aggiornamento, il quale piacerà di certo agli utenti. Soprattutto i più giovani lo accetteranno di buon grado, visto che riguarda le emoji ed un’esperienza di digitazione molto più rapida ed intuitiva. In basso tutte le info.
WhatsApp, ecco cosa cambia con il nuovo aggiornamento che a breve verrà lanciato ufficialmenteL’ultimo aggiornamento che riguarda WhatsApp nella versione beta riservata agli utenti Android, vede una grande novità. Questa migliora sensibilmente l’esperienza utente e riguarda più precisamente la tastiera.
Quest’ultima è stata ridisegnata, integrando al suo interno una barra riguardante le categorie delle emoji ancora più accessibile. L’intuitività aumenta nettamente, soprattutto visto l’obiettivo da parte degli sviluppatori di rinnovare l’applicazione in maniera generale. La funzione in questione è ovviamente ancora invisibile per tutti coloro che non fanno parte del programma beta. Per tutti quelli che volessero parteciparvi, bisogna iscriversi ed essere sicuri di aver scaricato la versione 2.23.12.8.
Ovviamente è un programma gratuito al quale tutti possono partecipare, per cui non ci sono limitazioni.
Per quanto riguarda l’aggiornamento della versione in pianta stabile, bisognerà attendere ancora un po’ di tempo. Ci saranno nuove informazioni in merito nei prossimi giorni.
L'articolo WhatsApp, è comodissima la nuova funzione nell’aggiornamento di giugno proviene da TecnoAndroid.
WhatsApp non scherza, i prossimi aggiornamenti sono FANTASTICI
WhatsApp non scherza assolutamente, e rinnova la sfida a Telegram con il lancio di nuovi specifici aggiornamenti, pronti a soddisfare pienamente le aspettative dell’oltre 1 miliardo di utenza che periodicamente dà fiducia all’applicazione di Meta.
Il vantaggio di WhatsApp sulla rivale, almeno parlando di bacino di utenza, è decisamente importante, pensate infatti che al giorno d’oggi sono oltre 1,3 miliardi di utenti contro i 700 milioni circa di Telegram, nonostante comunque quest’ultima sia periodicamente in grado di offrire un servizio più ricco di funzioni.
Gli ultimi aggiornamenti pubblicati hanno indubbiamente accorciato le distanze tra le parti, permettendo sin da subito ai consumatori di creare una chat privata/segreta con sé stessi, a cui comunque aggiungere finalmente la possibilità di modificare i messaggi, anche se entro 15 minuti dall’invio. Cosa riserva però il futuro?
Scoprite le nuove offerte Amazon che potete avere in esclusiva assoluta solamente sul nostro canale Telegram ufficiale, cliccate qui per collegarvi subito e risparmiare al massimo.
WhatsApp contro Telegram, ecco cosa ci riserverà il futuro
Il futuro di WhatsApp, come più volte vi abbiamo anticipato, appare essere decisamente roseo, infatti i consumatori potranno accedere a nuovissime importanti funzioni applicate sulla gestione dei gruppi (con cambiamenti degni di nota per i proprietari), oltre che a variazioni nello Stato, che secondo quanto annunciato dovrebbe assomigliare maggiormente a Instagram.
La grande novità che tutti noi stiamo aspettando, tuttavia, riguarda più che altro i cosiddetti messaggi effimeri, o messaggi che si autodistruggono. La nomenclatura non potrebbe essere più chiara, consistono sostanzialmente in chat a tempo, con intervallo selezionabile direttamente dal consumatore, le quali si cancelleranno in automatico al termine del periodo impostato dal mittente (in parallelo non sarà possibile effettuare alcuno screenshot delle stesse).
L'articolo WhatsApp non scherza, i prossimi aggiornamenti sono FANTASTICI proviene da TecnoAndroid.
Ecco le 4 invenzioni più strane degli ultimi 10 anni, alcune non hanno davvero senso
Col passare del tempo abbiamo visto l’ascesa di invenzioni e prodotti fantastici. Dal primo iPhone, alla creazione di una valuta digitale e alle auto a guida autonoma.
Ma ci sono alcune invenzioni che meritano un riconoscimento per essere sia innovative che estremamente strane.
SlugbotLumache che distruggono il tuo giardino? Questa intelligenza artificiale del California Institute of Technology ha debuttato nel 2001 e ha promesso di strisciare sul terreno alla ricerca di lumache usando una luce. Quando ne individua una, la raccoglie e la immagazzina. I batteri all’interno di Slugbot “digerivano” le lumache, che sarebbero poi state utilizzate come fonte di energia organica per la macchina.
Abbigliamento fatto con il latteHai mai guardato un bicchiere di latte chiedendoti quante magliette potresti ricavarne? Lo ha fatto la stilista tedesca Anke Domaske. Nel 2011, ha presentato un tessuto chiamato QMilch, realizzato con la proteina della caseina presente nel latte. (Altri tessuti a base di latte usavano prodotti chimici.) Il latte in polvere essiccato viene riscaldato ed esce in fili di iarda. Un vestito ha utilizzato circa sei litri di latte. La start-up Mi Terro ha anche introdotto l’abbigliamento nel 2019.
Il tostapane per selfieIl toast semplice ormai è fuori moda. Per ravvivarlo, il tostapane della Vermont Novelty Toaster Corporation rilasciato nel 2014 utilizza una foto del tuo viso impressa su una speciale piastra metallica. Il risultato è un toast perfettamente croccante che puoi usare per imburrarti.
Bikini fatti di pelle di pesceQuesto abbigliamento da spiaggia introdotto nel 2003 è realizzato con pelle di salmone conciata e tinta che altrimenti sarebbe diventata mangime per polli. La società Skini di Londra li ha venduti per oltre 300 euro.
L'articolo Ecco le 4 invenzioni più strane degli ultimi 10 anni, alcune non hanno davvero senso proviene da TecnoAndroid.
