Feed aggregator

Condividi su:


MANUALINUX


Novità di Android 14: live wallpaper differenti per home e lock screen

Android World - Fri, 03/24/2023 - 14:34

Android supporta gli sfondi live dal 2009, ma fino ad oggi il sistema operativo di Google consente di impostare soltanto un unico sfondo animato, sia per la schermata iniziale che per quella di blocco. Questo limite, però, con l'avvento di Android 14 potrebbe essere superato. Difatti, grazie al lavoro di XDA, all'interno del codice sorgente di Android 13 QPR2, sono state scovate diverse modifiche che preparano il terreno all'abilitazione della funzione "sfondo animato della schermata di blocco indipendente".

Questa funzione, attualmente, non è disponibile nell'anteprima per gli sviluppatori di Android 14: dunque, almeno nelle versioni fino ad ora uscite, è supportata ancora soltanto la visualizzazione di sfondi statici. Tra l'altro, allo scopo di supportare la nuova API, sarà necessario aggiornare l'app Live Wallpaper Picker: soltanto in questo modo sarà possibile selezionare uno sfondo animato per la schermata di blocco ed un altro per quella iniziale. In un'altra modifica del codice, inoltre, Google ha aggiunto un metodo che permetterà di verificare se la nuova funzione di sfondo animato è abilitato.

Parlando sempre di Android 14, nelle scorse settimane è trapelata l'indiscrezione che suggerisce la possibilità che nella prossima versione del S.O. gli utenti beneficeranno del supporto alle passkey nelle applicazioni. Per chi non lo sapesse, si tratta di una funzionalità che consente di autenticarsi con le credenziali biometriche. Alla credenziale biometrica, quindi, viene assegnato un codice univoco, ovvero che potrà essere utilizzato solo una volta.

L'articolo Novità di Android 14: live wallpaper differenti per home e lock screen sembra essere il primo su Androidworld.

Apple Music: scovato un nuovo bug

Tecnoandroid - Fri, 03/24/2023 - 14:30

Apple Music: scovato un nuovo bug Tecnoandroid.it

L’applicazione Apple Music sta avendo problemi, alcuni utenti hanno infatti segnalato un bug che consentirebbe di vedere le playlist di altre persone sul proprio profilo.

Nelle ultime ore, le playlist di altri utenti appaiono casualmente nelle librerie musicali delle persone che utilizzano Apple Music. Scopriamo insieme tutti i dettagli.

 

Apple Music: scovato un bug

In alcuni casi, le playlist sconosciute sono state collegate alle playlist esistenti dell’utente. Addirittura, in altri casi le playlist dell’utente sono scomparse o sono state sostituite da altre playlist sconosciute, senza che l’utente in questione interagisse in alcun modo con le playlist.

Alcuni utenti hanno espresso preoccupazione per il fatto che i loro account Apple siano stati violati, ma la causa è probabilmente legata a problemi con il server iCloud di Apple. Diversi utenti hanno risolto annullando la sincronizzazione e quindi risincronizzare iCloud per l’applicazione Musica. Ovviamente questa procedura richiede un po’ di tempo, di conseguenza potete anche attendere la risoluzione del colosso, anche se non sappiamo se e quando arriverà.

Il problema riguarda solo l’app Apple Music per iPhone e non quella su macOS. Apple è a conoscenza del bug, ma al momento non ha rilasciato alcuna dichiarazione. Non ci resta che attendere per scoprire maggiori dettagli, speriamo che il colosso di Cupertino possa presto risolvere la situazione.

Apple Music: scovato un nuovo bug Tecnoandroid.it

Cos'è il codice che dovrebbe farvi scoprire se siete intercettati?

Android World - Fri, 03/24/2023 - 14:20

E da molto tempo che circola una notizia riguardo ad un codice da digitare sul vostro smartphone che vi permetterebbe di scoprire se siete spiati o intercettati. Di recente questa notizia ha iniziato a propagarsi anche sui social grazie alla proliferazione del formato dei video brevi verticali.

Il codice di cui parliamo è *#21# e secondo chi sta riportando questa notizia vi permetterebbe di scoprire istantaneamente se qualcuno vi sta spiando od intercettando. Se in qualche modo qualcuno potrebbe davvero in passato aver usato questa opzione in modo fraudolento è anche vero che il codice non serve affatto a scoprire se si è intercettati e potrebbe al tempo stesso generare panico o finta sicurezza in chi lo utilizza.

Quello che fa il codice *#21#, da inserire nel tastierino numero della chiamata e inviando poi la chiamata, e verificare se sono attive deviazioni di chiamate dirette. In questo modo potrete quindi verificare gratuitamente e velocemente, con tutti gli operatori, se è attivo un trasferimento di chiamata o di SMS dal vostro numero ad un altro. Se anche qualcuno avesse davvero usato questo sistema per far sì che ogni chiamata diretta a voi arrivasse su un altro cellulare è facile capire come ve ne sareste probabilmente già accorti e soprattutto non è esattamente la definizione di spiare o intercettare, quanto piuttosto di dirottare o rubare le vostre chiamate.

Nel caso aveste attivato per errore una deviazione di chiamata il codice per disattivarle tutte è ##002#. Il modo in cui è stata veicolata questa informazione è volto palesemente a "rubare" qualche click e visualizzazione grazie al terrorismo psicologico. La verità è molto più semplice e meno spaventosa.

Dobbiamo poi aggiungere un'altra cosa: le intercettazioni sono possibili solo da parte delle forze dell'ordine e nel caso il vostro telefono fosse controllato non è certo con questo codice che lo scoprireste.

Qui sotto trovate un breve video dove spieghiamo la cosa.

Per avere informazioni di qualità e di prima mano ricordatevi di seguirci nel nostro canale Telegram delle Breaking news tecnologiche.

L'articolo Cos'è il codice che dovrebbe farvi scoprire se siete intercettati? sembra essere il primo su Androidworld.

1Mobile: nuove offerte e rebranding per l’operatore virtuale

Tecnoandroid - Fri, 03/24/2023 - 14:15

1Mobile: nuove offerte e rebranding per l’operatore virtuale Tecnoandroid.it

1Mobile, l’operatore virtuale di telefonia mobile, ha esteso la gamma di offerte fino alla fine di marzo 2023, con prezzi a partire da 2,50 euro al mese. L’annuncio è stato fatto dopo una riprogettazione del sito web, che ha anche introdotto nuove sezioni di navigazione per le tariffe. Inoltre, l’azienda ha presentato un nuovo logo e un’app mobile aggiornata, con funzionalità aggiuntive come il riconoscimento video per l’attivazione online di una nuova carta SIM.

L’offerta 1Mobile Super 80 Limited Edition è l’unica offerta che non richiede la richiesta di un nuovo numero e può essere attivata solo tramite portabilità. Questa offerta prevede minuti mensili illimitati verso tutte le linee nazionali di rete fissa e mobile, 80 SMS mensili verso tutti i numeri nazionali e 80 GB di traffico Internet mobile. La struttura tariffaria rimane invariata: 5 euro per il primo mese e 6,99 euro per i mesi successivi, senza alcun costo di attivazione. I nuovi clienti che vogliono attivare l’offerta possono anche richiedere la portabilità da Vodafone.

