Feed aggregator


MANUALINUX


Tastiera Gboard di Google per Android, in arrivo il tasto annulla: come si utilizza

Tecnoandroid - Sat, 01/11/2025 - 16:00

Dopo un iniziale avvistamento datato luglio del 2023, la tastiera Gboard di Google per Android ha nuovamente introdotto in versione beta una funzionalità decisamente utile, il tasto “Undo”, che permette di migliorare sensibilmente l’esperienza di digitazione offrendo un modo rapido e intuitivo per correggere gli errori o ripristinare modifiche recenti.

Ecco ciò che sappiamo a riguardo

Ad ogni modo, la nuova funzione è utilizzabile tramite un apposto tasto che può essere trascinato nella barra dei suggerimenti per un accesso più immediato. Una volta selezionato, il tasto consente di ripristinare l’ultima modifica apportata, procedendo una lettera alla volta, a meno che non sia stato eliminato un intero gruppo di parole o una frase.

In aggiunta, nello specifico, il nuovo pulsante “Annulla” consente di tornare indietro nella digitazione con un semplice tap, eliminando l’ultima parola o lettera digitata. Una soluzione pratica e intuitiva per chi utilizza frequentemente la tastiera virtuale.

Ad ogni modo, oltre a questo tasto principale, anche nella barra superiore della tastiera vengono visualizzati i tasti “Annulla” e “Ripeti”, corredati da apposite icone, che permettono di annullare o ripetere rapidamente un’azione, semplificando ulteriormente il controllo sulla digitazione.

Test preliminari hanno evidenziato che la funzione mantiene memoria delle modifiche effettuate anche dopo aver chiuso e riaperto la tastiera. La cronologia, tuttavia, si azzera nel momento in cui si esce dall’applicazione in uso. Quando non è possibile eseguire determinate azioni, i pulsanti “Annulla” e “Ripeti” rimangono visibili, ma risultano disattivati.

La funzione è attualmente disponibile nella versione 14.9.06.x di Gboard, riservata ai beta tester. Al momento, il rilascio è limitato a un numero ristretto di dispositivi Android e non è stata comunicata una data ufficiale per la distribuzione su larga scala. Probabile, tuttavia, che la funzione venga implementata gradualmente nelle prossime settimane, rendendola presto accessibile a un pubblico più ampio.

Insomma, delle novità davvero interessanti, impattanti e molto futuribili per quanto riguarda il tassello della tastiera Gboard. Un passo avanti significativo assolutamente importante.

L'articolo Tastiera Gboard di Google per Android, in arrivo il tasto annulla: come si utilizza proviene da TecnoAndroid.

Anche VLC ha la sua IA: ecco i sottotitoli automatici (ma nessuna data di lancio)

Android World - Sat, 01/11/2025 - 15:51

Una delle applicazioni dell'IA generativa a cui l'industria dell'intrattenimento guarda con maggiore attenzione riguarda i sottotitoli automatici, e anche il popolare player multimediale VLC potrebbe lanciarli in un futuro prossimo. 

La notizia non sorprende: come abbiamo osservato anche noi nella nostra recensione di MacWhisper, la capacitò dell'IA di trascrivere gli audio ha enormi applicazioni. Samsung, per esempio, proprio al CES ha presentato la suite software Vision AI che comprende la capacità di creare sottotitoli tradotti nella lingua dell'utente in tempo reale, e anche Crunchyroll sta lavorando a una funzione di questo tipo per la sua piattaforma. 

Lo stesso ha appena fatto VLC, che alla fiera di Las Vegas ha presentato la demo di uno strumento integrato per generare sottotitoli in automatico.

In un video condiviso su X da VideoLAN si vede il presidente Jean-Baptiste Kempf mostrare la nuova funzione, che opera direttamente sul dispositivo e non inviando dati al cloud (quindi non c'è bisogno di connessione Internet).

Tra l'altro il video della demo è quanto mai appropriato: il discusso discorso di Ricky Gervais ai Golden Globe del 2020 in cui insultava tutti i divi di Hollywood in sala e, già che c'era, anche Tim Cook. 

Kempf, che ha condiviso anche degli screenshot in diverse lingue, ha specificato che lo strumento genera e traduce i sottotitoli automaticamente nella lingua dell'utente, e stanno lavorando per supportare "più di 100 lingue". 

Altri dettagli non sono stati condivisi, quindi non sappiamo su quali modelli si appoggi la funzione, ma Kempf ha dichiarato che "utilizza modelli di intelligenza artificiale open source per generare sottotitoli per i video in diverse lingue".

Sul sito di VideoLAN c'è un progetto per un plug-in pensato per implementare la stessa funzione attraverso proprio Whisper di OpenAI (lo stesso su cui si basa MacWhisper), ma non sappiamo se sia quello utilizzato. Il sospetto è forte, visto come funziona bene Whisper, che tra l'altro è open source ed è stato anche modificato per funzionare interamente offline.

Al momento non sappiamo quando VLC lancerà la funzione sulle sue app, ma sicuramente si tratta di un progetto in fase avanzata di sviluppo. E dato che VLC ha appena festeggiato i 6 miliardi di installazioni, quale modo migliore per festeggiarli?

L'articolo Anche VLC ha la sua IA: ecco i sottotitoli automatici (ma nessuna data di lancio) sembra essere il primo su Smartworld.

Nuova offerta 1Mobile: navigazione ultra veloce e chiamate senza limiti

Tecnoandroid - Sat, 01/11/2025 - 15:30

1Mobile lancia la promozione “Speed 5G 150 Limited Edition”. Un piano tariffario progettato per soddisfare le esigenze di chi cerca alte prestazioni a un costo accessibile. L’offerta include 150GB di traffico dati in 5G, minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali e 50 SMS. Il tutto a un prezzo promozionale di 5€ per il primo mese, che diventa 6,99€ dal secondo in poi. Chi effettua la portabilità del proprio numero da un altro operatore potrà usufruire di un’attivazione gratuita. Mentre per i nuovi numeri l’attivazione avrà un costo di 5€.

1Mobile: regole chiare e garanzie per i consumatori

La promo è valida fino al 31 gennaio 2025 e consente di accedere alla rete 5G attraverso l’infrastruttura di Vodafone. Per attivarla è sufficiente visitare uno dei negozi autorizzati o completare la procedura online sul sito ufficiale di 1Mobile. Attraverso l’app dedicata, poi, gli utenti possono gestire comodamente il proprio piano. Quindi verificare il credito residuo, controllare i consumi e monitorare i rinnovi automatici.