Nonostante gli arresti e i sequestri, lo streaming illegale tramite IPTV continua a proliferare
La chiusura di un’importante operazione pirata IPTV nei Paesi Bassi ha lasciato a mani vuote un gran numero di servizi illegali. Tuttavia, una serie di servizi IPTV pirata stanno ora tornando online.
L’azione condotta dalle autorità fiscali olandesi ha portato al sequestro di un intero data center con un totale di 1200 server nella città di Den Helder. Il motivo era che quasi tutti i server dell’edificio venivano utilizzati per fornire flussi per abbonamenti IPTV illegali.
In più di un milione di soggiorni in Europa, tra cui centinaia di migliaia nei Paesi Bassi, l’immagine è diventata nera. I servizi IPTV illegali sono un grande business: secondo una ricerca, 1 milione di olandesi ha pagato in media 6,82 euro al mese (93 milioni di euro all’anno) per servizi IPTV illegali nel 2018.
Non riescono a fermarliA Broadband TV News abbiamo notato che i servizi illegali stanno tornando online. In alcuni casi, quasi l’intera offerta del canale live è tornata. In altri casi, le offerte tornano passo dopo passo. Ciò comporta principalmente l’offerta di canali lineari. Così gli operatori dei servizi IPTV illegali sono riusciti a trovare il modo di procurarsi i flussi Internet necessari con altri mezzi e poi trasmetterli ai clienti attraverso la loro rete.
I film e le serie provenienti da servizi di streaming come Netflix, Disney+ e Amazon Prime Video per lo più non sono ancora tornati.
Lo stato attuale delle cose mostra che è difficile fermare completamente le piattaforme IPTV illegali. Sebbene il data center chiuso sia stato probabilmente un importante perno nella diffusione dell’IPTV illegale in Europa, sembra che nel giro di poco più di una settimana i servizi stiano tornando.
L'articolo Nonostante gli arresti e i sequestri, lo streaming illegale tramite IPTV continua a proliferare proviene da TecnoAndroid.
Alcuni dei luoghi più misteriosi e belli del mondo, ecco la lista
Dalle rocce dell’entroterra australiano agli hotel spettrali alla Stephen King, fino nelle profondità dell’Europa slava, ma l’elenco dei luoghi più misteriosi del mondo è ancora più vasto di questo.
Alcuni luoghi ti faranno venire i brividi, altri sono semplicemente posti fantastici in cui viaggiare. Goditi la nostra lista dei luoghi più misteriosi del mondo:
Il Triangolo delle BermudaRacconti di marinai perduti e navi scomparse, aerei precipitati e persino umani scomparsi, emergono da secoli dalle acque del Triangolo delle Bermuda.
La vasta area di oltre mezzo milione di miglia quadrate è anche conosciuta come il Triangolo del Diavolo.
Alcuni dicono che ci sono anomalie magnetiche che portano fuori rotta le bussole, altri che la colpa è dei cicloni tropicali, e altri dicono che semplicemente non c’è alcun mistero. Oggi, visitare la zona può essere molto più piacevole di quanto si possa pensare, grazie alle soleggiate isole di Turks e Caicos e le insenature delle Bermuda a nord.
Il Banff Springs Hotel, CanadaCon le aperture della Timberline Lodge di Stephen King e la fama di The Shining di Stanley Kubrick, si dice che il Banff Springs Hotel of Canada sia la casa di una pletora di storie di fantasmi e avvenimenti misteriosi.
La gente del posto racconta storie di un’intera famiglia che è stata uccisa a sangue freddo nella stanza 873. Altri parlano di portieri riapparsi che svaniscono nel nulla.
Transilvania, RomaniaLe colline silvane e le montagne ricoperte di nebbia, l’eco fragorosa delle campane delle chiese e i campanili medievali in pietra di città come Sibiu, Brasov e Cluj, contribuiscono all’atmosfera inquietante di questa vasta regione nel cuore della Romania.
Ma è un posto che mette davvero i brividi e fa venire i brividi: il Castello di Bran. Questa cittadella con la torretta si erge dalle foreste ai margini della Valacchia in un miscuglio di torri gotiche e tetti pieni di gargoyle.
Nel corso degli anni è stato associato a una serie di figure poco gustose e super misteriose: Vlad l’Impalatore, il più sanguinario dei re valacchi e, ovviamente, il Conte Dracula.
L'articolo Alcuni dei luoghi più misteriosi e belli del mondo, ecco la lista proviene da TecnoAndroid.
Ecco 3 app gratis sul Play Store da scaricare assolutamente nel 2023
Se stai cercando alcune delle migliori app Android gratuite che puoi trovare sul Google Play Store, questa è la strada giusta.
Nel 2023 infatti sono diventate molto popolari alcune app che prima risultavano essere a pagamento. Ecco alcune che puoi subito scaricare senza pagare nulla.
Niagara LauncherSe stai cercando un nuovo modo di vivere la schermata iniziale del tuo telefono Android, scarica questo Launcher. Evita il tradizionale paradigma del cassetto delle app, optando invece per un gruppo minimalista di preferiti con un elenco alfabetico come sostituzione del menù. Il risultato finale è un aspetto pulito con gesti intuitivi per la navigazione.
Luna +Al di fuori delle app Amazon Kindle e Barnes & Noble Nook, il miglior lettore di ebook in assoluto su Android è Moon+ Reader. È un’app fantastica e contiene centinaia di ebook (ottenuti principalmente tramite Humble Bundle).
In poche parole, Moon+ Reader è in grado di gestire qualsiasi formato, come EPUB e MOBI. Ci sono un sacco di modi per personalizzarlo a tuo piacimento, come l’interlinea, la scala dei caratteri, i temi e molto altro ancora. Ha una libreria fantastica e facile da usare e puoi connettere molte librerie online.