1Mobile sta modificando le sue offerte

1Mobile offre anche altre tariffe, come Start XPlus Reward, che prevede chiamate illimitate verso qualsiasi numero fisso o mobile del Paese al mese per soli 4,99 euro, oltre a 30 gigabyte di traffico dati (che salgono a 60 gigabyte dopo il terzo rinnovo) e 30 SMS (verso qualsiasi numero) per soli 4,49 euro. A 4,99 euro al mese, 1Mobile Start 2Plus include chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 30 SMS verso tutti i numeri nazionali e 10 GB di traffico dati, che salgono a 20 GB dopo il terzo rinnovo.

1Mobile Smart Reward Anniversary Edition prevede minuti illimitati verso i numeri fissi e mobili nazionali, 40 SMS verso tutti e 50 Gigabyte di traffico dati che aumentano a 60 Gigabyte al terzo rinnovo; 1Mobile Power XPlus offre chiamate illimitate verso i numeri fissi e mobili nazionali, 40 SMS verso tutti e 35 GB di traffico Internet (che aumentano a 50 GB dopo il terzo rinnovo). Il piano 1Mobile Top Reward, che costa 5 euro il primo mese e 7,99 euro ogni mese successivo, comprende minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 50 SMS verso tutti e 100 Gigabyte di traffico dati (che salgono a 120 Gigabyte al terzo rinnovo).

1Mobile: nuove offerte e rebranding per l’operatore virtuale Tecnoandroid.it

The Best Linux Distributions for Beginners in 2023

Linux Today - Fri, 03/24/2023 - 14:00

Over time, enormous efforts have been made to make Linux more user-friendly. This guide covers the best Linux distributions for beginners in 2023.

The post The Best Linux Distributions for Beginners in 2023 appeared first on Linux Today.

Amazon ASSURDA: regala sconti al 70% su IPHONE e distrugge Unieuro

Tecnoandroid - Fri, 03/24/2023 - 14:00

Amazon ASSURDA: regala sconti al 70% su IPHONE e distrugge Unieuro Tecnoandroid.it

I nuovi sconti lanciati e resi disponibili per l’acquisto di iPhone smartphone vi lasceranno davvero di stucco, su Amazon è possibile pensare di risparmiare al massimo con tantissimi sconti speciali che riducono al massimo la spesa per tutti.

Approfittate subito delle nuove offerte Amazon disponibili in esclusiva assoluta su questo canale Telegram, nascondono anche sconti gratis coupon in regalo che possono aiutarvi a ridurre il più possibile la spesa finale effettivamente da sostenere.

 

Amazon è assurda, i nuovi sconti sono da pazzi

Tutti i prezzi bassi elencati sono da considerarsi disponibili per poco tempo, per questo motivo dovete scegliere rapidamente il prodotto che più desiderate, così potrete acquistarlo senza pensieri o problemi.

  • Fairy Platinum Detersivo Pastiglie Lavastoviglie Plus, Brillantante, 84 Capsule Lavastoviglie, Brezza Di Erbe Fresche, Tecnologia Pulizia Profonda, Contro Il Grasso E Le Incrostazioni Ostinate – PREZZO: 18 euro al posto di 22 euro – LINK.
  • Swiffer Lavapavimenti, 120 Panni Umidi, Freschezza Mattutina, Pulizia Igienica Profonda, Rimuove Sporco e Batteri, Catturapolvere, Per Tutti I Tipi di Pavimenti – PREZZO: 29 euro al posto di 36 euro – LINK.
  • ghd Air Asciugacapelli – Asciugacapelli professionale (Nero) – PREZZO: 99 euro al posto di 139 euro – LINK.
  • bakibo Adattatore USB C Jack,Adattatore Cuffie USB C Jack 3.5mm, Adattatore Jack USB C a Dongle Audio Aux con DAC Chipset per Samsung Galaxy S22 S21 S20, iPad Pro, MacBook, Pixel, Note 20/10-Nero – PREZZO: 3,99 euro LINK.
  • Philips X-Guard AWP3703 Filtraggio per rubinetto, Capacità di filtrazione 1000L, Sostituzione della cartuccia del filtro Filtro X- Guard AWP305/ Filtro X-Guard Ultra AWP315 – PREZZO: 22 euro al posto di 29 euro – LINK.
  • Bedsure Copripiumino Una Piazza e Mezza – Copripiumino 200×200 Set Copripiumino in Microfibra Parure Copri piumone Stampe Grigio – CODICE: B6IYILOD – PREZZO: 17 euro al posto di 29 euro – LINK.

Amazon ASSURDA: regala sconti al 70% su IPHONE e distrugge Unieuro Tecnoandroid.it

Redmi Note 12 Turbo 5G sfida iPhone laddove è difficile batterlo

Android World - Fri, 03/24/2023 - 13:49

Xiaomi ha lanciato in Italia la serie Redmi Note 12 giusto ieri, ma l'azienda cinese guarda già avanti, e si appresta a presentare in patria un nuovo membro di questa famiglia che farà senz'altro molto parlare di sé (a cominciare dal nome): Redmi Note 12 Turbo 5G.

A dispetto del suffisso "turbo", che fa pensare solo alla velocità, sono anche altri gli elementi distintivi di questo smartphone, che sarà presentato in Cina il 28 marzo 2023. Anzitutto sarà il primo a impiegare il SoC Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 2, a sua volta fresco di presentazione pochi giorni fa, e inoltre una sua versione internazionale sarebbe già prevista, sebbene sotto il brand POCO F5, il cui lancio è fissato per il 30 marzo in India.

Altri dettagli tecnici riguardano le RAM LPDDR5 e l'impiego di storage UFS 3.1, oltre a una camera di vapore particolarmente ampia per migliorarne il raffreddamento interno, giusto per non sminuire troppo il "turbo" del suo nome.

Per quanto riguarda invece il comparto fotografico si parla di una fotocamera principale da 64 megapixel con OIS, mentre la batteria dovrebbe essere da 5.000 mAh con ricarica a 67 Watt, e ci sarà anche un lettore di impronte leterale, nel tasto di accensione; tutto bene o male in linea con altri modelli della serie Redmi Note 12. Ma una menzione d'onore spetta senz'altro al display, unico nel suo genere

Come si evince dal poster ufficiale qui sopra, Redmi Note 12 Turbo 5G avrà delle cornici attorno al display particolarmente contenute, più sottili anche di quelle di iPhone. Tutto ciò grazie all'impiego di un pannello OLED flessibile a 12-bit (68,7 miliardi di colori, 100% DCI-P3, HDR10+) che permetterà di ridurre il "chin", lo spessore nella parte inferiore, a soli 2,22 mm, contro i 2,4 di iPhone (una lotta all'ultimo millimetro); e se guardate anche lo spessore laterale e superiore la vittoria di Xiaomi è ancora più netta.