La trasparenza è al centro della proposta di 1Mobile. La navigazione in 5G è garantita solo se vengono rispettati i requisiti tecnici indicati dall’operatore. Altrimenti la connessione sarà automaticamente effettuata in 4G. Il traffico incluso è valido sia sul territorio nazionale che all’interno dell’Unione Europea, in conformità con le normative sul roaming. Il traffico dati non utilizzato entro il mese di validità però non potrà essere accumulato per quello successivo.

Un’altra caratteristica importante riguarda la portabilità. Infatti chi cambia operatore entro 180 giorni dall’attivazione vedrà detratto dal proprio credito il costo dei bonus già utilizzati. In caso di credito insufficiente, l’offerta verrà sospesa, ma potrà essere riattivata tramite una ricarica. Tale soluzione si presta a una gestione flessibile, essendo compatibile con opzioni extra e disattivabile in qualsiasi momento tramite l’applicazione o il sito ufficiale dell’ operatore.

In più 1Mobile avverte che alcuni dispositivi, come quelli dotati potrebbero non essere pienamente compatibili con i servizi. In particolare quelli aventi sistema operativo Blackberry OS o prodotti specifici di marchi come Brondi e Wiko.

L'articolo Nuova offerta 1Mobile: navigazione ultra veloce e chiamate senza limiti proviene da TecnoAndroid.

How to Install MediaWiki on Ubuntu 24.04 (Full Guide)

Linux Today - Sat, 01/11/2025 - 15:19

In this article, you’ll learn how to install and use MediaWiki on Ubuntu 24.04 with a step-by-step guide from installation to configuration.

The post How to Install MediaWiki on Ubuntu 24.04 (Full Guide) appeared first on Linux Today.

Bot AI: WhatsApp introduce personalità uniche nelle conversazioni

Tecnoandroid - Sat, 01/11/2025 - 15:00

WhatsApp si prepara a rivoluzionare l’esperienza di chat. Meta, la società che gestisce l’applicazione, sta infatti sviluppando una nuova funzione basata sull’intelligenza artificiale. Stiamo parlando di bot in grado di simulare personalità specifiche. Secondo il sito WABetaInfo, questi assistenti virtuali offriranno un elemento innovativo e dinamico nelle conversazioni. In quanto saranno in grado di combinare intrattenimento e utilità pratica. L’obiettivo finale è quello di provare a rendere le interazioni con ogni bot, specializzato in un ambito preciso, molto più stimolanti.

WhatsApp: cambiamenti nell’interfaccia e rilascio graduale

Questi strumenti digitali rappresentano un’estensione dell’offerta già disponibile per gli utenti Business. Ma ora saranno accessibili anche agli utenti comuni. Ogni bot sarà progettato per fornire servizi mirati. Da consigli sulla produttività a suggerimenti per l’intrattenimento. Fino ad arrivare a contenuti tematici, come giochi o anime. Un simile sviluppo potrebbe trasformare WhatsApp in un qualcosa di molto più grande di una semplice piattaforma di messaggistica. L’ app potrebbe infatti offrire un supporto personalizzato, aprendosi a nuove modalità di utilizzo.

Per integrare i bot AI con personalità uniche, WhatsApp apporterà alcune modifiche all’interfaccia. La scheda “Community”, ad esempio, verrà rimossa dalla barra di navigazione inferiore. Mentre le sue funzionalità saranno incorporate nella sezione “Chat”. Questi cambiamenti seguono altre recenti migliorie già testate nella versione beta per Android. Come la semplificazione nella creazione di gruppi, l’ottimizzazione delle anteprime dei link e l’introduzione di sondaggi più dinamici.

Attualmente, i bot sono disponibili nella versione beta 2.25.1.24 per Android, accessibile tramite il programma beta sul Google Play Store. Coloro che sono interessati possono testare la funzione in anteprima. Invece, per chi preferisce attendere, il rilascio ufficiale avverrà prossimamente, in una data ancora incerta. Le tempistiche non sono state ancora confermate, ma l’entusiasmo generato dall’annuncio indica che il lancio potrebbe non tardare.

Insomma, con questa innovazione, WhatsApp punta a migliorare ulteriormente la sua esperienza d’uso complessiva. Trasformando le conversazioni in un vero e proprio mix di utilità, divertimento e personalizzazione. La direzione intrapresa conferma così l’impegno della piattaforma nel mantenersi al passo con l’evoluzione tecnologica moderna

L'articolo Bot AI: WhatsApp introduce personalità uniche nelle conversazioni proviene da TecnoAndroid.

Sono passati anni, ma Apple non ha ancora risolto il bug della sveglia su iPhone

Android World - Sat, 01/11/2025 - 14:36

Apple non ha ancora risolto quello che rischia di essere uno dei bug più persistenti di sempre su iPhone: quello della sveglia. E questo nonostante le prime segnalazioni risalgano ad almeno cinque anni fa e a maggio 2024 sia stato promesso un fix!

Non stiamo parlando di un problema da poco: moltissime persone usano la sveglia di iPhone, una funzione semplice da impostare, oltre che personalizzare sia per quanto riguarda il volume che la suoneria.  

Il fatto è che, incredibile a dirsi, non sempre va come dovrebbe: la suoneria non si accende all'ora impostata ma decine di minuti o addirittura ore dopo.

I primi avvistamenti del problema risalgono ad almeno cinque anni fa (iOS 13), quando su Reddit apparve un post di un utente che lamentava come la sveglia non avesse suonato all'ora impostata, per poi attivarsi 24 minuti dopo, con tanto di notifica (come se non l'avesse sentita).

Facciamo un salto avanti nel tempo (e versioni di iOS) e arriviamo a maggio 2024. Diversi utenti lamentano la non affidabilità della funzione, al che Apple riconosce il problema, promettendo un aggiornamento riparatore a breve. 

Cosa però non avvenuta, nonostante gli iPhone siano passati attraverso diversi update e siano approdati a iOS 18.2. Proprio in questi giorni, su Reddit si è riacceso il dibattito quando un utente ha pubblicato una foto con la sveglia di iOS partita alle 12:42 invece che alle 10:30.

Il problema è stato confermato da diversi utenti, sia con iOS 17 che iOS 18 per arrivare a iOS 18.2.1, l'ultima versione stabile. Le segnalazioni riguardano sia un ritardo nell'avvio della sveglia che una notifica che mostra il suo avvio qualche decina di minuti prima, senza però fare rumore. 