Notion LabsNotion mira a essere il tuo centro per la produttività a lavoro, e consente agli utenti di creare aree di lavoro private o condivise personalizzate. Puoi aggiungere “blocchi” versatili che possono agire come frammenti di testo, segnalibri, immagini, collegamenti di commutazione, file, frammenti di codice, sezioni di discussione e altro.
Questo approccio significa che puoi personalizzare facilmente il tuo spazio di lavoro e puoi comunque trascinare e rilasciare singoli blocchi di contenuto dove ti servono senza interrompere un intero documento. Che tu stia prendendo appunti, sgranocchiando fogli di calcolo o costruendo una lavagna Kanban, i potenti elementi costitutivi di Notion rendono le cose un gioco da ragazzi da configurare.
La versione gratuita di Notion ti consente di salvare e sincronizzare fino a 1.000 blocchi di contenuti, mentre i piani di abbonamento premium rimuovono tale limite di contenuto e aggiungono strumenti di amministrazione, impostazioni di autorizzazione e altre funzionalità.
L'articolo Ecco 3 app gratis sul Play Store da scaricare assolutamente nel 2023 proviene da TecnoAndroid.
WhatsApp: sai come inviare un messaggio temporaneo?
Una delle app di messaggistica più utilizzate in tutto il globo è senza ombra di dubbio WhatsApp. Diversi utenti non sono a conoscenza del fatto che l’app offre la possibilità di poter inviare messaggi temporanei.
Questa funzione è particolarmente utile, specialmente se si è molto attenti alla privacy o per condividere informazioni sensibili senza lasciare traccia alcuna.
Per poter inviare un messaggio temporaneo su WhatsApp, sarà necessario attivare l’opzione dei messaggi effimeri, ma è altrettanto importante conoscere nel dettaglio ogni caratteristica e limite di questa funzione.
WhatsApp, in cosa consiste un messaggio temporaneo?Per messaggio temporaneo s’intendo un messaggio presente nella chat entro un limite di tempo, oltre il quale poi si cancella. La scelta del tempo è presente in tre varianti principali, 24 ore, 7 giorni o 90 giorni.
I messaggi effimeri possono di fatto essere attivati o disattivati per ogni chat individuale o di gruppo e ciò non va a influire sui messaggi inviati o ricevuti prima della sua attivazione. Questo tipo di messaggi possono essere sia di tipo testuale che multimediale.
Come detto prima, il loro scopo è quello di proteggere gli utenti, favorendo conversazioni più private e sicure. Tuttavia, sono presenti dei limiti.
Anche se i messaggi sono a tempo, comunque possono essere screenshottati prima che si auto-cancellino. Inoltre, i messaggi temporanei potrebbero essere recuperati mediante backup o app di terze parti.
Dunque, anche se abbiamo a disposizione questa importante opportunità, facciamo sempre attenzione, essendo che i limiti in questa funzione ci sono.
Come attivare i messaggi effimeri
Per procedere verso l’attivazione dei messaggi temporanei su WhatsApp sarà necessario seguire alcuni passaggi, i quali variano a seconda dello smartphone che abbiamo. Se siamo su Android, si dovranno eseguire i seguenti passaggi.
- Aprire WhatsApp;
- Selezionare la chat in cui si vuole attivare i messaggi temporanei;
- Toccare il nome del contatto o del gruppo in alto;
- Toccare la voce “Messaggi effimeri”;
- Toccare “OK” per procedere;
- Selezionare la durata desiderata tra 24 ore, 7 giorni o 90 giorni;
- Toccare “OK” per confermare.
Se, invece, abbiamo un iPhone, i passaggi saranno i seguenti:
- Aprire WhatsApp;
- Selezionare la chat dove attivare i messaggi temporanei;
- Toccare il nome del contatto o del gruppo in alto;
- Toccare la voce “Messaggi effimeri”;
- Selezionare la durata desiderata tra 24 ore, 7 giorni o 90 giorni;
- Tornare indietro, le modifiche si salveranno automaticamente.
L'articolo WhatsApp: sai come inviare un messaggio temporaneo? proviene da TecnoAndroid.
Benzina, aumentano ancora i costi, cause e possibilità di risparmio
La benzina, ad oggi, rappresenta uno dei beni primari cui le famiglie italiane non possono fare a meno.
La necessità di doversi spostare quotidianamente per lavoro, esigenze personali e altro ancora, e il sostanziale aumento dei prezzi della benzina negli ultimi mesi, ha determinato l’insorgere di nuove e importanti problematiche che hanno inciso sul bilancio di ogni famiglia italiana
Fare il pieno di benzina, ad oggi, è quasi impossibile senza incorrere in prezzi davvero molto alti, problema che solamente qualche anno prima non aveva ragion d’essere.
Secondo i recenti dati annunciati dai gestori all’Osservanza prezzi del MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy, gli aumenti dei prezzi hanno riguardato:
- Benzina self, passato da 1.821 a 1.826 euro al litro;
- Diesel self, da 1.665 a 1.668 euro al litro;
- Benzina servita, ha un prezzo medio di 1.965 euro al litro;
- Diesel servito, dal prezzo medio di 1.811 euro al litro;
- Gas naturale complesso (GNC), ad un costo tra 1.522 e 1.616 euro al chilogrammo;
- Gas di petrolio liquefatto (GPL), ad un costo tra 0.750 e 0.770 euro al litro
Le cause che hanno determinato un aumento dei prezzi della benzina sono prevalentemente:
- L’aumento del prezzo del petrolio grezzo;
- Molti paesi hanno diminuito la loro produzione di petrolio, rendendo quest’ultimo meno disponibile rispetto al passato;
- La pandemia che ha determinato un blocco sostanziale delle attività economiche che da pochissimo hanno ripreso il loro corso.
Si presume che l’aumento dei costi della benzina raggiungerà livelli più alti nei mesi di Luglio ed Agosto, mesi durante i quali, per l’inizio delle vacanze e dei viaggi estivi, aumenta sostanzialmente la domanda di carburante.