Tutto ciò poi con un peso complessivo di 181 grammi, uno spessore di 7,9 mm, a fronte di uno corpo e cornice realizzati in metallo, per non trascurare la solidità del telefono.

Come negli ultimi Redmi Note 12 non mancano nemmeno jack audio e infrarossi, e c'è anche una buona notizia sul software: MIUI 14 basata su Android 13.

Un modello insomma da tenere senz'altro d'occhio sotto il profilo estetico, ma non solo. Speriamo solo non ci vogliano 5 mesi prima di vederlo in Italia, com'è successo finora con gli altri membri della sua famiglia. Ne sapremo qualcosa di più già dalla prossima settimana, dopo i due lanci cui abbiamo accennato. Qui sotto vi lasciamo altri teaser ufficiali da spulciare.

L'articolo Redmi Note 12 Turbo 5G sfida iPhone laddove è difficile batterlo sembra essere il primo su Androidworld.

Realme C55 sbarca finalmente anche in Italia

Tecnoandroid - Fri, 03/24/2023 - 13:30

Realme C55 sbarca finalmente anche in Italia Tecnoandroid.it

Possiamo finalmente annunciare che il nuovo smartphone Realme C55 è ufficialmente disponibile anche in Italia. Si tratta del primo dispositivo Android con una sorta di Dynamic Island.

La soluzione di Realme è infatti simile solo esteticamente a quella di Apple: la Mini Capsule di Realme C55 per ora mostra solo alcune informazioni durante la ricarica del telefono. Scopriamo insieme tutti i dettagli.

 

Realme C55 finalmente disponibile anche in Italia

Il nuovo device monta uno schermo FHD+ da 6.72 pollici con refrash rate a 90 Hz, touch sampling rate a 180 Hz, fino a 680 nit di luminosità. Dispone di un processore MediaTek Helio G88 con 6/8 GB di memoria RAM e 128/256 GB, espandibile con microSD fino a 1 TB. Sul retro monta due fotocamere rispettivamente da 64 megapixel la principale e 2 megapixel il sensore di profondità.

Sul lato anteriore invece monta una fotocamera frontale da 8 megapixel. Lato connettività troviamo dual nano SIM (nano + nano + microSD), dual 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 ac, Bluetooth 5.1, GPS + GLONASS, USB Type-C, NFC, jack audio. La batteria è da 5.000 mAh con ricarica rapida SuperVOOC a 33 Watt e il sistema operativo pre installato è Android 13 con realme UI 4.0.

Realme C55 è disponibile in due varianti: 6/128 GB al prezzo di 219,99 euro e 8/256 GB al prezzo di 249,99 euro. Entrambe le varianti sono scontate di 20 euro “durante la prima vendita” anche se non è specificato per quanto tempo, che è possibile effettuare presso Euronics, Unieuro, Expert, e MediaWorld.

Realme C55 sbarca finalmente anche in Italia Tecnoandroid.it

Recensione Samsung Galaxy A54 5G: un problema per la concorrenza

Android World - Fri, 03/24/2023 - 13:06

Samsung ha ormai esteso la sua politica del "no alimentatore" a quasi tutti i suoi smartphone e la fascia media ne è assolutamente vittima. All'interno della confezione in cartone di Samsung Galaxy A54 troviamo infatti solo il cavo USB-C/USB-C e qualche foglio di utilizzo rapido.

Samsung Galaxy A54 è uno smartphone veramente notevole dal punto di vista della qualità costruttiva. Se non fosse per lo spessore superiore a S23 per il resto lo smartphone ha molti punti in comune con il top di gamma dell'azienda. Abbiamo infatti un profilo in metallo e un retro in vetro lucido (Gorilla Glass 5) di ottima fattura. Il design poi è quello: abbiamo infatti le tre fotocamere sporgenti singolarmente dalla scocca posteriore.

Lo smartphone non è sottilissimo con i suoi 8,2 millimetri e non è in generale compatto, anche se lo è più di buona parte dei suoi concorrenti. Pesa 202 grammi, un valore giusto considerando gli ottimi materiali scelti per la costruzione. In più lo smartphone è ancora resistente ad acqua e polvere secondo lo standard IP67, una caratteristica praticamente unica nella fascia di prezzo e che ancora una volta fa "svettare" la famiglia Galaxy A rispetto alle alternative.

La scheda tecnica di Samsung Galaxy A54 è interessante. In assoluto non c'è uno spunto particolare che meriti di menzione, ma è il bilanciamento complessivo fra tutti i componenti a renderlo degno di nota. Decisamente più di Galaxy A53 al lancio.

Il nuovo processore Exynos 1380 octa core a 5 nanometri è una bella scoperta. Attribuiamo a lui buona parte dei meriti per la velocità di esecuzione del software, cosa che non era assolutamente il punto forte del predecessore quando lo avevamo testato. In più abbiamo una GPU Mali G68 MP5 e 8 GB di RAM, mandando definitivamente in pensione il taglio da 6 GB. La memoria interna è da 128 o 256 GB, ed in entrambi i casi è espandibile utilizzando una microSD, che va però a rubare uno dei due slot per le nanoSIM. Qui è un problema meno che altrove, visto che Samsung Galaxy A54 è praticamente l'unico smartphone Android di fascia media ad avere il supporto alle eSIM.

Lo smartphone è poi 5G, ha il Bluetooth 5.3 e vede il ritorno del supporto al Wi-Fi 6. Molto buono, per la categoria, il lettore di impronte digitali ottico integrato all'interno del display. Due note stonate: l'assenza di jack audio, che nella fascia media merita ancora di essere fatto notare, e il sensore di prossimità virtuale. In molti conosceranno bene questo sensore dalla fascia più bassa degli smartphone Samsung e dagli Xiaomi. Non abbiamo ravvisato particolari problemi nell'utilizzo, ma non possiamo nascondervi che avremmo decisamente preferito un sensore di prossimità "vero". La porta USB-C non supporta l'uscita video.

Samsung Galaxy A54 vede il ritorno a 3 fotocamere, perdendo uno degli inutili sensori del modello precedente. Rimane comunque una fotocamera macro, che non sarà rivoluzionaria ma almeno è da 5 megapixel, più di buona parte dei concorrenti. La fotocamera principale è un nuovo modello da 50 megapixel ƒ/1.8, con stabilizzazione ottica dell'immagine, altro marchio di fabbrica di questa famiglia di prodotti. Infine abbiamo una 12 megapixel grandangolare ƒ/2.2 e se avete interessi nei selfie anche una fotocamera frontale da 32 megapixel ƒ/2.2.

