Tecnoandroid
MANUALINUX

Google Pixel 8, svelati i primi dettagli sul SoC Tensor G3
Il debutto della famiglia Google Pixel 8 non è ancora stato definito dal colosso di Mountain View, ma le informazioni sui device si stanno intensificando. I leaker stanno scoprendo sempre nuovi dettagli per definire la scheda tecnica dei dispositivi.
Stando a quanto emerso nelle ultime ore, Google farà debuttare sui Pixel 8 il nuovo chipset Tensor G3. Come per i modelli precedenti, Big G non ha realizzato un System-on-Chip che punta alla potenza bruta.
Infatti, le prestazioni del Tensor G3 sono inferiori rispetto a quelle garantite dalle soluzioni Qualcomm o Apple. Questa notizia sembra contraddire quanto emerso nelle scorse settimane, quando si vociferava che Google puntasse ad aumentare nettamente le prestazioni del proprio SoC.
Google Pixel 8 sarà spinto dal SoC Tensor G3, il System-on-Chip di nuova generazione è stato avvistato su Geekbench
Purtroppo, sembra che questo salto di potenza non ci sia stato. Il Tensor G3 ha effettuato un test benchmark sulla piattaforma GeekBench e per questo è possibile saggiarne le potenzialità. Il nuovo SoC di Google ha ottenuto 1.186 punti nel test single core e 3.809 punti nel test multi core. L’architettura del chipset è basata su 9 core totali di cui 4 core con frequenza di clock a 2,15 GHz, 4 core che operano a 3,45 GHz e 1 core con una velocità di clock di 3,02 GHz.
Nonostante le prestazioni non siano al livello delle aziende leader di settore, Qualcomm e Apple su tutte, Google non ha mai voluto puntare sulle prestazioni pure. Infatti, l’azienda di Mountain View preferisce ottimizzare le prestazioni relative all’Intelligenza Artificiale e del machine learning. Non resta che attendere maggiori dettagli sui Pixel 8 e sulla loro scheda tecnica che certamente non tarderanno ad arrivare.
L'articolo Google Pixel 8, svelati i primi dettagli sul SoC Tensor G3 proviene da TecnoAndroid.
Drill Deal – Oil Tycoon fa il proprio debutto su console PlayStation e Xbox
Drill Deal – Oil Tycoon, il titolo strategico con grafica voxel, ha fatto il proprio debutto su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X|S. Dopo l’arrivo su PC e Nintendo Switch, i giocatori potranno organizzare tutti gli aspetti gestionali di una piattaforma di perforazione per l’estrazione del petrolio anche su console.
Il team di sviluppo composto dai ragazzi di A2 Softworks e Manager Games S.A. hanno rilasciato il titolo su PC a marzo 2022. Il gioco di strategia ha avuto un’ottima accoglienza come dimostra l’entusiasmo dagli utenti e l’84% di recensioni positive su Steam.
La conversione per console è stata curata dal team di Ultimate Games. Lo studio ha ottimizzato Drill Deal – Oil Tycoon per PlayStation 4 e Xbox One ed è possibile giocare anche su PlayStation 5 e Xbox Series X|S attraverso la retrocompatibilità.
Sopo il successo su PC e Nintendo Switch, Drill Deal – Oil Tycoon arriva anche su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X|S
Con Drill Deal – Oil Tycoon i giocatori ssi troveranno a dover decidere la miglior strategia economica per far sopravvivere la propria piattaforma. La grafica voxel permette di avere una visuale unica e fumettosa a cui si aggiunge una buona dose di umorismo. Il gameplay è tanto semplice quanto complesso. Infatti, gli utenti dovranno costruire e sviluppare le proprie strutture per estrarre le materie prime, ottenere i prodotti finiti, gestire i dipendenti e sviluppare nuove tecnologie.
Come affermato da Tomasz Sobiecki, CEO di Manager Games S.A: “Il gioco dovrebbe piacere ai giocatori che apprezzano titoli come Two Point Hospital, Prison Architect o Factory Town. Drill Deal – Oil Tycoon si distingue per la sua personalità unica, il design affascinante e l’equilibrio curato tra meccaniche individuali e altri elementi di gioco“.
L'articolo Drill Deal – Oil Tycoon fa il proprio debutto su console PlayStation e Xbox proviene da TecnoAndroid.
Chrome, scoperte 18 estensioni dannose
Chrome, secondo quanto osservato da un noto ricercatore, offre inconsapevolmente sui suoi Store 18 estensioni di browser potenzialmente dannose per la nostra sicurezza online e il funzionamento dei sistemi informatici.
Chrome e le estensioni, di cosa si trattaLe estensioni di Google Chrome sono delle applicazioni che vengono installate per poter espandere, migliorare e introdurre nuove funzioni al nostro browser, al fine di migliorarne le funzionalità o di modificare quelle già esistenti.
A tal proposito, è stato il ricercatore Wladimir Palant, esperto di sicurezza dei computer, a fornire una lista consistente delle estensioni Chrome che possono danneggiare e compromettere in maniera considerevole i nostri sistemi informativi, oltre al rischio di impadronirsi di informazioni sensibili, quali password, codici e così via.
Al fine di intervenire in maniera repentina sulla questione ecco l’elenco delle estensioni indivisuate a cui è necessario fare particolare attenzione:
- PDF ToolBox, si tratta di un’estensione Chrome che fornisce servizi per i documenti PDF, come lettura, conversione, unione di file e così via;
- OneCleaner, per la pulizia e l’ottimizzazione del PC;
- Easy Undo Closed Tabs, che aiuta a riaprire le schede che sono state chiuse di recente;
- Image Downolad Center, che consente di ridurre il tempo necessario per scaricare un’immagine da una pagina web;
- Font Customizer, consente agli utenti di creare i propri font;
- Readl Reader mode, per la lettura delle pagine senza intaccare in banners o pubblicità;
- AutoSkip for Youtube, per bloccare e saltare automaticamente gli annunci su YouTube;
- Crystal Ad block, per bloccare la maggior parte dei tracker, popup, e pubblicitò di vario tipo in cui si rischia di incorrere all’apertura di una nuova pagina web;
- Brisk VPN, per proteggere la propria navigazione sul Web, oscurando il nostro indirizzo Ip e la geolocalizzazione:
- Maxi Refresher, considerata una delle migliori applicazioni per l’autorefresh di siti Internet;
- Clipboard Helper, che riporta sugli appunti i testi copiati dal browser e delle altre applicazioni;
- Quick Translation, per tradurre velocemente i testi all’apertura di una pagina web;
- Zoom Plus, per l’estensione automatica di ogni immagine al passaggio del cursore del mouse;
- Easyview Reader view, per rimuovere il disordine delle pagine web, eliminare elementi grafici non necessari, sfondi e annunci degli articoli;
- Base Image Downloader, per poter scaricare tutte le immagini desiderate con un solo click;
- Clickish fun curosrs, per modificare il cursore virtuale del mouse con icone divertenti;
- Maximum Color Changer for YouTube, per modificare il tema di Youtube con i colori che si desiderano;
- Repeat Button, in quei casi in cui si vuole premere ripetutamente un pulsante, per esempio per ascoltare a loop una traccia musicale.