Tuttavia l’aumento dei prezzi della benzina nel periodo estivo non è determinato solamente dalla domanda, ma anche e soprattutto dal fatto che tutta l’estate, a causa dei forti sbalzi di temperatura, scioperi e blocchi di produzione, risulta essere il periodo dell’anno in cui si registrano maggiori problemi per quanto riguarda l’approvigionamento e l’estrazione del petrolio.
Al fine di ridurre le spese per l’acquisto di carburante si cosiglia agli utenti una maggiore consapevolezza dei prezzi della benzina presso le zone di rifornimento più vicine al proprio paese, in modo di poter fare una differenza di costi e recarsi alle pompe di benzina con prezzi più convenienti.
Oltre naturalmente alla necessità di limitare l’uso delle automobili qualora non sia un’esigenza o passare alle sempre più numerose soluzioni ecologiche e tecnologiche che l’industria automobilistica e dei mezzi di trasporto in generale continua a sviluppare anno dopo anno.
L'articolo Benzina, aumentano ancora i costi, cause e possibilità di risparmio proviene da TecnoAndroid.
Netflix: nucleo domestico e utente extra, costi e funzioni dei nuovi servizi
Netflix, la piattaforma di streaming più scelta dagli utenti, sta subendo l’ennesimo calo ma la causa questa volta è soltanto interna. La scelta di impedire agli iscritti di condividere le credenziali del loro account non ha favorito l’apertura di ulteriori profili ma provocato un calo drastico degli iscritti e la conseguente vendita di account illegali sul dark web. Gli utenti, insoddisfatti della nuova soluzione “Nucleo domestico“, stanno abbandonando la piattaforma manifestando il loro malcontento nei confronti della nuova politica, che prevede il pagamento di un supplemento per ogni membro extra con il quale si condivide il profilo.
Nucleo domestico e utente extra: ecco tutto quello che c’è da sapere sui nuovi servizi Netflix!
Il blocco della condivisione delle credenziali tra più utenti è stato gestito da Netflix tramite l’introduzione del concetto di Nucleo domestico. In sostanza, più utenti appartenenti allo stesso nucleo domestico, e quindi che vivono nello stesso luogo usufruendo della stessa connessione Internet, possono continuare a utilizzare un unico account senza andare incontro a costi aggiuntivi.
Invece, qualora si volesse condividere l’account con un utente che non appartiene al nucleo, sarà necessario far ricorso alla nuova funzione “Utente extra“, che prevede il pagamento di un supplemento per ogni utente aggiunto all’account. Il costo per la singola persona ammonta a 4,99 euro al mese, da sommare alla spesa prevista per il rinnovo dell’abbonamento. Anche in questo caso vi sono comunque dei limiti da rispettare. In base all’abbonamento attivato, Standard o Premium, sarà infatti possibile abbinare uno o massimo due utenti extra.
L'articolo Netflix: nucleo domestico e utente extra, costi e funzioni dei nuovi servizi proviene da TecnoAndroid.
hoMobile, arriva l’offerta di 200 GB
hoMobile è l’operatore lowcost di Vodafone Mobile, che fa il suo ingresso nel mercato della telefonia italiana il 23 Gennaio 2017.
L’ingresso di hoMobile tra le compagnie telefoniche rappresenza un grande passo in avanti per il settore, in quanto l’operatore ha da sempre offerto ai suoi fruitori la possibilità di accedere a promozioni convenienti e innovativi a prezzi davvero molto ridotti.
E’ proprio rimanendo fedele a questa caratteristica che la hoMobile si prepara a lanciare la sua nuovissima offerta per la telefonia mobile.
hoMobile l’offerta imperdibile di 200 GbL’offerta della hoMobile risulta essere molto conveniente per coloro che, per esigenze personali o professionali, si ritrovano a dover consumare il proprio traffico internet, riducendo sostanzialmente la disponibilità di Giga a fine mese.
Ad un prezzo di 9.99 euro al mese, la ho mobile propone ai suoi utenti la seguente offerta:
- 200 Gb di traffico dati;
- Chiamate ed SMS illimitati;
- Ottima velocità di connessione in 4G;
- Prezzo bloccato per sempre, ovvero l’offerta non subirà una variazione di prezzo in futuro, rispetto a quanto accade per alcune promozioni di altre compagnie telefoniche;
- Trasparenza e assistenza continua dell’operatore verso i propri clienti.
La trasparenza dei servizi offerti è da sempre stata una delle peculiarità cui l’operatore telefonico cerca di restare più fedele, cosicchè l’utente sappia che, malgrado la grande convenienza delle promo offerte, egli potrà godere comunque di un’assistenza di qualità e di tutte le informazioni utili e importanti relative alle sue promo attive.
Se si ha intenzione di aderire alla promozione, la hoMobile raccomanda i suoi utenti o futuri clienti, di accedervi il più in fretta possibile, in quanto la promo ha una nel tempo e potrebbe non essere più disponibile da un momento all’altro.
L'articolo hoMobile, arriva l’offerta di 200 GB proviene da TecnoAndroid.
WWDC 23, Apple lancia iOS 17, MacBook Air 15″, Mac Studio, Mac Pro e M2 Ultra
Giornata di grandi presentazioni in casa Apple, in occasione della consueta conferenza annuale. Alla WWDC 23, oltre al nuovo visore Vision Pro, il colosso di Cupertino ha presentato diversi dispositivi e la nuova release del suo sistema operativo, ovvero iOS 17.
Ufficiale il nuovo MacBook Air 15″, Mac Studio, Mac Pro con chip Apple ed arriva M2 Ultra
È stato presentato quello che viene definito il miglior portatile al mondo con queste dimensioni. Stiamo parlando del nuovo MacBook Air 15″, inedito in questa diagonale. Dotato del processore proprietario M2, offre fino a 18 ore di autonomia e un design senza ventole.