La fotocamera principale di questo smartphone è una bella sorpresa. O sarebbe meglio dire: una bella conferma. A nostro parere Galaxy A54 è uno dei migliori, se non il migliore, smartphone per le foto nella fascia media. Le foto sono nitide, con degli ottimi colori, la messa a fuoco è precisa e lo scatto è rapido. L'anteprima dello scatto non rende quasi mai giustizia a quello che poi è la foto finale. Sono i dettagli più raffinati a fare la differenza rispetto ad una fotocamera di uno smartphone premium, ma siamo convinti che in molti casi potrebbe comunque gareggiare con vari concorrenti anche nella fascia più alta. Buone le foto con meno luce, dove il telefono si prende però dei buoni secondi per completare lo scatto. Ci vuole un po' di pazienza anche con la modalità notturna che migliora ancora la definizione dell'immagine. Bene nel complesso anche la fotocamera grandangolare.

Lo zoom 2X, che viene proposto dal software come un'opzione rapida come per il grandangolo, è però solo un ritaglio della fotocamera principale e, benché i risultati siano discreti di giorno, si nota l'assenza di una fotocamera zoom. Buoni anche i selfie. L'azienda ha poi integrato i filtri ufficiali di Snapchat dentro la fotocamera Samsung. Niente di davvero nuovo per Samsung, che però adesso amplia quasi all'infinito la scelta di effetti con cui scattare, senza la necessità di installare app di terze parti.

Sono discreti i video in 4K a 30fps, anche se come l'anno scorso la qualità non è al livello di quella degli scatti fotografici. L'immagine è sempre molto nitida e i colori sono ottimi, ma la stabilizzazione è solo sufficiente.

Il display di questo Samsung Galaxy A54 5G è un 6,4 pollici di diagonale con risoluzione FullHD+ (1080 x 2340 pixel) e realizzato in tecnologia AMOLED. Il refresh rate è impostato per poter aumentare fino a 120 Hz nelle situazioni che ne possono trarre beneficio. Il pannello ha una luminosità di picco di 1.000 nits, che per la fascia media sono un valore veramente notevole, attribuito solo ai top di gamma fino a pochi anni fa. I colori sono nitidi e la visibilità rimane ottima anche all'esterno, pur senza arrivare al livello degli smartphone premium. Peccato solo che a schermo bloccato si noti una tonalità di nero più tendente al grigio, rispetto al nero profondo degli AMOLED dei top di gamma.

Presente l'always-on display personalizzabile dell'azienda. Peccato per la politica di non includere più delle pellicole prepplicate ai display dei proprio smartphone da parte di Samsung.

Samsung lancia Galaxy A54 5G già aggiornato con Android 13 e soprattutto con la sua interfaccia One UI 5.1. L'interfaccia dell'azienda è ormai una delle più complete e al tempo stesso delle più personalizzabili grazie soprattutto alla infinite opzioni offerte dal software ufficiale GoodLock scaricabile da Galaxy Store. Abbiamo poi il supporto al doppio account, la possibilità di forzare tutte le app nella modalità a schermo diviso e la possibilità di ridurre le app in finestra.

Il sistema rispetto al passato, soprattutto se facciamo il confronto con quello che abbiamo trovato negli smartphone Samsung alla prima accensione, è parso da subito estremamente più reattivo e scattante. Abbiamo notato solo un bug che ha portato come ad un "riavvio" di Wi-Fi e 4G/5G in un paio di occasioni. Difficile dire se sia una combinazione dovuta alle reti utilizzate o magari all'esemplare in utilizzo.

L'azienda garantisce poi 4 anni di major update (quindi fino ad Android 17!) e 5 anni di patch di sicurezza. Qualcosa che raramente i concorrenti offrono anche nella fascia media (o quanto meno non così a lungo).

Non ci sono novità nel campo della batteria e della ricarica in questo Galaxy A54 rispetto al modello precedente. Abbiamo ancora una volta una batteria da 5.000 mAh e il supporto alla ricarica rapida a 25W.

L'autonomia garantita da questo smartphone, seppur non eccezionale, è buona e ci ha permesso di superare indenni una giornata di utilizzo intenso. Non vi permetterà però di completare una seconda giornata completa con una singola carica.

Samsung Galaxy A54 5G viene venduto in Italia a 499€. Da un lato sono tanti per uno smartphone di fascia media. Dall'altro è anche vero che Samsung Galaxy A54 è di fatto uno smartphone di fascia media unico, con caratteristiche che non trovereste in altri smartphone, come la sua fotocamera, l'impermeabilità o il supporto alle eSIM. Lo potete trovare anche su Amazon. Controllate il box a seguire per verificare che il prezzo non abbia subito qualche sconto.

L'articolo Recensione Samsung Galaxy A54 5G: un problema per la concorrenza sembra essere il primo su Androidworld.

CoopVoce Evo 150 ritorna ora ad un prezzo scontato

Tecnoandroid - Fri, 03/24/2023 - 13:00

CoopVoce Evo 150 ritorna ora ad un prezzo scontato Tecnoandroid.it

L’operatore telefonico virtuale CoopVoce propone spesso alcune delle sue offerte di rete mobile in promozione. Qualche tempo fa, l’operatore aveva reso disponibile ad un prezzo scontato l’offerta CoopVoce Evo 150. Dopo un periodo in cui è stata poi proposta a prezzo standard, ora l’offerta è tornata nuovamente a prezzo scontato.

 

 

 

CoopVoce Evo 150, ritorna l’offerta mobile di nuovo a prezzo scontato

L’operatore telefonico virtuale CoopVoce ha reso nuovamente disponibile in promozione una delle sue offerte di rete mobile più apprezzate. Si tratta come già accennato dell’offerta mobile denominata CoopVoce Evo 150. Quest’ultima, in particolare, ora sarà di nuovo disponibile ad un prezzo scontato di 7,90 euro al mese.

CoopVoce già in passato aveva proposto questa offerta in promozione, in particolare dal 16 febbraio all’8 marzo. Ora, tutti gli interessati ad attivarla avranno la possibilità di attivare l’offerta a prezzo scontato dal 30 marzo al 19 aprile. Questa offerta, come successo in passato, sarà attivabile non solo da tutti i nuovi clienti che richiederanno la portabilità, ma anche da tutti i già clienti dell’operatore.

CoopVoce Evo 150 include ogni mese fino a 150 GB di traffico dati con una connettività massima pari al 4G. L’offerta include anche ogni mese minuti di chiamate senza limiti verso tutti i numeri fissi e mobile nazionali e 1000 SMS verso tutti i numeri. Ricordiamo che per i nuovi clienti che attiveranno l’offerta con la portabilità, non dovranno pagare alcun costo di attivazione.

Ricordiamo comunque che l’operatore al momento sta proponendo anche altre offerte a basso costo. Tra queste, c’è ad esempio CoopVoce Evo 30 che include fino a 30 GB ad un costo di 6,90 euro al mese.