Il ricercatore ha infatti individuato in queste estensioni la presenza di una porzione di Codice JavaScript davvero dannosa, che può compromettere la sicurezza dei sistemi informatici e dei dati sensibili in essi contenuti.
Si raccomanda, quindi, agli utenti, una particolare attenzione sull’argomento e di eliminare le suddette estensioni Chrome per a sicurezza dei loro dispositivi.
L'articolo Chrome, scoperte 18 estensioni dannose proviene da TecnoAndroid.
Neakasa F1 Pet Dryer: il Phon smart super silenzioso per i vostri amici a quattrozampe
Se avete animale e volete asciugarlo in piena sicurezza e senza spaventarlo il Neakasa F1 Pet Hair Dryer che abbiamo testato in questi giorni è la scelta che fa per voi, infatti, nonostante abbia un cane molto “fifone” soprattutto quando sente dei rumori, sono stato in grado di asciugarlo senza alcun tipo di problema.
Il Neakasa F1 Pet Hair Dryer è un prodotto rivoluzionario nel mondo della toelettatura per animali domestici. Questo Phon per animali domestici è stato progettato per offrire un’esperienza di toelettatura senza stress, grazie alla sua potente efficienza e alla sua sicurezza. Il Neakasa F1 è la soluzione definitiva per eliminare i problemi di pelo bagnato, grazie alla sua capacità di asciugare in modo efficiente e sicuro il pelo del tuo amico a quattro zampe in pochissimo tempo e soprattutto senza spaventarlo.
ConfezioneLa confezione è abbastanza semplice e all’interno troviamo una sacchetta in tela per riporre il Phon, un panno in microfibra, il Neakasa F1 Pet Dryer, un manuale di istruzioni e 3 ugelli per diversi tipi di getto d’aria e di asciugatura.
Design e materialiIl design è molto semplice e compatto tanto che il Phon pesa solamente 0,54 kg. La forma è allungata e cilindrica e su uno dei lati sono presenti i tasti che permettono ill controllo a 2 velocità e 4 temperature. Questo ti permette di adattare l’esperienza di asciugatura alle esigenze specifiche del tuo animale domestico. Inoltre, l’asciugacapelli per cani Neakasa F1 è dotato di 3 ugelli multifunzionali, offrendo opzioni di asciugatura versatili per ogni tipo di pelo.
I materiali sono davvero ottimi tanto che nonostante le cadute durante l’asciugatura del mio cane non ho avuto alcun tipo di danno sul Phon. Il cavo è lungo circa 2 metri. Molto resistenti anche gli ugelli che possono essere installati nel Phon con una semplice rotazione. Forse un attacco magnetico avrebbe fatto più comodo.
Specifiche tecniche e dettagliIl Neakasa F1 offre una velocità d’aria impressionante di 62m/s all’ugello, il 65% più veloce rispetto ad altri asciugacapelli per animali domestici convenzionali. Il pulsante di velocità permette di regolare il flusso d’aria in posizione 1 e 2. Logicamente se si aumenta la velocità anche il rumore aumenta in modo esponenziale. Le 4 regolazioni di temperature consentono anche di avere aria “fredda”. Una funzione molto utile per chi ha un cane con la pelle molto sensibile al calore. La potenza massima è di 1350W e proprio questo lo rendono un oggetto che oltre che potente riesce a farci risparmiare molta energia.
La tecnologia innovativa del Neakasa F1 elimina l’elettricità statica, lasciando il pelo del tuo amico peloso più liscio, più soffice e più lucente che mai.
La sicurezza è sempre una priorità con l’asciugacapelli per animali domestici Neakasa F1. Questo prodotto è dotato di protezione da sovratemperatura e anti-intasamento, garantendo un’esperienza di toelettatura sicura e senza problemi proteggendo sia il cane che noi stessi. Con l’acqua e la corrente non si gioca!
Il nostro TestQuale migliore test quello di provare il Phon su un cane super “fifone”? Ebbene si il protagonista di questo test è Anubi un pastore Belga di 3 anni che ha paura anche del rumore dell’acqua! Incredibile vero? Abbiamo quindi provato ad asciugarlo con Neakasa F1 Pet Dryer e alla prima velocità tutto ha funzionato nel verso giusto, infatti, il cane non si è spaventato minimamente. Solamente con la seconda velocità il rumore più forte ha provocato un pochino di “ansia” nello stesso che però ha reagito nel migliore facendosi finire di asciugare. Il calore erogato si può regolare con l’apposito tasto e gli ugelli permettono una diffusione dell’aria e del calore in modo omogeneo.
FinaleIn conclusione, il Neakasa F1 Pet Hair Dryer è un prodotto eccezionale che offre una soluzione completa per la toelettatura del tuo animale domestico. Con la sua asciugatura rapida e potente, il suo design silenzioso e confortevole, e le sue opzioni di asciugatura versatili, questo asciugacapelli per animali domestici è sicuramente un investimento che vale la pena considerare. Che tu stia cercando un modo per mantenere il pelo del tuo animale domestico liscio e soffice, o che tu stia cercando una soluzione per la toelettatura in viaggio, il Neakasa F1 Pet Hair Dryer ha tutto quello di cui hai bisogno.
Neakasa F1 Pet Dryer è attualmente il miglior Phon per animali presente sul mercato ed è possibile acquistarlo su sul sito ufficiale o su Amazon a circa 99 €.
L'articolo Neakasa F1 Pet Dryer: il Phon smart super silenzioso per i vostri amici a quattrozampe proviene da TecnoAndroid.
Realme GT Neo 5 Pro, il nuovo flagship avrà il SoC Snapdragon 8+ Gen 2
Il prossimo device targato Realme in uscita nel terzo trimestre del 2023 sarà il GT Neo 5 Pro. Questo dispositivo si preannuncia molto interessante sotto il punto di vista della scheda tecnica in quanto sarà caratterizzato da soluzioni molto interessanti.