Il computer è dotato di un sistema a sei altoparlanti, della ricarica MagSafe e di una videocamera FaceTime HD a 1080p. Il laptop è ordinabile da oggi e arriverà il 13 giugno.
Lato desktop, ecco i due Mac più potenti di sempre. Stiamo parlando del nuovo Mac Pro e del Mac Studio, entrambi dotati di chip Apple M2 Max ed M2 Ultra, il nuovo processore presentato oggi. Mac Studio consente di avere prestazioni fino a sei volte più performanti rispetto all’iMac 27″.
Mac Pro invece è fino a tre volte più veloce rispetto ai computer della generazione precedente, il tutto grazie al nuovo processore M2 Ultra. Questo è il chip più grande e soprattutto capace mai creato da Apple, realizzato con tecnologia a 5 nm di seconda generazione. È stata utilizzata anche l’architettura UltraFusion di Apple.
Arrivano iOS 17, iPadOS 17 e macOS Sonoma
Ufficiali anche le nuove versioni dei sistemi operativi per iPhone, iPad e Mac. Partendo da iOS 17, risulta di primaria importanza la condivisione con AirDrop, la quale diventa più semplice. Ci sono inoltre degli input più intelligenti che permettono anche una digitazione più rapida e precisa. Ovviamente le novità toccano anche l’esperienza di comunicazione in generale, oltre che l’interfaccia in maniera parziale.
iPadOS 17 invece cambia l’esperienza degli utenti in possesso del celebre tablet. Sono state create delle nuove modalità per personalizzare la schermata di blocco oltre che per interagire con i widget. È stata arricchita l’esperienza di lavoro sui PDF e sono arrivati anche nuovi adesivi per iMessage. L’app Salute inoltre arriva ufficialmente su iPad e porta di grafici interattivi.
Per i computer, sia portatili che fissi, ecco macOS Sonoma. È pronta all’arrivo una nuova gamma di funzionalità che miglioreranno l’esperienza Mac. Nuovi widget e salvaschermo mozzafiato sono pronti a far il loro esordio.
Tornando ai widget, questi saranno disponibili direttamente sulla Scrivania, mentre non è da sottovalutare il miglioramento delle videoconferenze, le quali diventano più coinvolgenti grazie all’approdo di nuove funzioni. Grande miglioramento anche per l’esperienza di gioco con l’introduzione della nuova Game Mode tutta da scoprire.
L'articolo WWDC 23, Apple lancia iOS 17, MacBook Air 15″, Mac Studio, Mac Pro e M2 Ultra proviene da TecnoAndroid.
Ho Mobile: offerta solo per giugno 2023 a un prezzo ridicolo
Di offerte per la telefonia mobile interessanti ce ne sono e come, specialmente con l’arrivo dell’estate. Oggi infatti parleremo di ho. Mobile, operatore virtuale che opera sulla rete Vodafone, che ha presentato delle offerte piuttosto interessanti, una in particolare. Scopriamola di seguito.
Ho. Mobile: 100 giga per tutti, ecco l’offertaAffidarsi a una connessione dati mobile è troppo importante oggi come oggi. Per questo motivo, è bene che sia affidabile e soprattutto abbondante.
Proprio per questo motivo, ho. Mobile ha deciso di mettere a disposizione degli utenti la sua 100 Giga per tutti, così da garantire il meglio con un prezzo modico e senza preoccupazioni riguardo a limiti o costi troppo elevati.
L’offerta nel dettaglio include minuti ed SMS illimitati, 100 Giga di traffico Internet su rete 4G al costo mensile di soli 6,99 euro al mese. Non sono previsti costi di attivazione o per la spedizione della SIM. La regola vale sia per chi attiva un nuovo numero e sia per chi effettua la portabilità da un altro operatore.
Copertura e qualità del segnaleMolti pensano erroneamente che poiché i costi sono contenuti, la qualità e la copertura del segnale è scadente. Niente di più sbagliato: come detto prima ho. Mobile opera su rete Vodafone e gode di una copertura del 98% sul territorio italiano.
Riguardo velocità di navigazione, questa è pari a 30 Mbps sia in download che in upload. Decisamente più che accettabile per quello che costa.
Senza ombra di dubbio, se nella vostra zona Vodafone ha una buona copertura, ho. Mobile funzionerà sicuramente meglio; dunque, fate attenzione a questo particolare e valutate seriamente questa strepitosa offerta.
L'articolo Ho Mobile: offerta solo per giugno 2023 a un prezzo ridicolo proviene da TecnoAndroid.
Passa a Spusu: offerta ricca di Giga a meno di 6 euro!
Spusu Italia è tornato con la nuova incredibile Promo Spusu 70. L’offerta è attivabile facilmente online. L’operatore virtuale si appoggia su rete WINDTRE.
La suddetta mette a disposizione degli utenti ben 70 Giga di traffico dati in 4G con una velocità massima fino a 300 Mbps in download e 150 Mbps in upload.
Inoltre, i clienti hanno la possibilità di ricevere un extra di 140 GB con la Riserva Dati, 2.000 minuti di chiamate verso tutti i numeri sia fissi che mobili nel territorio italiano e ben 500 SMS verso tutti gli operatori mobili.
Spusu Italia: un’offerta senza rivali, costi e altre informazioni utili
Un mucchio di benefici a un prezzo davvero irrisorio: si parla di 5,98 euro al mese con un addebito diretto sul conto corrente, carta Visa o MasterCard, PayPal o mediante la ricarica manuale, acquistabile nei punti vendita convenzionati Mooney.
In più, nel canone mensile, abbiamo anche 5,45 Giga in roaming da poter utilizzare in tutta l’Unione Europea ogni mese grazie agli accordi sul roaming.
È importante sottolineare minuti compresi nella promozione sono anche verso mobili e fissi di Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.