Il comportamento sembra piuttosto casuale e non sembra esserci un comune denominatore, a parte il fatto che la sveglia non funziona come dovrebbe. A maggio si era parlato del fatto che disattivando le funzioni Rilevamento sguardo in Impostazioni > Face ID e codice si risolveva il problema, ma il "trucco" (suggerito anche dall'assistenza Apple) non aveva funzionato per molti utenti.

Personalmente, la sveglia del mio iPhone ha sempre funzionato, quindi non posso riportare la mia esperienza, ma le segnalazioni online sono numerosissime. E comunque Apple stessa ha riconosciuto il bug. 

Contattata a proposito, la casa della mela non ha rilasciato commenti in merito: aggiorneremo l'articolo in caso uscisse una dichiarazione ufficiale (e soprattutto una promessa di risoluzione).

L'articolo Sono passati anni, ma Apple non ha ancora risolto il bug della sveglia su iPhone sembra essere il primo su Smartworld.

BMW Panoramic iDrive: nuova esperienza di guida al CES 2025

Tecnoandroid - Sat, 01/11/2025 - 14:30

Nelle ultime ore si parla sempre di più delle novità che le diverse aziende e case costruttrici hanno presentato nel corso del CES 2025 di La Vegas. Tra i tantissimi protagonisti del settore delle quattro ruote non possiamo non parlare della casa automobilistica BMW. Non a caso, infatti, il costruttore di Monaco di Baviera ha colto l’occasione per per mostrare una delle sue più recenti realizzazioni.

Stiamo parlando del BMW Panoramic iDrive che, secondo quanto diffuso, sarà presente sulle vetture dei prossimi anni basate sull’ormai ben nota piattaforma Neue Klasse. Scopriamo insieme nel corso di questo nuovo articolo tutti i dettagli.

BMW: al CES 2025 con il Panoramic iDrive

La casa automobilistica tedesca è ben conosciuta poiché in grado di attirare l’attenzione con il lancio di nuovo veicoli con specifiche tecniche importanti. Oltre a ciò, non manca il lavoro effettuato per realizzare nuove tecnologie da implementare sui modelli dei prossimi anni. Un esempio è proprio il BMW Panoramic iDrive che vedremo sulle prossime vetture che hanno alla base la piattaforma Neue Klasse.

Secondo quanto diffuso dal costruttore stesso, non si tratta di una semplice tecnologia ma di una soluzione progettata e sviluppata appositamente per offrire all’utente un’esperienza di guida completamente ottimizzata.

Nello specifico, alla base delle funzionalità avanzate ci sarà il nuovo BMW Operating System X. Naturalmente stiamo parlando di un grande passo avanti effettuato dal marchio tedesco, che porterà all’ottimizzazione dei veicoli dei prossimi anni. Motivo per cui anche Frank Weber, responsabile dello Sviluppo di BMW, ha sottolineato che si tratta di una soluzione in cui tecnologia avanzata incontra una modalità d’uso altamente intuitiva: un quarto di secolo di lavoro pionieristico e di leadership tecnologica nei concept operativi è confluito nel nuovo BMW Panoramic iDrive.

Secondo quanto affermato, dunque, sappiamo che a partire dal primo modello di serie Neue Klasse, previsto per la fine di quest’anno, il nuovo Panoramic iDrive diventerà parte integrante di tutti i futuri modelli del marchio.

L'articolo BMW Panoramic iDrive: nuova esperienza di guida al CES 2025 proviene da TecnoAndroid.

5 Best Free and Open Source Frontends for GnuPG

Linux Today - Sat, 01/11/2025 - 14:18

GnuPG is a superb tool though it’s a command line affair. If you’re looking for a GUI frontend, check out these tools

The post 5 Best Free and Open Source Frontends for GnuPG appeared first on Linux Today.

Amazon SOTTOCOSTO solo oggi con prezzi SHOCK sulla tecnologia

Tecnoandroid - Sat, 01/11/2025 - 14:00

Con Amazon fare l’affare del giorno è sempre facilissimo soprattutto quando arrivano offerte come quelle che si possono vedere in basso.

Gli utenti che sono realmente interessati a non perdersi neanche uno dei super prezzi che arrivano sulla piattaforma e-commerce più famosa al mondo, devono iscriversi al nostro canale Telegram ufficiale. Clicca qui per entrare. È tutto gratuito e soprattutto non servono dati per l’iscrizione.

Amazon: le migliori offerte sono ora disponibili e lo dimostra l’elenco in basso

Tutti i pezzi pregiati in sconto sono qui sotto, o meglio ci sono quelli che abbiamo ritenuto più opportuni per i nostri lettori:

  • Garmin Forerunner 165, Smartwatch per la corsa, 43mm, GPS, Cardio, VO2max, Report mattutino, HRV Status, Piani gratuiti 5K, 10K e 21K, Training Readiness, Garmin Pay (Mist Grey & Whitestone), PREZZO: 207,00€, LINK
  • 2025 ACEMAGIC PC Portatile, Intel Twin Lake-N150 Fino a 3.6GHz, 15,6″ FHD Notebook, RAM 16GB SSD 512GB, 2.4G/5G WiFi, BT5.0, Type_C, USB3.2, HDMI, Ad alte prestazioni Computer, Guscio Metallico Laptop, PREZZO: 314,99€, LINK
  • HUAWEI MateBook 14 Laptop, Display OLED 2,8K da 14,2″ con Touchscreen, Processore Intel Core Ultra 5, 16GB RAM, 1TB SSD, Design Ultrasottile, Riproduzione Video Continua di 19 Ore, Verde, PREZZO: 849,00€, LINK
  • blurams Telecamera Wi-Fi Interno, 2K Videocamera Sorveglianza, Rotazione a 360°, Visione Notturna, Rilevamento di movimento/suono, Audio Bidirezionale Compatibile con Alexa (solo 2,4 GHz), PREZZO: 18,86€, LINK
  • Xiaomi POCO X7 (smartphone), 8+256GB, 50MP camera principale con OIS, batteria da 5.110mAh, IP68 (caricabatterie non incluso), Nero, PREZZO: 249,90€, LINK
  • LG OLED evo 42”, Serie C4 2024, OLED42C44LA, Smart TV 4K, Processore α9 Gen7, OLED Dynamic Tone Mapping Pro, 20W, Dolby Vision, 4 HDMI 2.1 4K@144Hz, GSync, VRR, Alexa, ThinQ AI, webOS 24, Umber Brown, PREZZO: 814,69€, LINK
  • Samsung Galaxy Tab S9 FE+, Caricatore incluso, Display 12.4″ TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM 12GB, 256GB, 10.090 mAh, Exynos 1380, Android 13, IP68, Gray, [Versione italiana] 2023, PREZZO: 649,00€, LINK
  • MSI Modern 15 B7M-232IT, Notebook 15.6″ FHD 60Hz, AMD Ryzen 7 7730U, AMD Graphics, RAM 16GB DDR4 3200MHz, 512GB SSD PCIe 3, WiFi 6E, Win 11 Home, Layout e Garanzia ITA, Blu, PREZZO: 699,00€, LINK