CoopVoce Evo 150 ritorna ora ad un prezzo scontato Tecnoandroid.it

Quest'anno Samsung potrebbe lanciare il pieghevole più pieghevole di sempre

Android World - Fri, 03/24/2023 - 12:39

Samsung è da anni regina del mercato pieghevoli (anche per scarsa concorrenza), ma ciò non impedisce all'azienda coreana di ricercare nuovi form-factor, che in svariate occasioni sono stati anche mostrati al pubblico. Pensiamo a display pieghevoli a 360°, ad alcuni brevetti avveniristici (come quello qui sopra), e a schermi scorrevoli o con più di una sola piega, ed è proprio quest'ultimo che potrebbe concretizzarsi prima del previsto.

Stando a quanto riportato da Yogesh Brar, un informatore piuttosto noto e affidabile, un Samsung Galaxy Z Tri-Fold potrebbe arrivare già nel 2023, ovvero un pieghevole con due pieghe, in modo da avere ancora più spazio a disposizione.

A parole sembra tutto bello, ma un simile design introduce anche diverse complicazioni: peso, robustezza e spessore in primis, per non parlare poi anche della gestione a livello software, e se ricordate il disastroso debutto del primo Z Fold capirete perché Samsung ci andrà sicuramente molto cauta.

Vero è che un simile form-factor è praticamente insisto nel nome che l'azienda stessa ha scelto per la sua linea di pieghevoli, con quella "Z" che lo stilizza molto bene. In ogni caso prima di lui ci aspettiamo Z Fold 5 e Z Flip 5: il primo non sembra rivoluzionario rispetto al passato, il secondo potrebbe avere invece un'interessante soluzione per il display esterno; certo è che la concorrenza potrebbe finalmente farsi sentire.

E a proposito di nuovi modelli, sempre lo stesso Yogesh Brar spegne a sua volta i rumor su uno smartphone molto desiderato dai fan, ma sul quale non avevamo alcuna aspettativa.

Galaxy S23 FE non s'ha da fare. Del resto i primi rumor erano già stati prontamente smentiti da fonti note, e questa ulteriore conferma è solo un ulteriore chiodo su una bara che non ne aveva bisogno.

Del resto la serie "fan edition" si era già interrotta da tempo, e Samsung difficilmente torna sui suoi passi, soprattutto ora che il mercato è trascinato come non mai dai top di gamma. Invece un bel tri-fold da tremila euro (prezzo puramente sparato a caso anche solo per assonanza - NdR) ha molto più senso. Ne riparleremo senz'altro nella prossima puntata.

L'articolo Quest'anno Samsung potrebbe lanciare il pieghevole più pieghevole di sempre sembra essere il primo su Androidworld.

Kena Mobile: ritorna la promo con 50 Giga gratis

Tecnoandroid - Fri, 03/24/2023 - 12:30

Kena Mobile: ritorna la promo con 50 Giga gratis Tecnoandroid.it

L’operatore virtuale Kena Mobile ha recentemente rilanciato la propria promozione che offre ogni mese 50 Giga di traffico internet in omaggio ad alcuni clienti.

Per la precisione, è dedicata a tutti i clienti che attivano il servizio Ricarica Automatica, per ricaricare automaticamente il credito della propria SIM. Scopriamo insieme tutti i dettagli.

 

Kena Mobile ha rilanciato la sua promo 50 Giga gratis

Dopo alcune settimane in cui la promo non è stata attiva, nelle ultime ore Kena ha aggiornato la pagina dedicata alla Ricarica Automatica, tornando a proporre nuovamente la promo con cui i clienti Kena che attivano il servizio Ricarica Automatica in una qualsiasi offerta ricevono in omaggio l’opzione aggiuntiva “50 Giga Gratis Per Te Con Ricarica Automatica“, ottenendo così 50 Giga di traffico dati mensile gratuitamente.

Secondo quanto indicato sul sito dell’operatore, la promozione sarà disponibile per attivazioni della Ricarica Automatica effettuate entro il 14 Giugno 2023, salvo eventuali cambiamenti. Come specifica l’operatore nel suo sito, dopo aver effettuato la richiesta di attivazione del servizio gratuito Ricarica Automatica, l’opzione aggiuntiva “50 Giga Gratis Per Te Con Ricarica Automatica“ si attiva al primo rinnovo successivo della propria offerta principale.

In seguito, finché si mantiene attivo il servizio Ricarica Automatica e fino a quando rimane attiva l’offerta principale, l’opzione si rinnova ogni mese automaticamente, anche dopo il 14 giugno 2023. Per scoprire tutti i dettagli e tutte le offerte attualmente attivabili, visitate il sito ufficiale di Kena Mobile.

Kena Mobile: ritorna la promo con 50 Giga gratis Tecnoandroid.it

Fastweb Mobile Maxi: il nuovo pacchetto con il doppio dei Gigabyte

Tecnoandroid - Fri, 03/24/2023 - 12:15

Fastweb Mobile Maxi: il nuovo pacchetto con il doppio dei Gigabyte Tecnoandroid.it

Fastweb Mobile Maxi è il nuovo pacchetto offerto da Fastweb a partire dal 1° marzo 2023. Grazie a questa nuova versione dell’offerta, tutti i nuovi clienti avranno a disposizione 300 Gigabyte di traffico dati al mese, allo stesso canone mensile di 11,95 euro. In questo modo, si ottiene il doppio dei Gigabyte rispetto al passato. I clienti già in possesso continueranno ad avere la stessa velocità di 300 Giga.

Il pacchetto Fastweb Mobile Maxi include inoltre minuti illimitati verso tutti i fissi e i mobili nazionali e verso alcune destinazioni estere, 100 SMS verso tutti i numeri nazionali e 300 Gigabyte di traffico Internet fino al 5G. Come per tutti i pacchetti Fastweb, sono inclusi anche i corsi della Fastweb Digital School.

Fastweb Mobile Maxi è usufruibile da quasi tutti i clienti

Le chiamate verso i telefoni fissi di numerosi Paesi, tra cui Francia, Germania, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti, sono coperte dall’offerta. Sono inoltre disponibili chiamate verso Australia, Canada, Cina, Danimarca, India, Norvegia e altri Paesi, mentre verso la Lettonia si possono effettuare solo chiamate da cellulare.

Il costo iniziale dell’offerta Fastweb Mobile Maxi è di 21,95 euro per l’attivazione online o tramite il Servizio Commerciale 146. Questo costo comprende una ricarica iniziale di 11,95 euro (per coprire il costo della prima mensilità) e il costo della nuova SIM, pari a 10 euro. I nuovi clienti che si rivolgono ad altri canali di vendita, come i negozi dell’operatore, devono invece sostenere un pagamento iniziale di 22 euro.

L’offerta rimarrà attiva fino alla sua cessazione con le stesse modalità precedenti. L’offerta Fastweb Mobile 150 Giga a 7,95 euro al mese ha invece una data di scadenza del 31 marzo 2023. Su Fastweb Mobile Maxi è presente un conto alla rovescia sul sito web dell’operatore, che indica che l’offerta scadrà tra un mese, a meno che non venga prorogata.