Il produttore cinese, infatti, deve fronteggiare la rapida crescita di competitor del calibro di iQOO e Redmi, senza dimenticare OnePlus che è già affermata sul mercato. Ecco quindi che il Realme GT Neo 5 Pro unirà soluzioni hardware all’avanguardia con un design notevole.
Come emerso dalle ultime indiscrezioni svelate dal noto leaker Digital Chat Station, possiamo scoprire qualche dettaglio in più sul prossimo flagship. Il device ha ottenuto la certificazione dall’autorità MIIT, a conferma che la commercializzazione è ormai molto vicina.
Realme si sta preparando al debutto del nuovo GT Neo 5 Pro che si configura come il flagship dell’azienda con una scheda tecnica di assoluto livello
Trai dati dell’ente cinese si legge che il SoC scelto da Realme sarà lo Snapdragon 8+ Gen 2. Questa scelta lo renderà il primo device al mondo a poter contare sulla nuova piattaforma chipset di Qualcomm.
Stando alle indiscrezioni emerse sul Realme GT Neo 5 Pro, il device sarà caratterizzato da un display OLED con una diagonale da 6,74 pollici e una risoluzione da 1.5K. Il refresh rate raggiungerà i 144Hz e lo scanner per le impronte digitali sarà integrato sotto il display.
A supporto del SoC Snapdragon 8 Plus Gen 2 ci saranno 16 GB di RAM LPDDR5x e fino a 512 GB di storage UFS 4.0. La batteria supporterà la ricarica rapida a 100W mentre il sistema operativo sarà basato su Android 13 con l’interfaccia proprietaria Realme UI 4.0.Il comparto fotografico al momento non è noto, ma ci aspettiamo un’ottica principale da 50 megapixel con stabilizzazione ottica OIS.
L'articolo Realme GT Neo 5 Pro, il nuovo flagship avrà il SoC Snapdragon 8+ Gen 2 proviene da TecnoAndroid.
Huawei MateBook X Pro 2023 e MateBook 16s 2023 sono disponibili da oggi in Italia
Huawei ha quest’oggi annunciato la disponibilità sul territorio di Matebook X Pro 2023 e Matebook 16S, due ottimi notebook di fascia alta, finalmente acquistabile sul sito ufficiale dell’azienda e presso i rivenditori autorizzato ai prezzi di listino, ma con alcuni vantaggi importanti.
Huawei Matebook X Pro 2023
Huawei MateBook X Pro 2023 è un dispositivo completamente differente da tutti gli altri laptop in circolazione, è dotato di un design caratterizzato dalla lavorazione con ossidazione a micro-arco e materiali di una lega di magnesi, veramente resistente e leggera. Il prodotto integra un display Real Colour FullView da 14,2 pollici di diagonale (rapporto schermo/corpo del 92,5%), con sistema nano-ottico AR per la riduzione del 60% della luce riflessa.
Le prestazioni sono davvero eccellenti, con il processore Intel Core di 13esima generazione (certificazione Intel Evo), e grazie all’antenna Huawei Metaline, sarà possibile collegarsi a distanze incredibili, fino a 270 metri dal router di casa. Migliorie sono state apportate anche via software, dove l’assistente personale supporta la connessione con gli auricolari wireless (per ridurre così il rumore di fondo), mentre l’AI camera può cambiare in assoluta autonomia lo sfondo.
Il prodotto è acquistabile dal 5 giugno al prezzo di listino di 2199 euro, coloro che lo sceglieranno entro il 30 giugno, potranno ricevere gratuitamente il MatePad Paper (se già in possesso di quest’ultimo, o di una versione precedente di MateBook, potrete avere 100 euro di sconto).
Huawei MateBook 16s 2023
Huawei MateBook 16s è il notebook che può soddisfare le esigenze dei creativi e degli utenti dediti al multitasking, infatti è dotato di un display da 16 pollici di diagonale, completamente touchscreen, e risoluzione 2,5K (identico alla generazione precedente), ma con importanti miglioramenti nella chiarezza e nella luminosità che sale fino a 400 nits.
Il processore è l’ottimo Intel Core di 13esima generazione (i9-13900H), con una architettura ibrida che comprende Performance Core (per gestire operazioni come il montaggio di video o il gaming) e Efficiency Core (per gestire carichi di lavoro più leggeri). La batteria, da 84 watt, permette di godere di una buonissima autonomia generale.
Huawei è felice di annunciare la propria antenna metamateriale, chiamata Huawei Metaline, per gestire alla perfezione connessioni internet più fluide anche fino a distanze di 270 metri dal router. Non mancano le ottime funzioni software, raccontate per il Matebook X Pro 2023, oltre a Super Device per collegare più dispositivi al PC in contemporanea.
Il prodotto viene commercializzato da oggi, nella variante con 16GB di RAM e 1TB di ROM, a 1799 euro. Coloro che lo acquisteranno entro il 30 giugno, potranno ricevere in omaggio il MatePad 11 2021 (al contrario verrà elargito uno sconto, come nel caso precedente).
L'articolo Huawei MateBook X Pro 2023 e MateBook 16s 2023 sono disponibili da oggi in Italia proviene da TecnoAndroid.
Caltech: la trasmissione di energia wireless dallo spazio funziona
Verso la fine del 2022 un gruppo di scienziati in forza al California Institute of Technology (Caltech) ha presentato un progetto frutto di due anni di studi e risorse definito a dir poco rivoluzionario, l’obbiettivo è raccogliere la luce del Sole lì dove brilla più forte: nello spazio.
Il nome in codice del progetto è Space-based Solar Power Project (SSPP) ed è diretto da un team di tutto rispetto: Harry Atwater, ricercatore SSPP e presidente della leadership di Otis Booth della divisione di ingegneria e scienze applicate del Caltech, Ali Hajimiri, Bren Professor of Electrical Engineering e co-direttore di SSPP e Sergio Pellegrino, Joyce e Kent Kresa Professore di ingegneria aerospaziale e civile, co-direttore di SSPP e ricercatore senior presso il Jet Propulsion Laboratory (JPL).
I moduli lanciati nello spazio
Lo Space-based Solar Power Project è un modulo composto da 3 unità per un peso totale di 50Kg, è stato portato in orbita nello spazio da un modulo SpaceX e il nome in codice delle tre componenti è: DOLCE, ALBA e MAPLE.