La disponibilità della suddetta tariffa è sia per chi fa richiesta di un nuovo numero sia per chi ha intenzione di effettuare la portabilità da qualsiasi gestore mobile con questa importante promo a prezzo basso.
Come accennato prima, la promozione di Spusu Italia è attivabile dal sito ufficiale solo entro il 30 giugno 2023 senza vincoli e senza alcun costo nascosto.
L'articolo Passa a Spusu: offerta ricca di Giga a meno di 6 euro! proviene da TecnoAndroid.
Xiaomi Redmi 12, nuovo entry-level in arrivo, ecco cosa sappiamo
Il produttore cinese Xiaomi si sta preparando per annunciare sul mercato mobile un nuovo smartphone appartenente alla famiglia Redmi. Dopo lo scorso Redmi 12c, sta infatti per arrivare il turno del nuovo entry-level Redmi 12. Nel corso delle ultime ore sono emersi in rete quasi tutti i dettagli tecnici e anche prezzo di vendita e confezione di vendita.
Xiaomi sta per annunciare il nuovo entry-level Redmi 12, ecco cosa sappiamo
Il debutto del nuovo entry-level a marchio Redmi è sempre più vicino. Come già accennato in apertura, in particolare, in queste ore sono emersi numerosi altri dettagli riguardanti il prossimo device dell’azienda.
Nello specifico, è apparsa in rete anche una foto dal vivo della confezione di vendita. Secondo quanto è emerso, sappiamo che il nuovo Redmi 12 avrà sul fronte un ampio display con tecnologia IPS LCD con una diagonale da 6.79 pollici in risoluzione FullHD+ e con una frequenza di aggiornamento pari a 90Hz. In alto al centro trova posto in un piccolo foro la fotocamera anteriore da 8 MP.
Sul retro lo smartphone dispone invece di tre fotocamere posteriori. Nello specifico, ci sarà un sensore principale da 50 MP, un sensore grandangolare da 8 MP e un sensore macro da 2 MP. Le prestazioni saranno invece affidate al soc MediaTek Helio G88 con tagli di memoria da 4 GB di RAM e 128 GB di storage interno. La batteria avrà una capienza di 5000 mah e supporterà la ricarica rapida da 18W. Ricordiamo infine che il prezzo di vendita del prossimo Redmi 12 dovrebbe aggirarsi attorno ai 199 euro. Staremo a vedere se sarà effettivamente così.
L'articolo Xiaomi Redmi 12, nuovo entry-level in arrivo, ecco cosa sappiamo proviene da TecnoAndroid.
1Mobile e la nuova offerta per la telefonia mobile
1Mobile è un operatore virtuale di telefonia mobile del marchio Compagnia Italia Mobile Srl (C.I.M) presente sul mercato italiano da ben 15 anni.
L’operatore oltre a un servizio fondato sulla semplicità e la massima chiarezza, si propone di offrire servizi e promozioni adatti a ogni tipo di portafoglio, ma soprattutto a ogni tipo di esigenza.
1Mobile garantisce, inoltre, una grande stabilità di rete e connessione, in quanto partner della nota compagnia telefonica Vodafone, che da sempre offre il mio servizio di 4G in Italia.
A tal proprosito, 1Mobile lancia sul mercato la nuovissima promo TOP Reward, valida fino al 12 Giugno 2023, per i nuovi clienti che provengono da altri operatori e che desiderano fare la portabilità di numero e per coloro che intendono acquistare una SIM completamente nuova.
1Mobile e la Top RewardLa nuovissima offerta della 1Mobile prevede:
- 120 Giga di Internet per 5 euro al mese;
- I primi due mesi dell’offerta inclusi e gratuiti;
- Tariffe speciali verso l’estero;
- Minuti e chiamate illimitate;
- 50 SMS;
- Rinnovo automatico ogni mese
Dal terzo mese di abbonamento l’offerta subirà una varizioni di prezzo, si parla di soli 7.99 euro al mese, a cui la compagnia telefonica aggiungerà altri 20 Giga di traffico dati.
Per attivare la promozione è concessa la portabilità da tutti i tipi di operatori telefonici, con un costo di attivazione di soli 4.99 euro.
Per quanto riguarda invece l’acquisto e l’attivazione di una nuova SIM, il prezzo di attivazione sarà di 9.99 euro.
In entrambi i casi il costo di attivazione dell’offerta è uina piccolissima tariffa che và pagata solamente una volta, dopodichè sarà possibile accedere alla promozione normalmente ogni mese.
Olre ai servizi inclusi si potrà accedere a tutte le informazioni relative all’andamento della propria offerta attraverso l’applicazione Mobile ufficiale.
Infatti direttamente dalla sezione della propria “Area Personale” sarà possibile controllare i consumi, i rinnovi di promo e il proprio credito residuo, tutto con pochi e semplici click.
L'articolo 1Mobile e la nuova offerta per la telefonia mobile proviene da TecnoAndroid.
Iliad ed Intesa San Paolo, l’inizio di una collaborazione
Iliad, la compagnia telefonica francese nata a Parigi nel 1990, inizia una nuovissima ed importante collaborazione con la banca Intesa San Paolo, grazie alla quale gli utenti del noto operatore telefonico potranno gestire le ricariche della propria Sim e del proprio piano di offerte direttamente dal portale della banca.
Questo connubio tra Iliad e Intesa San Paolo costituisce un evento molto importante, un grande passo avanti per la storia delle compagnie telefoniche, in quanto, la possibilità di potersi rivolgere alla propria banca per effettuare una ricarica telefonica non aumenta solamente le possibilità e la scelta di opzioni disponibili per gli utenti.
Essa offre un maggior senso di fiducia e sicurezza da parte dei clienti stessi, in quanto la possibilità di avvalersi di servizi della propria banca rende i clienti più tutelati, certi di un servizio maggiormente efficiente e di qualità.