Fastweb Mobile Maxi: il nuovo pacchetto con il doppio dei Gigabyte Tecnoandroid.it

Fastweb: dal 1° ottobre 2023 cambia il CEO

Tecnoandroid - Fri, 03/24/2023 - 12:00

Fastweb: dal 1° ottobre 2023 cambia il CEO Tecnoandroid.it

L’operatore virtuale Fastweb, a partire dal prossimo 1° ottobre 2023 cambierà il proprio CEO. Alberto Calcagno, da 10 anni CEO di Fastweb, ha deciso di presentare le dimissioni e lascerà l’azienda a fine settembre 2023.

Al suo posto, il Consiglio di Amministrazione di Fastweb, ha nominato Walter Renna. Scopriamo insieme tutti gli altri dettagli.

 

Fastweb cambia CEO dopo 10 anni

Dal 2013, quando Alberto Calcagno ha assunto la funzione di CEO, Fastweb non ha cessato di aumentare il portafoglio clienti, il fatturato e il free cash flow, avendo una crescita costante per 38 trimestri consecutivi. n una nota il Gruppo ha dichiarato: “Sotto la sua guida, i settori dedicati a clienti commerciali e Wholesale hanno registrato una decisa crescita, parallelamente ai successi in nuovi rami di attività come la telefonia mobile, il cloud e la cybersicurezza. Allo stesso tempo, la rete in fibra ottica è stata fortemente ampliata“.

Alberto Calcagno ha dichiarato: “Ho vissuto un periodo incredibilmente stimolante in una delle aziende più affascinanti d’Italia. Per me, questo è il momento giusto per dedicarmi a nuovi obiettivi. Ringrazio tutti i collaboratori, i clienti, i partner e gli azionisti per la fiducia che hanno riposto in me”.

Da parte sua, il quasi nuovo CEO, Walter Renna ha dichiarato: “Sono molto felice di continuare il mio percorso in Fastweb con il ruolo di CEO e ringrazio il Consiglio di amministrazione per la fiducia. Accetto volentieri questa sfida e darò il meglio per proseguire la nostra storia di crescita insieme al management team e a tutti i colleghi“.

Fastweb: dal 1° ottobre 2023 cambia il CEO Tecnoandroid.it

Redmi Note 12, arrivano i nuovi smartphone best buy Xiaomi

Tecnoandroid - Fri, 03/24/2023 - 11:45

Redmi Note 12, arrivano i nuovi smartphone best buy Xiaomi Tecnoandroid.it

Redmi Note 12

Xiaomi ha recentemente lanciato l’attesissima serie Note 12, che comprende quattro modelli: Note 12 Pro+ 5G, Note 12 Pro 5G, Note 12 5G e Note 12. Questa serie è stata progettata per portare le funzioni di punta sui dispositivi di fascia media, rivoluzionando la fotografia mobile e l’esperienza dell’utente.

Redmi Note 12: le caratteristiche della serie Redmi Note 12

Il Redmi Note 12 Pro+ 5G è il modello top di gamma, dotato di un’enorme fotocamera primaria da 200 MP con OIS, una fotocamera ultra-wide e una fotocamera macro. Nel frattempo, il Note 12 Pro 5G offre una fantastica esperienza fotografica grazie al sensore IMX766 con OIS, alla fotocamera ultra-wide e alla fotocamera macro per scatti impressionanti anche in scenari di scarsa illuminazione. Entrambi gli smartphone vantano un display AMOLED Flow a 120 Hz e supportano Dolby Vision e Dolby Atmos.

Il Note 12 5G e il Note 12 offrono prestazioni impressionanti e un’esperienza di intrattenimento migliorata, grazie ai display AMOLED a 120 Hz e ai chipset Snapdragon 4 Gen 1 e Snapdragon 685. Il Note 12 5G si rivolge ai consumatori che vogliono sperimentare tutti i vantaggi di un dispositivo 5G a un prezzo accessibile, mentre il Redmi Note 12 offre una tripla fotocamera AI, la funzione Night Mode e una serie di utili funzioni e filtri.

La serie Note 12 dimostra l’impegno di Xiaomi nel rendere accessibili le specifiche degli smartphone di fascia alta a un numero sempre maggiore di utenti in tutto il mondo, a un prezzo eccezionale.

Xiaomi ha anche lanciato il Redmi Watch 3, un nuovo ed elegante smartwatch con un display luminoso e diverse funzioni dedicate allo sport e alla salute, oltre a un’accurata connettività GPS multi-sistema.

La serie Note 12 è disponibile per l’acquisto su mi.com e Amazon.it, presso lo Xiaomi Store Italia e i migliori negozi di elettronica e telecomunicazioni.

Redmi Note 12 Partnership con Red Bull

Inoltre, Xiaomi ha annunciato una nuova partnership con Red Bull, che prevede la sponsorizzazione della Red Bull Cliff Diving World Series e un’attivazione speciale per la tappa italiana in programma l’1 e il 2 luglio a Polignano a Mare, dove sono attesi oltre 100mila spettatori. Inoltre, con l’aiuto dell’ambasciatore ufficiale della serie, l’atleta olimpico Gianmarco Tamberi, Xiaomi svilupperà una campagna digitale per promuovere la nuova serie Note 12 e il nuovo Redmi Watch 3.

In conclusione, Xiaomi continua a migliorare i suoi prodotti con la serie Note 12, offrendo caratteristiche di alto livello a un prezzo competitivo e dimostrando la sua determinazione a rendere l’innovazione tecnologica accessibile a tutti.

Redmi Note 12, arrivano i nuovi smartphone best buy Xiaomi Tecnoandroid.it

TikTok è partner ufficiale di Eurovision 2023

Tecnoandroid - Fri, 03/24/2023 - 11:35

TikTok è partner ufficiale di Eurovision 2023 Tecnoandroid.it

TikTok

Per il secondo anno consecutivo, TikTok è stato scelto come partner ufficiale dell’Eurovision Song Contest 2023. La comunità del social partecipa con entusiasmo all’evento musicale europeo ogni anno, con oltre 7,8 miliardi di visualizzazioni per i video condivisi con l’hashtag #Eurovision. TikTok offrirà streaming live, performance esclusive e contenuti dietro le quinte, diventando la piattaforma di intrattenimento di riferimento per l’Eurovision. In qualità di Official Entertainment Partner, la piattaforma diventerà il punto di riferimento per tutto ciò che riguarda l’Eurovision, grazie a una programmazione dedicata, playlist musicali e contenuti dietro le quinte.

TikTok a Liverpool per l’Eurovision 2023

La competizione si terrà a Liverpool, in rappresentanza dell’Ucraina, nazione vincitrice dello scorso anno. TikTok organizzerà una performance in diretta dall’Eurovision Village, la fan zone ufficiale, con alcune leggende dell’Eurovision. La collaborazione con Visit Liverpool permetterà ai fan di utilizzare la piattaforma come guida ufficiale della città, scoprendo alcuni dei luoghi consigliati dalla community. Il social supporterà anche i siti di busking in tutta Liverpool, e gli artisti locali potranno esibirsi per i fan di tutto il mondo.