ALBA: è un modulo composto da ben 32 diversi tipi di celle fotovoltaiche ultraleggere e ad elevata efficienza, create appositamente per testare quale tipologia risulta più efficace nell’ambiente spaziale. A capo della squadra che l’ha sviluppata, troviamo Atwater.
DOLCE (Deployable on-Orbit ultraLight Composite Experiment): è una struttura che misura 6 piedi per 6 piedi (~ 183×183 cm) esso costituisce lo schema architettonico con anche i mezzi di dispiegamento delle componenti, su scala chilometrica costituisce la prima centrale elettrica spaziale; a progettarla e costruirla, è stato il team di Pellegrino.
MAPLE (Microwave Array for Power-transfer Low-orbit Experiment): il terzo modulo consta di una serie di trasmettitori di potenza a microonde, leggeri e flessibili, con un preciso controllo della temporizzazione. La potenza del wireless è concentrata – in modo selettivo – su due diversi ricevitori, al fine di dimostrarne la fattibilità della trasmissione spazio-Terra. Il team di ricerca che l’ha studiata e realizzata fa capo ad Hajimiri.
MAPLE (Microwave Array for Power-transfer Low-orbit Experiment): il terzo modulo è composto da una serie di trasmettitori di potenza a microonde, leggeri e flessibili, con un controllo iper preciso della temporizzazione. La potenza del raggio è concentrata – in modo selettivo – su due ricevitori, al fine di dimostrarne la fattibilità della trasmissione spazio-Terra. Il team di ricerca che l’ha studiata e realizzata fa capo ad Hajimiri.
L'articolo Caltech: la trasmissione di energia wireless dallo spazio funziona proviene da TecnoAndroid.
Microsoft, molti servizi tra cui Outlook, Office e Teams sono down
Gli utenti stanno segnalando alcuni problemi con i servizi Microsoft. In particolare, il client di posta elettronica Outlook sembra essere irraggiungibile dagli utenti e questa situazione è diffusa in tutto il mondo.
La conferma dei disservizi generalizzati alla piattaforma Microsoft sono confermati da DownDetector. Il sito dedicato alle segnalazioni di problemi sul web indica come molti utenti stiano riscontrando parecchi problemi al momento.
Le applicazioni coinvolte nel disservizio sembrano essere Outlook, Microsoft 365, Teams lo Store ufficiale di Redmond e perfino l’app To Do. In particolare, gli utenti segnalano errori generi e, alcune volte, la comparsa del seguente messaggio: “Service Unavailable. HTTP Error 503. The service is unavailable”.
Gli utenti stanno segnalando alcuni problemi con i servizi di Microsoft, in particolare Outlook non è raggiungibile dal web
We're investigating an issue with accessing Outlook on the web. Further details can be found under EX571516 in the admin center.
— Microsoft 365 Status (@MSFT365Status) June 5, 2023
La conferma dei disservizi, inoltre, arriva anche dalla stessa Microsft attraverso un Tweet. Nel cinguettio si legge che l’azienda di Redmond sta lavorando per cercare di trovare una soluzione al problema.
Provando ad accedere al client email Outlook da web, tramite il browser Edge il messaggio che viene visualizzato è il seguente: “Questa pagina non funziona in questo momento“. Tuttavia, non sempre si verifica questa situazione.
Alcune volte, la pagina viene caricata con molta lentezza mentre in alcuni casi rimane bloccata in un caricamento infinito. Nel caso in cui il client viene caricato completamente, diventa quasi impossibile navigare tra le varie email e aprire gli allegati.
Update ore 17:50 – Le segnalazioni su DownDetector stanno diminuendo e, effettuando alcune prove di accesso su Outlook, è possibile accedere al client. La navigazione tra le email è ancora piuttosto lenta così come l’apertura degli allegati. Considerando la velocità di intervento, siamo certi che Microsoft risolverà al più presto la situazione.
L'articolo Microsoft, molti servizi tra cui Outlook, Office e Teams sono down proviene da TecnoAndroid.
Nokia C110 e C300, ufficiali i nuovi entry-level del marchio Nokia
L’azienda finlandese HMD Global ha da poco ampliato la sua proposta. In particolare, l’azienda ha da poco presentato in veste ufficiale per il mercato statunitense ben due nuovi smartphone appartenenti alla fascia medio-bassa del mercato, ovvero i nuovi Nokia C110 e Nokia C300. Vediamo i dettagli.
HMD Global annuncia ufficialmente i nuovi entry-level Nokia C110 e C300
HMD Global ha dunque svelato per il mercato statunitense due nuovi smartphone entry-level a marchio Nokia. Entrambi si presentano come dispositivi dal design non proprio moderno. Troviamo infatti ancora un notch a goccia e le cornici attorno al display sono decisamente generose.
Nello specifico, il nuovo Nokia C110 dispone di un display con tecnologia IPS LCD con una diagonale da 6.3 pollici in risoluzione HD+. Stesso discorso per il fratello, anche se qui la diagonale aumenta a 6.5 pollici. Sotto alla scocca, invece, Nokia C110 monta il processore MediaTek Helio P22, mentre su Nokia C300 è presente il soc Snapdragon 662.
Su entrambi gli smartphone troviamo un unico taglio di memoria da 3 GB di RAM e 33 GB di storage interno. Dal punto di vista dell’autonomia, troviamo una batteria da 3000 mah sul primo device e una batteria da 4000 mah con supporto alla ricarica rapida da 10W sul secondo device.
Prezzi e disponibilità
I nuovi smartphone a marchio Nokia saranno disponibili all’acquisto per il momento negli USA. Nokia C110 avrà un costo di 99$, mentre Nokia C300 avrà un costo di 139$.
L'articolo Nokia C110 e C300, ufficiali i nuovi entry-level del marchio Nokia proviene da TecnoAndroid.
Tarisland, i giocatori potranno divertirsi in anteprima grazie alla Closed Beta
A partire dal prossimo 27 giugno 2023, gli utenti potranno partecipare alla fase di Closed Beta di Tarisland. Il nuovo MMORPG cross-platform si preannuncia estremamente dinamico e tutti coloro interessati a provare in anteprima il titolo potranno pre-registrarsi sul sito ufficiale.
Le registrazioni sono già aperte e su PC saranno aperte a tutti i giocatori, mentre su Android saranno interessate solo alcune regioni tra cui Brasile, Canada, Filippine e UK. La Closed Beta di Tarisland permetterà di muovere i primi passi in questo mondo virtuale.