Iliad, ricarica la tua SIM dal portale della tua bancaPer effettuare la propria ricarica Iliad non è assolutamente necessario doversi recare fisicamente in banca, in quanto il procedimento può avvenire direttamente sull’applicazione online, e accedendo alla sezione home banking della propria banca.
Se si è clienti dell’Impresa San Paolo e si intende effettuare una ricarica telefonica Iliad direttamente dall’applicazione Mobile, farlo è davvero molto semplice e veloce:
- Accedere all’app SanPaolo Mobile;
- Cliccare sulla sezione “Ricariche” e selezionare Iliad come operatore;
- Inserire numero di telefono e l’importo che si intende caricare;
Dopo un’ulteriore verifica dei dati inseriti basta inviare la richiesta e la ricarica del proprio cellulare avverrà in pochissimi istanti, seguita da un SMS di conferma.
Al fine di rendere più popolare questa funzione, l’Impresa San Paolo si è impegnata a fornire a coloro che decidono di utilizzare il portale della banca per la loro ricarica Iliad, uno sconto di listino aggiuntivo applicabile al piano e all’offerta telefonica scelto.
L'articolo Iliad ed Intesa San Paolo, l’inizio di una collaborazione proviene da TecnoAndroid.
SoundPEATS Engine 4: la recensione degli auricolari Bluetooth che non temono Samsung
In questi giorni abbiamo avuto la fortuna di testare i nuovissimi SoundPEATS Engine 4, degli auricolari bluetooth, dalle caratteristiche veramente interessanti e dalla qualità audio che ci ha lasciati davvero sorpresi.
SoundPEATS Engine 4 è un paio di auricolari wireless che promettono un’esperienza audio di alta qualità a un prezzo accessibile. Questi auricolari sono dotati di driver duali coassiali, connettività multipoint, supporto LDAC e una durata della batteria impressionante. Nonostante manchino di alcune funzionalità come la cancellazione del rumore attiva (ANC), la ricarica rapida e un’app più completa, gli Engine 4 offrono un suono convincente e una durata della batteria eccezionale che li rende una scelta eccellente per gli amanti della musica. Durante i nostri test soprattutto l’ascolto della musica tramite Spotify il suono è sembrato essere sempre molto pulito.
Contenuto della confezioneLa confezione degli auricolari SoundPEATS Engine 4 è molto semplice e una volta aperta la scatola, si è accolti da un design pulito e minimalista che riflette l’estetica degli auricolari stessi. Il primo elemento che cattura la tua attenzione è la coppia di auricolari wireless, elegantemente posizionati all’interno del loro case di ricarica. Il case, con la sua finitura marrone metallica, emana un senso di qualità e robustezza.
Subito sotto il case, troviamo il cavo di ricarica USB Type-C. Questo cavo permette di ricaricare il case degli auricolari. La sua compatibilità con la maggior parte degli adattatori di alimentazione USB rende la ricarica un processo semplice e senza problemi.
Nascosto in un lato della scatola è presente il manuale utente. Infine, la scatola contiene tre coppie di eartips di diverse dimensioni. Questi eartips, facilmente intercambiabili, permettono di personalizzare il fit degli auricolari per garantire il massimo comfort e un isolamento acustico efficace.
Design e materialiGli auricolari SoundPEATS Engine 4 presentano un design elegante e minimalista. Il case di ricarica è di forma ovale, con un’esterno in un’attraente finitura marrone metallico. Il case è compatto e leggero e pesa solo 43 grammi, il che lo rende comodo da trasportare in tasca. Gli auricolari stessi hanno un design in-ear senza stelo, con un’area di controllo touch. Il design generale degli auricolari è molto bello, grazie alla combinazione di una finitura marrone metallica con un materiale grigio opaco, quasi gommato.
Specifiche tecnicheGli auricolari SoundPEATS Engine 4 sono dotati di driver duali coassiali, con un woofer da 10mm e un tweeter da 6mm. Questi driver, insieme al supporto LDAC, permettono agli Engine 4 di offrire un’esperienza audio immersiva con una risposta in frequenza rapida. Gli auricolari supportano anche la connettività multipoint, che permette di collegare due dispositivi contemporaneamente. La durata della batteria è un altro punto di forza, con fino a 12,5 ore di riproduzione con una singola carica, che si estende fino a 43 ore con l’uso del case di ricarica.
- Marca: SoundPEATS
- Modello: Engine 4
- Driver: Duali coassiali dinamici – Woofer da 10mm, Tweeter da 6mm
- Chipset: WUQI WQ7033AR
- Microfono: 4 microfoni con ENC
- ANC: No
- Codec: LDAC, AAC, SBC
- Multipoint: Sì
- Supporto App: Sì
- Controllo del volume: Sì
- Modalità gioco: Sì
- Peso dell’auricolare: 6.3g
- Dimensioni dell’auricolare: altezza 19.8mm, profondità circa 26.8mm
- Peso totale del case e degli auricolari: 42.74g
- Dimensioni del case: 61mm (larghezza) x 45mm (altezza) x 28mm (profondità)
- Capacità di carica del case: 350mAh
- Ricarica rapida: No
- Ricarica wireless: No
- Durata della batteria con un singolo utilizzo: Fino a 12.5 ore (AAC), fino a 8 ore (LDAC)
- Durata della batteria con il case di ricarica: Fino a 43 ore
- Portata del Bluetooth: 10m pubblicizzati
- Bluetooth: Bluetooth® 5.3
- Protocolli Bluetooth: BLE/ HFP 1.7/ A2DP 1.3/ AVRCP 1.5
- Resistenza all’acqua: IPX4
Audio
Gli Engine 4 utilizzano un woofer a membrana composita placcato in titanio da 10 mm e un tweeter da 6 mm. Insieme al supporto LDAC fino a 960k, ciò consente a SoundPEATS di offrire la loro esperienza audio più coinvolgente da quando hanno rilasciato gli H1 e H2. Gli Engine 4 vantano un subbasso potenziato che non è sovrastante.