L'articolo Amazon SOTTOCOSTO solo oggi con prezzi SHOCK sulla tecnologia proviene da TecnoAndroid.

Porsche Cayenne: nel 2026 elettrica ma non solo

Tecnoandroid - Sat, 01/11/2025 - 13:30

La casa automobilistica Porsche continua ad attirare l’attenzione di appassionati del marchio e non grazie a nuovi e prestazionali modelli. Un esempio è la Cayenne elettrica che, secondo le attuali previsioni, dovrebbe fare il suo debutto ufficiale nel corso del prossimo anno.

E’ importante ricordare che la decisione della casa automobilistica Porsche prevede sì di portare sul mercato il SUV in versione elettrica, ma la tradizionale versione a propulsione endotermica continuerà a essere protagonista anche in futuro. Scopriamo insieme nel corso di questo nuovo articolo tutti i dettagli in merito al nuovo SUV della Casa tedesca.

Porsche Cayenne: confermate diverse motorizzazioni

Nonostante l’elettrico sia destinato a crescere, non mancano nuove strategie dei costruttori del settore automotive che prevedono di mantenere anche altre tipologie di propulsione. Non dimentichiamo che l’obiettivo è, oltre a quello di rispondere alle esigenze del mercato, di rispettare le preferenze degli utenti.

In tale prospettiva il marchio Porsche ha deciso di proporre la Cayenne 2026 anche in versione elettrica ma di continuare a produrre la versione con motore endotermico. Secondo quanto diffuso dalla stessa casa automobilistica tedesca, l’attuale Cayenne continuerà ad essere proposta con sia con motorizzazioni benzina che ibride.

Tanta l’attesa per debutto del nuovo restyling che è previsto per il 2026. A tal proposito, l’intercettazione di un muletto in fase di test su strada lascia intendere che il costruttore tedesco sta lavorando al fine di perfezionare tutti i dettagli del veicolo. Nello specifico, il protagonista delle foto spia è la versione Coupé della Porsche Cayenne ma le modifiche che il costruttore ha apportato saranno le stesse che vedremo sul SUV.

Non ci resta dunque che attendere ulteriori aggiornamenti in merito al modello della casa automobilistica Porsche. Già nei prossimi mesi è probabile che vengano diffusi maggiori dettagli in merito alle modifiche che il marchio tedesco ha apportato al veicolo.

L'articolo Porsche Cayenne: nel 2026 elettrica ma non solo proviene da TecnoAndroid.

iPhone 18, Samsung al lavoro su un nuovo sensore?

Tecnoandroid - Sat, 01/11/2025 - 13:00

Il colosso americano Apple ha presentato relativamente da poco i suoi nuovi smartphone di punta della gamma iPhone 16, ma sono già emerse in rete numerose indiscrezioni sulla prossima serie iPhone 17. Tuttavia, sembra che questo non basti. In questi ultimi giorni sono infatti emerse in rete alcune indiscrezioni riguardanti addirittura la serie futura del colosso americano, ovvero i prossimi iPhone 18. Secondo quanto è emerso, in particolare, sembra che Samsung sia al lavoro sulla realizzazione di un sensore fotografico proprio per questa serie.

 

iPhone 18, il colosso Samsung starebbe lavorando ad un nuovo sensore

A quanto pare i due rivali Samsung e Apple collaboreranno in futuro per la realizzazione della prossima serie di smartphone di punta. Come già accennato in apertura, infatti, in rete sono già circolate le primissime indiscrezioni riguardanti la prossima serie iPhone 18, nonostante l’azienda debba ancora annunciare sul mercato i nuovi iPhone 17.

Secondo quanto è emerso, sembra che il colosso sudcoreano Samsung si occuperà della realizzazione di un nuovo sensore fotografico per questa serie di top di gamma. Nello specifico, l’azienda in questione dovrebbe lavorare alla realizzazione dell’inedito sensore fotografico. Successivamente, quest’ultimo dovrebbe essere assemblato dall’azienda Foxconn.

Si tratterebbe comunque di un sensore fotografico all’avanguardia, dotato di una nuova tecnologia nota con il nome di PD-TR-Logic. Potrebbe sembrare una notizia un po’ insolta, dato che fino ad ora il collaboratore di Apple nel settore fotografico per smartphone è stato Sony. Tuttavia, da qualche tempo erano circolate effettivamente alcune voci riguardanti questa possibile collaborazione tra Apple e Samsung. A rivelare queste prime indiscrezioni erano stato infatti qualche tempo fa un noto analista del settore mobile di casa Apple, ovvero l’analista noto con il nome di Ming-Chi Kuo.

Insomma, c’è sicuramente ancora molto tempo prima del debutto ufficiale della prossima serie iPhone 18. Attenderemo dunque nuovi sviluppi in merito. Ricordiamo infatti che, prima di questa serie, sarà annunciata sul mercato la serie di iPhone 17.

L'articolo iPhone 18, Samsung al lavoro su un nuovo sensore? proviene da TecnoAndroid.

Europa cerca terre rare: UNDERCOVER esplora il sottosuolo

Tecnoandroid - Sat, 01/11/2025 - 12:45

Negli ultimi anni, l’Europa si è resa conto di avere sotto i piedi un vero e proprio tesoro: terre rare e materie prime critiche, risorse fondamentali per le batterie, i pannelli solari e tante altre tecnologie necessarie per la transizione energetica. Tutto è iniziato a gennaio 2023 con la scoperta di un giacimento di terre rare a Kiruna, in Svezia. Da lì, la caccia è proseguita in Norvegia, dove sono stati trovati altri due depositi, uno di fosfati, utili per la fabbricazione di batterie e fertilizzanti, e l’altro arricchendo il patrimonio europeo di risorse strategiche.