I giocatori potranno familiarizzare con una delle sette classi di personaggi disponibili. Una volta scelto il proprio avatar, sarà possibile esplorare il Canyon di Ancash, SilverLit e la Misty Forest oltre a poter affrontare le rispettive storyline e quest. Inoltre, i giocatori potranno allearsi per affrontare in cooperativa i raid ed esplorare i pericolosi dungeon.
Gli sviluppatori di Tarisland hanno confermato la data di uscita della Closed Beta per provare in anteprima il gioco, le pre-registrazioni sono già aperte
Inoltre, la Closed Beta sarà un ottimo modo per scoprire i punti di forza delle varie classi e prepararsi al lancio ufficiale. Per rendere ancora più interessante la prova, gli sviluppatori hanno scelto di creare un evento speciale dedicato a tutti i giocatori. I primi utenti che sconfiggeranno i quattro boss dei dungeon, con una squadra di 10 persone, riceveranno delle ricompense esclusive per la Closed Beta.
Tra le varie opzioni della prova, i giocatori potranno provare cinque professioni di crafting oltre ad entrare nell’Arena o nei Battleground. I più coraggiosi potranno affrontare i World Boss e saggiare le sfide di livello più elevato.
Gli sviluppatori non vedono l’ora di poter mostrare il risultato di anni di sviluppo di Tarisland. Il mondo di gioco si preannuncia estremamente vario, caratterizzato da diverse civiltà che sorgono in vari biomi. Ogni angolo del mondo di gioco sarà unico, vario e avvincente e permetterà di sfruttare al meglio le diverse modalità di gioco.
I giocatori potranno scegliere e personalizzare liberamente le varie classi per adattare il personaggio al proprio stile. Non mancheranno contenuti PvE e sfide PvP sempre nuove, che saranno basate su un sistema stagionale. L’obiettivo è quello di creare un ecosistema di gioco equo e sostenibile per tutti i giocatori, quindi non saranno presenti meccaniche pay-to-win. Tarisland sarà disponibile per iOS, Android e PC.
L'articolo Tarisland, i giocatori potranno divertirsi in anteprima grazie alla Closed Beta proviene da TecnoAndroid.
Rabona Mobile, le cause del disservizio sono contrattuali
Rabona Mobile è un operatore di telefonia mobile virtuale che ha fatto il suo ingresso nel mercato delle compagne telefoniche italiane nel 2017, dopo gli ultimi anni di promozioni ed offerte sul mobile, l’operatore virtuale subisce una sospensione dei suoi servizi.
E’ dall’Aprile del 2023 che gli utenti di Rabona mobile hanno denunciato numerosi disservizi derivati dalla propria linea telefonica.
Dopo due mesi di critiche e reclami sulla piattaforma, la situazione non si mostra affatto cambiata, oltre all’impossibilità di effettuare chiamate, si è aggiunto il blocco dei messaggi di testo (SMS) e la sospensione della connessione Internet.
In un primo momento le cause del disservizio erano state associate ad eventuali problemi tecnici, e a un malfunzionamento dei sistemi che dovevano essere controllati.
Tuttavia sembra invece che le motivazioni delle problematiche che stanno riguardano Rabona Mobile da più di due mesi sono di tipo contrattuale.
L’opertore mobile virtuale infatti appoggia la sua linea a quella di Vodafone, che già a partire dal Novembre 2022 e con moltissime altre comunicazioni, aveva avvertito l’AGCOM, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, e la Rabona Mobile, di un blocco graduale dei servizi di rete forniti a quest’ultima.
La ragione di tale sospensione alla cessazione definitiva della fornutura di servizi di rete è determinata, secondo quanto detto dalla Vodafone, da una mancanza di inadempimento delle norme contrattuali da parte della Rabona Mobile.
Sembra quindi che l’operatore telefonico non abbia rispettato alcuni vincoli contrattuali preventivamente stabiliti, istanza che la stessa Rabona ha provveduto a rigettare.
Intanto Rabona continua a comunicare ai suoi utenti, tramite pagine sociale ufficiali e pagine Web, di star lavorando attivamente e con impegno per la ripresa dei servizi sospesi.
Fornendo numerose scuse per il diasagio causato ai suoi fruitori, che giorno per giorno diventano sempre più impazienti e scontenti.
Ad oggi non vi sono altre novità circa la situazione della Rabona Mobile e sulle iniziative che quest’ultime ha intenzione di mettere in atto al fine di fornire una soluzione temporanea e palliativa.
L'articolo Rabona Mobile, le cause del disservizio sono contrattuali proviene da TecnoAndroid.
Apple si prepara alla WWDC 2023 guardando all’Intelligenza Artificiale
Apple aprirà ufficialmente l’evento WWDC 2023 il 5 giugno. La conferenza dedicata agli sviluppatori dell’ecosistema della mela si preannuncia estremamente interessante quest’anno.
Infatti, oltre a tutte le novità legata al mondo iPhone, iPad e Mac, l’azienda di Cupertino dovrebbe svelare anche il tanto atteso visore per la realtà virtuale (VR) e per la realtà aumentata (AR). Questi visori sono oggetto di analisi e indiscrezioni da tanto tempo, ma non si è mai avuta la certezza sulla loro esistenza e sulle feature.
Tuttavia, stando a quanto rivelato dall’analista Ming-Chi Kuo, gli investitori di Apple non sembrano particolarmente interessati a questa tecnologia. Infatti, gli investitori sono attratti maggiormente dalle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale (AI) che potrebbe offrire un salto tecnologico maggiore.
Il WWDC 2023 di Apple sarà caratterizzato dai nuovissimi visori VR/AR ma, soprattutto, dalle feature legate all’Intelligenza Artificiale
In particolar modo, ad interessare sono i modelli di linguaggio basati sull’IA. Ecco quindi che, secondo gli investitori, Apple dovrebbe confrontarsi con ChatGPT e gli altri modelli che si stanno sviluppando in questo periodo.
Come affermato da Kuo, il settore dell’IA presenta prospettive di crescita e sviluppo di gran lunga più promettenti nel prossimo futuro. Gli investitori aspettano con impazienza da Apple uno strumento simile a ChatGPT. Il motivo è legato all’integrazione dell’IA all’interno dell’ecosistema in maniera più efficiente.
Inoltre, Kuo ritiene che il successo dei visori AR/MR di Apple sia legato proprio all’IA. Integrando queste featue in modo intelligente, sarà possibile ottimizzare anche i nuovi device. Infatti, i visori potrebbero beneficiare di funzionalità avanzate per il design interattivo in 3D e la grafica computerizzata. Se queste feature dovessero essere presenti e funzionare a dovere, Apple potrebbe perfino superare le aspettative del mercato.