Qualità delle chiamate
Le chiamate sugli Engine 4 sono molto buone. Ci sono 4 microfoni e un qualche tipo di algoritmo di riduzione del rumore ambientale che viene applicato, e questo è particolarmente evidente all’aperto dove il traffico e le folate di vento sono generalmente gestiti abbastanza bene. Il problema è che anche la voce è un po’ attenuata tanto che il nostro interlocutore potrebbe sentirci molto piano.
Funzionalità
Gli Engine 4 sono i primi auricolari SoundPEATS a presentare la connettività Multipoint. Non è abilitato per impostazione predefinita, ma se si accede attraverso la pagina di personalizzazione nell’app, si troverà un interruttore per la connessione del dispositivo dual. Abilitandolo, si collegherà ai due dispositivi più recenti a cui ti sei connesso dopo il riavvio. Non c’è una lista di dispositivi, infatti, dovrai cercare di ricordare quali erano quei dispositivi.
Durata della batteria
La durata della batteria degli auricolari SoundPEATS Engine 4 è uno dei loro punti di forza più notevoli. Questi auricolari offrono fino a 12,5 ore di riproduzione continua con una singola carica quando si utilizza il codec AAC. Questo significa che potresti ascoltare musica per più della metà di una giornata senza doverli ricaricare.
Tuttavia, se si utilizza il codec LDAC per una qualità del suono superiore, la durata della batteria si riduce a circa 8 ore con una singola carica. Questo è ancora impressionante, considerando che LDAC è un codec ad alta risoluzione che offre una qualità del suono superiore rispetto ad AAC.
Nel mio test, ho utilizzato gli auricolari al 70-80% del volume, che è un livello di ascolto piuttosto alto. Anche a questo livello di volume, sono riuscito a ottenere poco più di 7 ore di riproduzione continua utilizzando il codec LDAC. Questo è un risultato molto buono, soprattutto se si considera che molti auricolari sul mercato non riescono a raggiungere queste cifre quando si utilizza un codec ad alta risoluzione come LDAC.
Inoltre, il case di ricarica degli Engine 4 offre ulteriori cariche, estendendo la durata totale della batteria fino a 43 ore. Questo significa che potresti utilizzare gli auricolari per diversi giorni senza dover ricaricare il case.
In conclusione, la durata della batteria degli auricolari SoundPEATS Engine 4 è eccezionale, offrendo lunghe ore di riproduzione musicale e una comoda ricarica con il case. Che tu stia utilizzando il codec AAC o LDAC, questi auricolari ti garantiranno un’esperienza di ascolto prolungata senza interruzioni.
Prezzo
Gli auricolari SoundPEATS Engine 4 hanno un prezzo di listino di circa 69,99 €, me possono essere acquistati direttamente su Amazon. Considerando la qualità del suono, la durata della batteria e le funzionalità offerte, gli Engine 4 offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Conclusioni
In conclusione, gli auricolari SoundPEATS Engine 4 sono un’ottima scelta per chi cerca un’esperienza audio di alta qualità a un prezzo accessibile. Noi di Tecnoandroid.it ci sentiamo veramente di acquistarli visto anche il prezzo che è al di sotto di brand molto più blasonati.
L'articolo SoundPEATS Engine 4: la recensione degli auricolari Bluetooth che non temono Samsung proviene da TecnoAndroid.
Apple sbarca nel mondo della Realtà Aumentata, ufficiale il visore Vision Pro
La conferenza annuale di Apple meglio conosciuta come WWDC 2023 ha prodotto ottimi risultati, con gli utenti che sono rimasti piacevolmente impressionati. Sul palco, a presiedere l’evento, il CEO Tim Cook, il quale ha tolto i veli alla new entry che tutti attendevano.
Fa il suo esordio ufficiale il nuovo visore per la realtà aumentata, il quale ruba la scena a tutti gli altri argomenti in scaletta per la celebre conferenza dedicata agli sviluppatori. Apple Vision Pro, questo il nome del nuovo dispositivo, nasce come se fosse un nuovo computer totalmente ridefinito, attraverso il quale sarà possibile vedere.
Gli sviluppi degli ultimi anni hanno portato al lancio ufficiale, il quale vede un dispositivo che consentirà al pubblico di interagire in più modi.
Vision Pro, la realtà aumentata secondo Apple
Il nuovo Vision Pro nasce per essere diverso, proprio come tutti i prodotti della Mela. A differenza degli altri visori che sono stati visti negli ultimi anni in commercio, questo è equipaggiato con un display esterno. Lo schermo in questione sarà in grado di mostrare in tempo reale, quando ci sono persone, gli occhi dell’utente che lo indossa. Tale tecnologia è chiamata EyeSight.
Il design, accomunabile a semplici occhiali da neve, risulta inedito. Sulla parte inferiore dello schermo sono presenti 4 videocamere, una coppia per ogni occhio. È presente anche un tasto fisico dedicato sul telaio del visore. L’interfaccia studiata è completamente nuova e mostra delle novità che ancora una volta differenziano il visore dai concorrenti preesistenti.
Sarà possibile interagire con il visore semplicemente con occhi e mani, senza alcun tipo di controller fisico da collegarvi. Basterà guardare con i propri occhi un campo di ricerca e iniziare a dettare ciò che si desidera cercare.
Al momento non si sa ancora quale sia il prezzo, ma è sicuro che la tecnologia implementata nel dispositivo consentirà anche di usufruire dell’intrattenimento. Cinema, sport, documentari e molto altro, saranno disponibili sul nuovo Vision Pro fin dal day one.
La compatibilità sarà estesa anche ai tanti titoli presenti ad oggi nella sezione di gioco Apple Arcade.
L'articolo Apple sbarca nel mondo della Realtà Aumentata, ufficiale il visore Vision Pro proviene da TecnoAndroid.