L’account TikTok @Eurovision conterrà contenuti esclusivi, tra cui highlights e video dietro le quinte degli artisti in gara. I creatori di tutto il mondo possono utilizzare l’hashtag #Eurovision2023 per mostrare la loro creatività e celebrare la gioia del più grande concorso canoro del mondo. La semifinale e la finale saranno trasmesse sul profilo TikTok @Eurovision.

Il social è una piattaforma dove nascono le stelle, come la superstar Sam Ryder, che ha rappresentato il Regno Unito e si è classificato al secondo posto l’anno scorso con “SPACE MAN”. La Grande Finale del 2022 ha raggiunto 3,3 milioni di spettatori unici e ha generato oltre 250.000 commenti. La collaborazione con Eurovision è stata fondamentale per l’espansione della community di TikTok, permettendo ai fan di scoprire nuova musica e nuovi artisti. La partnership tra Eurovision ed il social continuerà ad offrire grandi successi nel 2023 e oltre.

Siamo anche noi su TikTok! Se ti va, seguici sul profilo @tecnoandroid.it!

TikTok è partner ufficiale di Eurovision 2023 Tecnoandroid.it

Samsung Galaxy M54 lancio a sorpresa in medio oriente: anche meglio del nuovo Galaxy A54?

Android World - Fri, 03/24/2023 - 11:32

Dopo l'annuncio del Galaxy A54, successore dell'ottimo Galaxy A52 (e A52s) e del meno ottimo A53, Samsung lancia un po' in sordina anche un altro dispositivo. Si tratta del Samsung Galaxy M54 5G, la variante Galaxy M per il 2023 che solitamente punta tutto sul comparto batteria. Il dispositivo in questione è stato lanciato nel medio-oriente, tant'è che la prima fonte di riferimento per i suoi dati è il sito Samsung arabo.

Dovrebbe proporsi come alternativa un po' meno impegnativa, sia per prezzo che per scheda tecnica, proprio della famiglia A. Alcune caratteristiche però sono addirittura superiori a quelle del nuovo A54. Vediamo insieme quelle tratte dal sito di Samsung:

  • Schermo: 6.7" 1080x2400 120 Hz Super AMOLED
  • Processore: Samsung Exynos 1380 octa-core 2.4 GHz
  • RAM: 8 GB
  • Memoria interna: 128/256 GB espandibile via microSD (fino a 1 TB)
  • Fotocamere posteriori:
    • 108 megapixel con OIS f1.8
    • 8 megapixel ultrawide f2.2
    • 2 megapixel macro f2.4
  • Fotocamera anteriore: 32 megapixel f2.2
  • Batteria: 6.000 mAh con ricarica a 25W
  • Connettività: Bluetooth 5.3, Wi-Fi a/b/g/n/ac/ax, USB-C, GPS, Glonass, Beidou, Galileo, NavIC, QZSS
  • SO: Android 13 con One UI 5.1
  • Altro: dual SIM ibrido (o seconda SIM o microSD), supporto al 5G
  • Peso: 199 g
  • Dimensioni: 164,9 x 77,3 x 8,4 mm

In definitiva questo M54 ha una batteria più grande, uno schermo più grande e un sensore principale che arriva addirittura a 108 megapixel rispetto all'A54, e come se non bastasse condivide lo stesso processore Exynos del "rivale". Anche i colori sono diversi: quello della variante che trovate nella gallery qui sotto ha una back cover irridescente davvero particolare.

Rimangono due incognite: quando arriverà anche in occidente e, soprattutto, quanto costerà. Visto il prezzo più alto rispetto al passato di A54 (499€ di listino), ci aspettiamo rincari anche per la linea M, e questo Galaxy M54 5G non farà sicuramente eccezioni. Vi terremo aggiornati sull'eventuale lancio in Italia del dispositivo. E rimanete collegati ad AndroidWorld, tra pochissimo vi parleremo più nel dettaglio dell'A54.

L'articolo Samsung Galaxy M54 lancio a sorpresa in medio oriente: anche meglio del nuovo Galaxy A54? sembra essere il primo su Androidworld.

Wangiri, dopo anni torna di moda la truffa dello squillo senza risposta

Tecnoandroid - Fri, 03/24/2023 - 11:30

Wangiri, dopo anni torna di moda la truffa dello squillo senza risposta Tecnoandroid.it

Recentemente, una frode vecchia ma ancora efficace è tornata di moda: il wangiri, noto anche come truffa della chiamata senza risposta. I cybercriminali si approfittano dell’ingenuità delle persone per addebitare chiamate costose o attivare abbonamenti. Per l’esattezza, la frode originaria del Giappone invia una chiamata senza risposta da un numero estero verso una vittima qualsiasi. Se questa richiama, viene indirizzata verso un numero a pagamento che può addebitare diversi euro in pochi secondi.

Wangiri: come salvarsi dalla truffa?

Le chiamate avvengono solitamente in orari in cui è più probabile che la vittima non possa rispondere. L’Interpol ha identificato i prefissi internazionali più comuni associati a questa truffa, tra cui Moldavia (+373), Kosovo (+383) e Tunisia (+216).

L’obiettivo è far sì che la vittima richiami il numero, incuriosita o senza riflettere sulla sua provenienza. Richiamando, si attivano servizi con costi elevati, pratiche illegali in Italia ma difficili da bloccare dagli operatori telefonici. Queste truffe sono redditizie poiché colpiscono molte vittime e sono automatizzate, abbassando i costi di realizzazione.

Per difendersi da truffe telefoniche come il wangiri, Panda Security suggerisce di:

  1. Verificare il numero del chiamante utilizzando lo strumento fornito da Agcom.
  2. Bloccare manualmente il numero sullo smartphone.
  3. Utilizzare app come Truecaller per filtrare automaticamente le chiamate in entrata.
  4. Firmare solo consensi obbligatori e prestare attenzione ai consensi dati per fini commerciali.
  5. Accettare solo i cookie essenziali e rifiutare quelli opzionali.

Nonostante queste precauzioni, non è possibile prevenire completamente le chiamate wangiri. Se si ricevono molte chiamate sospette, si consiglia di contattare l’operatore telefonico, segnalare il contatto o denunciare il numero alla polizia postale. La cautela e la consapevolezza delle truffe telematiche più recenti sono essenziali per proteggere dati e dispositivi.