L'articolo Apple si prepara alla WWDC 2023 guardando all’Intelligenza Artificiale proviene da TecnoAndroid.
Apple, il 5 Giugno avrà inizio la WWDC2023
Apple si prepara alla nuovissima edizione della WWDC 2023, l’evento più importante dell’anno per la presentazione, agli sviluppatori, dei nuovi sistemi software e il lancio di importanti tecnologie.
La prima edizione della WWDC, risale al 1983 in California, con il nome di Apple Independent Software Developers Conference.
L’obiettivo del convegno era quello di presentare agli sviluppatori i nuovi sistemi software.
Dal 2002 in poi la conferenza venne utilizzata anche come palcoscenico per il lancio di nuovi prodotti.
Dopo una pausa avvenuta durante il periodo della pandemia, durante il quale l’evento è avvenuto in forma virtuale, il luogo designato per le successive edizioni del WWDC è stato l’Apple Park.
Si tratta di una struttura situata a Cupertino, nel cuore della Silicon Valley.
La WWDC è un evento davvero importante, in quanto dà l’opportunità alla Apple di comunicare le sue innovazioni software e tecnologiche agli sviluppatori di tutto il mondo, sia quelli presenti alla conferenza, sia coloro che assisteranno all’intero evento on-line.
Infatti, sarà possibile assistere in diretta alla WWDC2023, su YouTube e sulle applicazioni Apple Developer ed Apple TV.
Successivamente verrà fornito il link che consentirà a tutti coloro che non hanno potuto assistere all’evento in diretta di poterlo vedere in qualsiasi momento.
La conferenza avrà inizio il 5 Giugno 2023 e si protrarrà fino al 9 Giugno.
Ecco parte del programma a cui assisteremo:
- Il 5 Giugno alle ore 19:00, ora italiana, avrà ufficialmente inizio l’evento con una presentazione generale delle nuove tecnologie hardware e software;
- Il 5 Giugno alle ore 22.30,ora italiana, avrà inizio la Platforms State of the Union, ovvero verranno presentate agli sviluppatori i nuovi strumenti e innovazioni presenti sulle piattaforme Apple.
- Il 6 Giugno alle ore 6.30, ora italiana, ci sarà la premiazione delle migliori app create per la piattaforma Apple.
Tra i tantissimi lanci in programma, vi sono sicuramente grandi aspettative per il nuovissimo visore di realtà virtuale.
Si tratta del Reality Pro, su cui la famosa azienda ha concentrato gran parte del suo lavoro negli ultimi 8 anni.
L'articolo Apple, il 5 Giugno avrà inizio la WWDC2023 proviene da TecnoAndroid.
WhatsApp rivoluziona le emoji, una nuova esperienza di chat è in arrivo
WhatsApp sta lavorando per migliorare la sua tastiera di emoji al fine di offrire agli utenti un’esperienza di chat più confortevole ed espressiva. La mancanza di emozioni sfumate nei messaggi di testo è stata a lungo fonte di preoccupazione, ma le emoji hanno contribuito a colmare questo divario consentendo agli utenti di comunicare tono e scopo. Riconoscendo l’importanza di scegliere l’emoji appropriata, WhatsApp sta riprogettando la sua tastiera di emoji per rendere il processo più semplice per la sua enorme base di utenti.
La tastiera emoji rinnovata, mostrata per la prima volta ad aprile, presenta una grande capsula in alto separata in tre schede: emoji, GIF e adesivi. L’obiettivo di questo layout è quello di consentire agli utenti di passare rapidamente da un tipo di espressione visiva all’altro. Tuttavia, all’epoca mancava una barra delle categorie di emoji, probabilmente perché la tastiera non era ancora pronta per il beta testing pubblico.
WhatsApp si prepara all’aggiornamentoSecondo WABetaInfo, la tastiera emoji è ancora in fase di sviluppo nella versione 2.23.9.2 di WhatsApp, disponibile per il download dal Google Play Store. Mentre il nuovo layout della tastiera non è ancora disponibile per i beta tester, il ritorno della casella di selezione delle categorie di emoji indica che il lavoro è stato fatto. La barra delle categorie di emoji sarà posizionata nella parte inferiore del layout rivisto, assicurando che gli utenti possano scoprire semplicemente l’emoji necessaria senza perdere minuti preziosi a navigare tra le varie possibilità.
La ricomparsa della barra delle categorie di emoji era attesa, dato il suo ruolo nella selezione delle emoji. Quando è stata mostrata per la prima volta ad aprile, la funzione era probabilmente ancora in fase di lavorazione. La tastiera, invece, sembra essere in fase di completamento e sarà presto accessibile a un gruppo più ampio di beta tester. Il rilascio stabile è attualmente previsto per la fine dell’anno. Inoltre, WhatsApp sta studiando l’inserimento di nuove emoji animate, che migliorerebbero la capacità di comunicare efficacemente emozioni e pensieri.
Con questi aggiornamenti, WhatsApp spera di consentire ai suoi utenti di comunicare in modo più fluido ed espressivo utilizzando le emoji. I prossimi aggiornamenti della tastiera emoji, tra cui il ripristino della barra delle categorie e forse dei simboli animati, promettono di approfondire le discussioni e di rendere le chat di WhatsApp ancora più divertenti e coinvolgenti.
L'articolo WhatsApp rivoluziona le emoji, una nuova esperienza di chat è in arrivo proviene da TecnoAndroid.
PosteMobile: aumenti a partire da Giugno 2023
Dopo la notizia di TIM che ha incominciato a distribuire i suoi fitti aumenti, ecco che anche PosteMobile ha deciso di adeguarsi a questa nuova ondata di rimodulazioni. Infatti, l’operatore virtuale di Postepay basato su rete Vodafone ha deciso di comunicare proprio in queste ore delle rimodulazioni in arrivo a giugno 2023.
PosteMobile, nuova ondata di rimodulazioni
Come riportato dai colleghi di MondoMobileWeb, proprio in queste ore PosteMobile sta inviando un SMS informativo dedicato a quella parte di clienti che subiranno la rimodulazione. La modifica unilaterale del contratto avverrà il 18 giugno 2023 e porterà aumenti di 1 euro sul canone mensile anche dei piani da 5 euro al mese.