 

UNDERCOVER, alla ricerca di terre rare in Europa

Queste scoperte hanno acceso l’interesse di Bruxelles, che ha deciso di puntare forte sull’autosufficienza, riducendo la dipendenza dall’estero. Non si tratta solo di estrazione: il riciclo dei RAEE, i rifiuti elettronici, è un altro tassello importante per recuperare materiali preziosi senza devastare l’ambiente. Ma il passo più ambizioso è stato il lancio del progetto UNDERCOVER, un’iniziativa per esplorare le profondità del sottosuolo europeo alla ricerca di nuovi giacimenti.

Il progetto è sostenuto da un consorzio di 16 partner, tra cui organizzazioni e aziende provenienti non solo dall’Europa, ma anche da Paesi come Namibia e Canada. Coordinato dal Geological Survey of Finland, UNDERCOVER ha un obiettivo chiaro: sviluppare metodi innovativi per cercare materie prime in modo sostenibile, rispettando l’ambiente e le comunità locali. E non si parla solo di scavi tradizionali. Gli esperti stanno testando tecnologie avanzatissime, come l’uso delle onde sismiche per mappare il sottosuolo o la magnetotellurica per identificare depositi di minerali conduttivi.

Tra i partecipanti c’è anche la canadese Ascendant Resources, interessata a usare queste nuove tecnologie nel suo progetto Lagoa Salgada, in Portogallo. Qui, si pensa possano esserci riserve di zinco, rame, piombo, argento e persino oro. Insomma, l’Europa si sta muovendo su più fronti, con un occhio alla sostenibilità e l’altro al futuro, cercando di costruire un’economia più solida e indipendente. Il progetto è ancora agli inizi, ma promette di cambiare il modo in cui guardiamo alle risorse nascoste sotto i nostri piedi.

L'articolo Europa cerca terre rare: UNDERCOVER esplora il sottosuolo proviene da TecnoAndroid.

MediaWorld: correte a scoprire queste OFFERTE eccezionali e risparmiate ora

Tecnoandroid - Sat, 01/11/2025 - 12:30

Siete pronti a dominare ogni partita come veri professionisti? Non serve cercare ancora per trovare ciò che vi serve per un setup top di gamma. MediaWorld ha tutto quello che vi serve per portare il vostro gioco a nuovi livelli, senza dover finire tutto il vostro budget, almeno non necessariamente. Ogni gamer sa che la differenza tra una vittoria e una sconfitta sta nei dettagli e ora è il momento di smettere di accontentarsi. Che aspettate? Immaginate di essere nel centro del vostro gioco preferito, mentre il suono esplosivo e la precisione di ogni comando vi immergono completamente nell’azione. Vi siete mai chiesti come sarebbe avere il controllo assoluto, senza ritardi, senza interruzioni? MediaWorld ha tutto per davvero! Con le sue offerte uniche, potrete finalmente avere il setup che avete sempre desiderato ad un prezzo scioccante. Non lasciate che i vostri device restino nella mediocrità!

MediaWorld vi fa giocare ad alti livelli

Cosa c’è di più soddisfacente di migliorare il proprio setup con il meglio della tecnologia se si adora giocare? Se cercate una sedia futuristica che vi sostenga anche nelle maratone di gioco più impegnative, la NACON SEDIA GAMING PCCH 675 LED, con il suo design innovativo e le luci LED, è la scelta perfetta tra le proposte MediaWorld al costo di 239,99 euro. Oppure, per un comfort accessibile e duraturo, la Trust GXT714 Ruya Junior, ergonomica e pensata per sessioni prolungate, è vostra per 179,99 euro.

Avete mai immaginato un audio così avvolgente da farvi sentire ogni passo del nemico? Le CORSAIR HS80 MAX WIRELESS, con il loro audio cristallino e la tecnologia wireless, vi daranno un’esperienza nuova per soli 129,99 euro. Se volete qualcosa di più leggero ma altrettanto efficace, da MediaWorld ci sono anche le RAZER BLACKSHARK V2 X al prezzo matto 54,99 euro. Vi serve forse un mouse che risponda al meglio? Il HYPERX Pulsefire Haste 2 Core è l’ideale per chi ama il movimento veloce e fluido, a soli 49,99 euro. Preferite la libertà del wireless? Il CORSAIR M75 WIRELESS RGB, con la sua velocità di risposta impeccabile, è disponibile a 99,99 euro. Approfittate delle offerte MediaWorld e preparatevi al gioco più spietato! Correte ora qui per acquistare sulla pagina ufficiale MediaWorld.

L'articolo MediaWorld: correte a scoprire queste OFFERTE eccezionali e risparmiate ora proviene da TecnoAndroid.

Ecco come potrebbero essere le fotocamere degli iPhone 17 Pro: diversi miglioramenti, ma anche un "piccolo" passo indietro

Android World - Sat, 01/11/2025 - 12:30

Ormai sembra molto probabile che i prossimi iPhone 17 Pro saranno dotati di un blocco fotocamere "in stile" Pixel 9 Pro, ma quali saranno le caratteristiche di sensori e obiettivi? 

A rivelarcelo, un'anticipazione dalla Cina firmato dal noto leaker Digital Chat Station, che affida a un post sulla piattaforma di messaggistica cinese Weibo cosa aspettarsi dai prossimi telefoni della mela. 

Stando a quanto riportato, la serie iPhone 17 Pro (quindi anche il Pro Max) sarà dotata per la prima volta di tre obiettivi, tutti con sensori da 48 MP. Ricordiamo che attualmente gli iPhone 16 Pro sono dotati di due sensori da 48 MP (principale e ultra grandangolo) e uno da 12 MP (teleobiettivo 5x).

Questa affermazione conferma leak precedenti dell'analista Ming-Chi Kuo, quindi dovrebbe essere piuttosto attendibile, ma andando a vedere le singole fotocamere, la situazione si fa ancora più interessante.

Secondo il leaker cinese, sia la fotocamera principale che quella teleobiettivo siano obiettivi ibridi vetro-plastica, mentre la fotocamera principale sarà dotata di un sensore Fusion da 48 MP e 1/1.3" di dimensioni. Questo significa che sarà leggermente più piccolo del sensore nella fotocamera principale degli iPhone 16 Pro, da 1/1.28".