Di seguito, un esempio del messaggio inviato da PosteMobile agli utenti che subiranno il rincaro:
“Messaggio informativo di modifica contrattuale: il canone del tuo piano PosteMobile aumenterà di 1E al mese. Dal primo rinnovo successivo al 18/06/23 pagherai 5,99E al mese. Hai diritto in ogni momento di recedere dal contratto con mail, fax o lettera senza penali o di passare ad altro operatore. Info in Ufficio Postale o www.postemobile.it/rimodulazione.”
In base alle segnalazioni, i clienti che andranno a subire questi rincari saranno quelli che hanno offerte e promo non più in commercio e che quindi necessitano di un adeguamento, specialmente per via dell’aumenti dei prezzi generali per la gestione delle infrastrutture.
Infatti, la giustifica fornita dall’operatore ai suoi clienti è relativa allo “scenario economico nazionale e globale” che sta portando a un inevitabile aumento dei costi in tutta Italia. Il diritto di recesso è ovviamente concesso in ogni situazione e senza penali.
L'articolo PosteMobile: aumenti a partire da Giugno 2023 proviene da TecnoAndroid.
Manifest, la serie di successo di Netflix conquista la vetta degli ascolti
Alla chiusura della quarta e ultima stagione, la serie di successo di Netflix “Manifest” ha conquistato il primo posto negli ascolti italiani. Il programma, che racconta le intriganti vicende del volo 828, ha continuamente affascinato il pubblico di tutto il mondo. Con la pubblicazione dei nuovi episodi questo fine settimana, “Manifest” non solo ha raggiunto la vetta delle classifiche italiane, ma ha anche guadagnato grande popolarità negli Stati Uniti e in tutto il mondo.
Nel frattempo, una nuova commedia originale intitolata “FUBAR” ha conquistato il secondo posto in classifica. Questa commedia d’azione con Arnold Schwarzenegger e Monica Barbaro ha il potenziale per raggiungere 100 milioni di ore di visione, aprendo la strada a una possibile seconda stagione. Il terzo posto va alla fiction colombiana “Falso profilo”, che segue Camila, una donna che scivola in un’illusione di felicità dopo un incontro inizialmente perfetto tramite un’app di incontri.
Manifest è la serie di successo su NetflixCon la sua terza stagione, “New Amsterdam” torna nella top 10, mentre la popolare serie “Riverdale” occupa la quinta posizione. Con la sua terza stagione, la serie originale spagnola “Valeria” è al sesto posto, seguita da “Queen Charlotte: A Bridgerton Story” al settimo posto. Questa avvincente storia segue una giovane donna che viene costretta a sposarsi contro la sua volontà, mentre naviga nella complessità della corte reale.
Nella categoria film, “A Beautiful Life” è il film più popolare del fine settimana. Questo film danese racconta la storia di un produttore musicale che trova un giovane pescatore di talento ed è costretto a scegliere tra fama e amore. Anche il suo debutto internazionale è stato un grande successo, che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo.
Queste classifiche forniscono un’idea delle tendenze attuali e dei modelli di visione di Netflix in Italia e altrove. Sebbene Netflix abbia iniziato a rilasciare valutazioni ufficiali alla fine del 2021, queste classifiche settimanali sono un’utile indicazione dei film più popolari.
Non c’è da stupirsi che serie come “Manifest” e film come “A Beautiful Life” stiano ottenendo un ampio riconoscimento e coinvolgimento, dato che le piattaforme di streaming continuano ad attrarre i fan con il loro vasto spettro di materiale. Netflix offre ai consumatori un’ampia gamma di alternative di intrattenimento, sia che si tratti di decifrare trame enigmatiche o di immergersi in trame coinvolgenti.
L'articolo Manifest, la serie di successo di Netflix conquista la vetta degli ascolti proviene da TecnoAndroid.
TEEHON Portafoglio versatile in offerta su Amazon
Uno degli accessori che non può mancare a nessuno è sicuramente il portafoglio. Che sia grande per le donne o piccolo per gli uomini, è difficile trovare una persona che può farne a meno.
A tal proposito, oggi vogliamo parlarvi di un portafoglio marca Teehon proposto in offerta sulla piattaforma di e-commerce Amazon. Scopriamo insieme tutti i dettagli.
Portafoglio Teehon in offerta su Amazon
Il portafoglio in questione dispone di ben 13 porta carte di credito, è realizzato in pelle in fibra di carbonio e resistente pelle in microfibra arancione per un look urbano. Con cuciture lisce e robuste, senza fili sciolti, il portafoglio in pelle è comodo al tatto che dona una sensazione di lusso garantendo un utilizzo duraturo. Scelta ideale per uomini che viaggiano, uomini d’affari, vivono all’estero o si godono le vacanze.
Ha delle dimensioni di 12,5 x10,5 x 1,9 cm ed è caratterizzato da una grana ricca per un aspetto materico, questo portafoglio da uomo offre 7 scomparti per carte, 4 scomparti nascosti per carte o ricevute, 2 scomparti per finestre, 2 scomparti per banconote e una tasca portamonete cerniera per tenere gli oggetti essenziali a portata di mano.
Ciascuno dei portafogli con RFID blocking da uomo è rivestito con protezione RFID per impedire l’acquisizione indesiderata di dati, segnali di blocco, come segnali di frequenza a 13,56 MHz da carte di credito, patenti di guida e ID. La promessa del produttore è di fornire un’ottima esperienza di acquisto. Potete trovare questo bellissimo portafoglio uomo al prezzo di 13.97 euro invece di 20.97 euro seguendo questo link.
L'articolo TEEHON Portafoglio versatile in offerta su Amazon proviene da TecnoAndroid.
TIM, la promozione Carta Giovani è stata estesa
Ottime notizie per i giovani utenti italiani di telefonia mobile! La promozione TIM per Carta Giovani Nazionale è stata prorogata fino al 20 giugno 2023. Ciò significa che l’offerta TIM per Carta Giovani rimarrà accessibile a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 35 anni nell’ambito dell’iniziativa Carta Giovani Nazionale, sostenuta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Secondo fonti attendibili convalidate da MondoMobileWeb, l’offerta TIM per Carta Giovani è stata confermata fino alla data stabilita, salvo cambiamenti imprevisti. L’iniziativa Carta Giovani Nazionale, promossa dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale del Governo italiano, cerca di offrire una serie di vantaggi, sconti e opportunità ai giovani italiani attraverso una serie di prodotti, servizi, esperienze e piattaforme online.
TIM offre nuove opportunità per i giovaniI nuovi clienti TIM che hanno aderito alla Carta Giovani Nazionale, sia con un nuovo numero che con la portabilità da un altro operatore nazionale, possono attivare l’opzione tariffaria TIM per Carta Giovani o TIM x Carta Giovani. Non è previsto un prezzo di attivazione del piano, ma un costo di 10 euro per la nuova SIM ricaricabile (che può essere ridotto con sconti specifici per il Paese).
Il piano TIM Carta Giovani offre chiamate illimitate verso qualsiasi numero fisso o mobile in Italia, SMS illimitati verso qualsiasi numero fisso o mobile in Italia e fino a 150 GB di dati 4G e 5G con velocità di download fino a 2 Gbps e velocità di upload fino a 150 Mbps (in base alla copertura e alla compatibilità del dispositivo) per un costo mensile di 9,99 euro.
Inoltre, il piano offre fino a 9 GB di accesso a Internet al mese in Italia e in altri Paesi dell’Unione Europea utilizzando la banda dati offerta. Inoltre, i servizi di reperibilità Lo Sai e Chiama Ora di TIM sono gratuiti con il piano TIM per Carta Giovani.
Da notare che tutte le nuove SIM TIM hanno in dotazione il profilo tariffario TIM Base19, che prevede un costo di 1,99 euro al mese dopo il primo mese (esonerato), ma rimane gratuito per le linee con almeno un piano attivo che preveda pagamenti ricorrenti e minuti, SMS o dati.
Se una delle due offerte non viene rinnovata a causa del credito insufficiente, l’abbonato TIM passerà al modello pay-as-you-go per i restanti 180 giorni, con costi che dipendono dall’attuale profilo tariffario di base. I clienti devono inoltre sapere che le offerte tariffarie dei gestori telefonici sono suscettibili di revisione unilaterale nel tempo. Tuttavia, in caso di modifiche, TIM dà ai consumatori un preavviso di un mese, come previsto dalla legge.
L'articolo TIM, la promozione Carta Giovani è stata estesa proviene da TecnoAndroid.
VeryMobile, nuove offerte imperdibili
VeryMobile si presenta sul mercato di telefonia mobile con nuove e vantaggiose offerte, tra queste minuti e sms illimitati, con Internet e altri servizi aggiunti ad un costo di 6.99 euro al mese.
VeryMobile è l’operatore mobile online low cost di Wind.
Il 24 Febbraio 2020 fa ufficialmente il suo ingresso nel mercato mobile italiano, come maggior competitor di altre compagnie telefoniche come Illiad.
L’obiettivo di VeryMobile, a pari di altre compagnie online, è quello di fornire servizi a prezzi più ridotti, garantendo comunque qualià, ma soprattutto chiarezza e trasparenza.
Su questa linea si muove il lancio della nuovissima offerta VeryMobile.
Essa con un prezzo mensile di 6.99 ad attivazione, prevede:
- 150 Giga di Internet;
- Chiamate e SMS illimitati;
- Rete mobile con il 99,7% di copertura;
- Connessione 4G con 30Mbps in downolad e upload;
- Zero vincoli contrattuali, infatti una disattivazione anticipata del servizio non prevederà alcuna penale per gli utenti;
- Rinnovo automatico dell’offerta allo scadere di ogni mese di fruizione, anche se sarà possibile controllare i servizi attivi e altre informazioni relative alla promozione applicata sull’apposita app.
- Servizi a pagamento bloccati, per dire finalmente fine a quegli abbonamenti che avvengono senza il nostro consenso e dal fastidioso processo di disattivazione;
- Servizi gratuiti inclusi quali: “Ti ho cercato”, “RingMe” e “Hotspot”.
E’ possibile attivare l’offerta i VeryMobile in modo davvero semplice e conveniente, online con spedizione gratis o negli appositi negozi fisici.
All’offerta, per i prossimi 2 giorni a partire da oggi, è possibile aggiungere un servizio aggiuntivo di 50 Giga al mese, si tratta di una vera e proria PROMO FLASH a cui è possibile accedere dal sito internet ufficiale di VeryMobile.
L'articolo VeryMobile, nuove offerte imperdibili proviene da TecnoAndroid.
MIMO 2023, saranno oltre 50 gli espositori al festival motoristico
Il MIMO 2023, il festival motoristico organizzato presso l’Autodromo di Monza, sarà caratterizzato da un’anima completamente dinamica, oltre che essere con ingresso gratuito per il pubblico, in programma il 16-18 giugno, con la possibilità di scoprire tutte le novità delle principali case automobilistiche ed effettuare numerosi test drive.
Gli espositori che prenderanno parte all’evento sono oltre 50, tra cui spiccano i brand più conosciuti, come Suzuki, Polestar, Nissan, Hyundai, Ferrari, Dodge, Lotus, Maserati, Mazda, Volkswagen o McLaren, a cui si aggiungeranno anche numerosi partner e club partecipanti. Il tutto verrà dipanato nella 3 giorni più attesa dell’anno per gli amanti del settore. Scopriamo rapidamente il programma.
MIMO 2023, ecco il programma dell’evento
Dello stesso argomento avevamo già parlato in passato, ma proviamo a riassumere in poche prole cosa offrirà al pubblico il MIMO 2023:
- Venerdì 16 giugno – il taglio del nastro avverrà alle 15:30, con la Indy Autonomous Challenge (dedicata alle auto a guida autonoma, un vero e proprio gran premio di auto senza guidatore), seguito da Premiere Parade, Journalist Parade e Paddock Parade, una vera e propria sfilata di tutti i mezzi esposti.
- Sabato 17 e domenica 18 giugno – sarà il turno dei test drive aperti al pubblico, con numerosi eventi, come il Tributo ACI Milano (la parata con le auto più iconiche degli ultimi anni), Hardcore Drivers Meeting, fino a 150 vetture partecipanti, per finire con RossoCorsa, un evento organizzato da Ferrari, e USA Car Meeting, uno dei raduni più grandi di auto americane.
Gli appassionati di gaming troveranno soddisfazione con i Dallara E-Sports Championship (powered by Lenovo), presso il box Dallara si terrà una vera e propria gara (con qualifiche e finalissima), in cui i sim driver si troveranno alla guida della Dallara EXP IR8 Tribute. In ultimo, con la collaborazione di Sport e Salute, la Società statale che vuole promuovere i giusti stili di vita, verrà allestito un villaggio per dimostrazioni di diverse discipline.
L'articolo MIMO 2023, saranno oltre 50 gli espositori al festival motoristico proviene da TecnoAndroid.