Ricordiamo che questi numeri non si riferiscono alle dimensioni attuali del sensore, ma si basano su un vecchio sistema basato utilizzato per i tubi a vuoto delle vecchie videocamere. 

In questi sistemi, il numero indicava effettivamente il diametro esterno del tubo, ma ora i produttori utilizzano la stessa metrica riferendosi a un "tipo" di sensore anziché alle sue dimensioni. In questo modo riescono a farli sembrare più grandi di quello che sono effettivamente. 

Per spiegare la differenza, un sensore da 1" ha in realtà una diagonale da 15.86 mm, mentre un sensore da 1/1.3" ha una diagonale da 6.00 mm. Ecco quindi perché un sensore da 1/2.8" è più grande di un sensore da 1/1.3", ma non preoccupatevi: nella realtà sarà molto difficile notare differenze

Ma perché questo "passo indietro"? Per alcuni osservatori, con il passaggio alla nuova disposizione delle fotocamere Apple ha dovuto affrontare problemi di spazio, e per questo motivo ha dovuto adottare una soluzione diversa. 

Per quanto riguarda il sensore ultra grandangolare non dovrebbero esserci novità, mentre il teleobiettivo è oggetto di numerosi leak. Stando a Ming-Chi Kuo, questa fotocamera (almeno nel Pro Max, ma forse anche nel Pro) adotterà un obiettivo Tetraprism aggiornato, con un fattore di forma più corto per ridurre lo spessore.

Anche la fotocamera frontale verrà aggiornata, e passerà dagli attuali 12 MP a 24 MP, e dovrebbe essere composta da sei parti. Stando a rumor precedenti dell'analista Jeff Pu, questo dovrebbe valere per tutti gli iPhone 17.

Ricordiamo che gli iPhone 17 dovrebbero essere presentati a settembre 2025 e comprenderanno un'inedita variante "Air" al posto della "Plus", molto più sottile. 

L'articolo Ecco come potrebbero essere le fotocamere degli iPhone 17 Pro: diversi miglioramenti, ma anche un "piccolo" passo indietro sembra essere il primo su Smartworld.

EVO 200 di CoopVoce: 200 GB e minuti illimitati a 9,90 euro!

Tecnoandroid - Sat, 01/11/2025 - 12:15

CoopVoce lancia EVO 200, un’offerta che promette di soddisfare le esigenze di connettività senza gravare sul portafoglio. Con 200 GB di traffico dati mensile sulla rete 4G alla massima velocità disponibile, minuti illimitati e 1000 SMS verso tutti, il tutto a soli 9,90 euro al mese, questa proposta si distingue per la semplicità e la convenienza. Un aspetto particolarmente interessante è che il prezzo rimarrà invariato nel tempo, mantenendo un impegno verso la trasparenza e la fidelizzazione dei clienti.

 

La nuova, imperdibile offerta EVO 200 di CoopVoce

L’attivazione è facile e flessibile: gli interessati possono richiedere la nuova SIM direttamente online, con la possibilità di riceverla comodamente a casa o di ritirarla in uno dei 900 punti vendita Coop. Optando per la consegna a domicilio, il costo di attivazione, comprensivo di spedizione e attivazione dell’offerta, è di 10 euro. Per chi preferisce ritirare la SIM in negozio, il costo è lo stesso, rendendo entrambe le opzioni ugualmente vantaggiose. Anche i clienti già attivi su CoopVoce possono passare a EVO 200 con una spesa una tantum di 9,90 euro.

Oltre ai gigabyte e alla copertura voce e SMS, l’offerta include servizi aggiuntivi come la possibilità di utilizzare l’hotspot per condividere la connessione con altri dispositivi, il servizio “LoSai di Coop” per le chiamate perse, e un’assistenza sempre a portata di mano tramite app e chat. Per garantire ulteriore sicurezza, i numeri a sovrapprezzo sono bloccati di default.

EVO 200 si distingue anche per l’assenza di vincoli contrattuali o costi extra nascosti, un elemento che sottolinea la trasparenza del brand. Inoltre, i clienti Coop possono accumulare ricariche facendo la spesa, un modo innovativo per risparmiare ulteriormente.

L’attivazione richiede lo SPID, segno di un processo semplice ma sicuro, in linea con le norme digitali. Con queste caratteristiche, CoopVoce si propone come una scelta affidabile per chi cerca un piano tariffario completo e conveniente, senza sorprese.

L'articolo EVO 200 di CoopVoce: 200 GB e minuti illimitati a 9,90 euro! proviene da TecnoAndroid.

SUPER promo Expert: spendi POCO ed hai il MEGLIO con queste offerte

Tecnoandroid - Sat, 01/11/2025 - 12:00

Expert ha deciso di darvi una mano nel risparmio con offerte che rivoluzioneranno in meglio le vostre giornate! Diciamolo: siamo tutti stufi di quei vecchi dispositivi che ormai sembrano usciti da un film anni ’90, vero? Non è forse il momento perfetto per dare un tocco di novità alla vostra routine? E sapete qual è la parte migliore? Potete farlo senza rimorsi! Con Expert, i prodotti più innovativi diventano finalmente accessibili e la vostra casa si trasformerà in un paradiso smart, dove la noia è solo un lontanissimo ricordo. Vi ricordate quel film, “I Love Shopping”, in cui la protagonista impazzisce alla vista di una vetrina? Beh, preparatevi a fare lo stesso! Con questi prezzi, sarà impossibile resistere. I prodotti che troverete imploreranno di essere acquistati! Il momento è ora. Siete pronti a qualche compera folle ma scontata? Expert vi offre il meglio e siamo sicuri che non vorrete perdere queste offerte.

Shopping da urlo ma senza spendere troppo grazie ad Expert

È il momento di godervi il massimo del relax? La TV LG UHD 55” è ciò che fa per voi. Una qualità visiva strabiliante, con dettagli vividi e colori brillanti, a soli 449 euro. Non è l’occasione che stavate aspettando? Se invece cercate un alleato per lo studio o il lavoro, il Lenovo Ideapad Slim 3 non vi deluderà. Prestazioni elevate, velocità e design elegante: tutto per 549 euro! Chi non vorrebbe avere un portatile così performante? Ma non finisce qui! Expert pensa anche a rendere le pulizie di casa semplici e rapide. L’aspirapolvere senza fili Rowenta è ora in promo a soli 149,90 euro. Leggero e potente, è perfetto per ogni superficie. Non è ora di dire addio alla fatica?

Amate giocare? Non lasciatevi sfuggire la Nintendo Switch! Oltre ad essere una console versatile, vi offre puro divertimento. E con Mario Kart 8 Deluxe, le corse ad alta velocità saranno a portata di mano, a 49,90 euro. Tutto questo, per soli 299,90 euro. Non siete ancora soddisfatti? Allora date un’occhiata al potente Samsung Galaxy S24 Ultra, con 12GB di RAM e 512GB di memoria. Uno smartphone che combina design e prestazioni eccezionali, a soli 1099,90 euro. Perché aspettare? Con Expert, la tecnologia può essere vostra anche solo cliccando qui.

#tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item1 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2024/12/Screenshot-2024-12-27-104359-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } #tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item2 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2024/12/Screenshot-2024-12-27-104407-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } #tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item3 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2024/12/Screenshot-2024-12-27-104420-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } #tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item4 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2024/12/Screenshot-2024-12-27-104413-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } #tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item5 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2024/12/Screenshot-2024-12-27-104428-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } #tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item6 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2024/12/Screenshot-2024-12-27-104441-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } #tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item7 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2024/12/Screenshot-2024-12-27-104434-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } #tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item8 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2024/12/Screenshot-2024-12-27-104457-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } #tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item9 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2024/12/Screenshot-2024-12-27-104449-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } #tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item10 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2024/12/Screenshot-2024-12-27-104503-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } #tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item11 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2024/12/Screenshot-2024-12-27-104518-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } #tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item12 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2024/12/Screenshot-2024-12-27-104510-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } #tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item13 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2024/12/Screenshot-2024-12-27-104530-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } #tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item14 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2024/12/Screenshot-2024-12-27-104524-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } #tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item15 { background: url(https://www.tecnoandroid.it/wp-content/uploads/2024/12/Screenshot-2024-12-27-104536-160x120.jpg) 0 0 no-repeat; } 1 su 15

L'articolo SUPER promo Expert: spendi POCO ed hai il MEGLIO con queste offerte proviene da TecnoAndroid.

Apple, con iPhone 17 cambierà la disposizione delle fotocamere?

Tecnoandroid - Sat, 01/11/2025 - 11:55

La famiglia iPhone 17 potrebbe introdurre un importante cambiamento estetico per Apple. L’azienda di Cupertino sta valutando l’introduzione di un rinnovato comparto fotografico posteriore con una disposizione inedita delle ottiche.

Con il lancio di iPhone 16, il marchio della mela ha modificato l’isola che ospita le ottiche passando da una soluzione quadrata ad una ovale. Tuttavia, con i modelli di prossima generazione, Apple potrebbe osare maggiormente e ridisegnare profondamente le linee della scocca posteriore.

La nuova soluzione è stata avvistata in una linea di montaggio dedicata a iPhone 17 Pro ma non è chiaro se si tratti di una soluzione definitiva o di uno dei prototipi. La scocca posteriore presenta un comparto fotografico che si sviluppa completamente in orizzontale e corre per tutta la larghezza dello smartphone.

 

Apple potrebbe modificare profondamente la disposizione delle ottiche posteriori di iPhone 17 avvicinandosi allo stile dei Google Pixel

Ad un primo sguardo, la nuova disposizione potrebbe ricordare quella utilizzata da Google per gli smartphone della linea Pixel. Nonostante il posizionamento inedito che lascia presagire cambiamenti più profondi, il noto Digital Chat Station (DCS) ha rilasciato alcune notizie non propriamente piacevoli.

Secondo le sue fonti, il prossimo flagship di Apple manterrà le stesse ottiche utilizzate per iPhone 16 Pro. Non ci saranno cambiamenti rispetto al sensore principale da 48 megapixel, al sensore ultrawide da 48 megapixel e alla lente periscopica da 48 megapixel utilizzati sulla scorsa generazione. Tuttavia, sembra che potrebbero esserci novità per la fotocamera frontale che passerà da 12 a 24 MP.

Ci aspettiamo importanti cambiamenti al software di scatto per poter migliorare le prestazioni fotografiche nonostante l’hardware invariato. In ogni caso, consigliamo di prendere queste informazioni esclusivamente come indiscrezioni in quanto provenienti da fonti non verificate.

L’unica certezza a riguardo si potrà avere verso settembre 2025, periodo in cui è previsto il devutto della nuova famiglia di flagship. Non resta che attendere maggiori dettagli che non tarderanno ad arrivare.

L'articolo Apple, con iPhone 17 cambierà la disposizione delle fotocamere? proviene da TecnoAndroid.

Skoda Enyaq Restyling: innovazione ed efficienza per il SUV elettrico

Tecnoandroid - Sat, 01/11/2025 - 11:50

La Skoda Enyaq si rinnova completamente, introducendo il linguaggio stilistico “Modern Solid”. Il frontale ridisegnato, con la Tech-Deck Face nero lucido, conferisce un aspetto futuristico e moderno. Scompare il logo sul cofano, sostituito dal lettering “SKODA”. Le unità luminose a LED e la nuova Light Band esaltano la personalità del veicolo. Le proporzioni rimangono generose: 4.658 mm di lunghezza e un bagagliaio che arriva fino a 1.710 litri. L’aerodinamica è stata ottimizzata, raggiungendo un coefficiente di resistenza di 0,245.

Dettagli esclusivi, come i cerchi da 19 a 21 pollici e la nuova vernice Olibo Green, arricchiscono ulteriormente l’estetica dell’accattivante modello Skoda. Anche gli interni sono stati ripensati. Spiccano lo schermo centrale da 13 pollici e l’head-up display con realtà aumentata. I materiali sostenibili e le Design Selection offrono eleganza e personalizzazione. Tecnologia e comfort sono protagonisti, con funzionalità avanzate come il Climatronic a 3 zone e il sistema KESSY Advanced per l’apertura automatica.

Prestazioni ed efficienza migliorate per il SUV Skoda

La Skoda Enyaq si presenta in tre varianti: 60, 85 e 85x. Le motorizzazioni garantiscono prestazioni brillanti. La versione base eroga 150 kW e offre un’autonomia fino a 446 km. Salendo di livello, la Enyaq 85 raggiunge i 210 kW, con un’autonomia massima di 596 km. Al top troviamo la 85x con trazione integrale e 549 km di percorrenza. La ricarica è rapida ed efficiente. Con corrente continua, il modello base raggiunge l’80% in soli 24 minuti. La batteria più grande supporta potenze fino a 175 kW, riducendo così i tempi di attesa di molto.

La sicurezza è un altro punto al centro del progetto. Nuovi ADAS, come il Predictive Adaptive Cruise Control e il Traffic Jam Assist, migliorano poi la protezione attiva per chi è in auto e fuori. Il Front Assist ora include funzionalità avanzate per evitare collisioni con pedoni e ciclisti. Con questo restyling, la Skoda Enyaq combina design innovativo, autonomia eccezionale e tecnologia avanzata, consolidandosi come punto di riferimento tra i SUV elettrici.

L'articolo Skoda Enyaq Restyling: innovazione ed efficienza per il SUV elettrico proviene da TecnoAndroid.

PosteMobile: nuove tariffe e vantaggi per tutti

Tecnoandroid - Sat, 01/11/2025 - 11:45

PosteMobile, il servizio telefonico di Poste Italiane, propone soluzioni convenienti per privati, professionisti e aziende, con tariffe e vantaggi inclusi. Una delle offerte più popolari del momento è la “Creami EXTRA WOW 300”. Quest’ ultima garantisce 300GB in 4G+, chiamate e SMS illimitati, il tutto a soli €11,99 al mese. Tale offerta è attivabile online con un costo iniziale di 10€ per la SIM e 15€ per la prima ricarica, che include il primo canone mensile. La rete 4G+ di Vodafone supporta una navigazione fino a 300Mbps.

Assicurando velocità elevate e una copertura che raggiunge oltre il 99% della popolazione italiana. Tutto ciò contribuisce a rendere PosteMobile una scelta ideale per chi cerca una connessione stabile e rapida senza compromessi.

PosteMobile: gestione facile e assistenza continua tramite app

Ma non è solo la velocità a distinguere PosteMobile. In quanto l’offerta include anche una serie di servizi utili senza costi aggiuntivi. Come, ad esempio, l’ opzione “Ti cerco”, “Richiama ora”, il controllo del credito residuo tramite il numero 401212 e l’avviso di chiamata. In più, è possibile condividere la connessione internet con altri dispositivi grazie al servizio Hotspot. Grazie a cui è possibile usare i propri giga senza alcun sovrapprezzo. Si tratta di un’ottima opportunità. Soprattutto per chi desidera restare connesso anche mentre è in movimento. È importante ricordare però che se l’offerta non viene rinnovata, si applicano tariffe extra per chiamate, SMS e traffico dati. I costi a consumo sono di 18 centesimi al minuto per le chiamate. Mentre si parla di 12cent. per ogni SMS inviato e 2€ al giorno per ogni 500MB di navigazione, se non si è attivi nel rinnovo.

Per rendere ancora più semplice la gestione delle offerte, PosteMobile offre l’app Postepay, disponibile per dispositivi Android e iOS. Grazie a questa applicazione, i clienti possono facilmente controllare il credito residuo. Oltre che rinnovare l’offerta e verificare tutte le informazioni relative al proprio piano tariffario. L’applicazione è estremamente intuitiva. Essa permette di svolgere tutte le operazioni direttamente dal proprio smartphone. Senza dunque la necessità di andare in ufficio postale o chiamare l’assistenza. In più, il supporto clienti è attivo h24, 7 giorni su 7, offrendo assistenza a privati, professionisti e aziende in qualsiasi momento.

Insomma, con l’ulteriore vantaggio della possibilità di attivare facilmente il servizio online, PosteMobile si conferma come una delle opzioni più complete e convenienti per chi cerca soluzioni di telefonia mobile economiche e performanti. L’affidabilità della rete Vodafone, unita ai numerosi servizi aggiuntivi, rende questa soluzione particolarmente interessante.

L'articolo PosteMobile: nuove tariffe e vantaggi per tutti proviene da TecnoAndroid.

Il parabrezza del futuro: l’Holographic Windshield Display Hyundai

Tecnoandroid - Sat, 01/11/2025 - 11:40

Troppi schermi in auto distraggono dalla guida? La risposta arriva dalla tecnologia. Hyundai Mobis ha presentato il suo Holographic Windshield Display (HWD) al CES di Las Vegas, una soluzione che punta a trasformare il parabrezza in un avanzato Head-Up Display. Il sistema proietta informazioni direttamente sul vetro, eliminando la necessità di cruscotti digitali.

Grazie a una pellicola trasparente, il parabrezza rimane visibile fino al 90%. Questo garantisce una visuale chiara della strada mentre vengono mostrate informazioni utili. Velocità, navigazione e meteo si integrano nella guida senza distrazioni. Un’auto dotata di questa tecnologia potrebbe ridurre notevolmente i pericoli causati dall’uso di schermi tradizionali. La tecnologia va oltre la semplice proiezione. La funzione “more vision” mostra le immagini delle telecamere esterne. Gli angoli ciechi non saranno più un problema. Inoltre, il sistema può segnalare pericoli imminenti come buche, aiutando il conducente a reagire in tempo.

Un futuro con meno schermi grazie al parabrezza Hyundai?

Auto senza schermi? Non è un sogno, ma forse davvero il nostro futuro. Hyundai Mobis prevede infatti la produzione di massa del suo HWD entro il 2027. L’obiettivo è rendere la guida, oltre che altamente tecnologica, più sicura e intuitiva per chiunque sia al volante o faccia da passeggero. Anche altri marchi si muovono nella stessa direzione con sistemi simili. BMW ha presentato il suo Panoramic iDrive, che sarà disponibile già da quest’anno. Il parabrezza olografico coreano, tuttavia, rappresenta un passo avanti con la sua tecnologia. Non solo elimina la distrazione degli schermi, ma esso migliora l’esperienza a tutto tondo.

Ma già hanno testato il parabrezza Hyundai? Una KIA EV9, equipaggiata con questa tecnologia, è stata utilizzata per la dimostrazione al CES. L’HWD ha mostrato a tutti non essere solo un’innovazione estetica: è anche una soluzione pratica che combina sicurezza e comodità. Può anche offrire contenuti d’intrattenimento, ma solo a vettura ferma. La domanda ora è se vedremo o meno presto auto con parabrezza olografici sulle nostre strade. Se Hyundai Mobis riuscirà a mantenere le promesse, il futuro sarà senza dubbio più tecnologico, sicuro e vicino.

L'articolo Il parabrezza del futuro: l’Holographic Windshield Display Hyundai proviene da TecnoAndroid.

Pages