Wangiri, dopo anni torna di moda la truffa dello squillo senza risposta Tecnoandroid.it

Hyundai Automatic Charging Robot, ricarica automatica per EV

Tecnoandroid - Fri, 03/24/2023 - 11:15

Hyundai Automatic Charging Robot, ricarica automatica per EV Tecnoandroid.it

Hyundai Automatic Charging Robot

Hyundai Motor Group ha appena presentato la sua ultima e più innovativa creazione, lo Hyundai Automatic Charging Robot (ACR), che mira a rivoluzionare completamente il modo in cui i veicoli elettrici (EV) vengono ricaricati. L’ACR è progettato per essere compatibile con tutti i modelli di veicoli elettrici e ha la capacità di comunicare con il veicolo e di collegare autonomamente il cavo di ricarica alla porta di ricarica. Grazie alla tecnologia di controllo basata su telecamera 3D e all’algoritmo AI, l’ACR è in grado di funzionare in modo affidabile in tutti gli ambienti, indipendentemente dalla posizione del caricabatterie, dalle condizioni atmosferiche e dai potenziali ostacoli.

Hyundai Automatic Charging Robot guarda al futuro: il potenziale della ricarica robotizzata Hyundai Automatic Charging Robot

L’ACR sarà esposto al Seoul Mobility Show 2023, che si terrà al KINTEX di Ilsan-gu, Goyang-si, Gyeonggi-do, dal 31 marzo al 9 aprile 2023. Secondo Hyundai, l’ACR può superare i problemi di accessibilità e migliorare l’esperienza di ricarica per tutti i clienti, in particolare per quelli con difficoltà motorie. Questa tecnologia innovativa può funzionare anche in ambienti bui o con ostacoli, rendendo la ricarica più sicura e conveniente.

L’ACR ha un’interfaccia molto semplice da usare. Dopo aver parcheggiato un veicolo elettrico davanti a una stazione di ricarica, l’ACR comunica con l’auto per aprire la porta di ricarica, calcola la posizione e l’angolo precisi tramite una telecamera e quindi collega automaticamente il cavo di ricarica al veicolo. Una volta completato il processo di ricarica, l’ACR scollega il cavo, lo ripone nella posizione prevista e chiude la porta di ricarica. Tutto questo avviene senza l’intervento umano, garantendo un’esperienza di ricarica a mani libere.

Hyundai Automatic Charging Robot

Hyundai è convinta che l’ACR rappresenti una svolta significativa nel campo della ricarica dei veicoli elettrici e che sarà determinante per risolvere i problemi legati all’accessibilità e alla praticità. Il Group Robotics Lab ha preso in considerazione numerose variabili, come la posizione di parcheggio del veicolo, la forma della porta di ricarica, le condizioni atmosferiche, i potenziali ostacoli e il peso del cavo di ricarica. Gli ingegneri hanno sviluppato un algoritmo software che consente al robot di fissare in modo sicuro il cavo di ricarica alla porta di ricarica. L’algoritmo combina la tecnologia AI basata su telecamere 3D, consentendo all’ACR di gestire con precisione le varie situazioni.

Il progetto dell’ACR ha tenuto conto anche delle condizioni atmosferiche e esterne che le stazioni di ricarica dei veicoli elettrici devono affrontare. Gli ingegneri hanno ricreato una stazione di ricarica presso il centro di ricerca e sviluppo del Gruppo, testando le prestazioni dell’ACR in varie condizioni. Il robot è stato sviluppato con un grado di protezione IP65 contro acqua e polvere, che lo rende stabile anche in condizioni climatiche sfavorevoli. Inoltre, per prevenire eventuali incidenti, intorno al robot è stato installato un dispositivo di sicurezza con un sensore laser integrato, che gli consente di rilevare ostacoli fissi e in movimento.

ACR ed altre soluzioni di mobilità sostenibile presentate da Hyundai al Seoul Mobility Show

Hyundai prevede che i futuri sviluppi della tecnologia ACR potrebbero consentire di lavorare insieme ai sistemi di controllo del parcheggio autonomo, ricaricando più veicoli parcheggiati in sequenza. Dong Jin Hyun, responsabile del Robotics Lab di Hyundai Motor Group, ha dichiarato: “Continueremo a sviluppare l’ACR per garantire maggiore sicurezza e comodità, consentendo a tutti i clienti EV di trarre vantaggio dal suo utilizzo nelle stazioni di ricarica”.

L’ACR non è l’unica innovazione che Hyundai presenterà al Seoul Mobility Show. L’azienda esporrà una serie di soluzioni per la mobilità futura, tra cui veicoli elettrici e autonomi, sistemi avanzati di assistenza alla guida e servizi di mobilità intelligente. La missione di Hyundai è quella di accelerare la transizione verso un futuro sostenibile con soluzioni di mobilità eco-compatibili che soddisfino le mutevoli esigenze dei clienti.

Hyundai Automatic Charging Robot, ricarica automatica per EV Tecnoandroid.it

Ho.mobile, scopri Super Giga +30 GB e il nuovo spot con tante novità

Tecnoandroid - Fri, 03/24/2023 - 11:15

Ho.mobile, scopri Super Giga +30 GB e il nuovo spot con tante novità Tecnoandroid.it

Ho.Mobile, l’operatore virtuale di Vodafone, ha lanciato la campagna Super Giga +30 GB per festeggiare l’arrivo della primavera. Le nuove offerte sono valide fino al 30 aprile 2023 e includono 30 Giga extra per ogni pacchetto. Se state pensando di cambiare operatore, potete dare un’occhiata al confronto delle offerte di ho.Mobile.

La campagna Super Giga +30 GB è un attacco diretto a Iliad e ad alcuni operatori virtuali come Fastweb e CoopVoce. Offre tre pacchetti incredibilmente allettanti: 130 Giga a 6,99 euro al mese, 180 Giga a 7,99 euro al mese e 230 Giga a 9,99 euro al mese. Tutte le offerte includono chiamate illimitate verso qualsiasi numero nazionale e SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali. Inoltre, è possibile utilizzare i GB in Roaming 4G UE.

ho.Mobile, arrivano le nuove offerte per la primavera

È importante notare che le offerte sono disponibili solo per chi proviene da determinati operatori. Inoltre, ho.Mobile utilizza la rete Vodafone e ha una velocità massima di 30 Mbps in download e upload. Tuttavia, con la funzione ho.il Turbo, che può essere acquistata per 1,49 euro al mese o inclusa nel pacchetto ho.+ premium, è possibile raggiungere una velocità di 60 Mbps.

Ma non è tutto. Ho.Mobile ha lanciato un nuovo spot con protagonista Fabio Farati, noto come Faffapix, un tiktoker con oltre 13 milioni di follower. Lo spot, intitolato “Io ho. e tu?”, promuove la nuova offerta da 7,99 euro al mese e 180 Giga. È un ibrido tra pubblicità convenzionale e digitale e si rivolge a consumatori di tutte le generazioni.

Lo spot mostra Faffapix che si tuffa all’interno del logo ho.Mobile come se fosse una porta spazio-temporale e emerge in un mondo parallelo circondato dai vantaggi all-inclusive dell’operatore. Questi vantaggi includono trasparenza, semplicità e un’app facile da usare. Inoltre, ho.Mobile offre un’opzione “soddisfatti ho. rimborsati” che consente agli utenti di cancellarsi entro 30 giorni dall’attivazione se non sono completamente soddisfatti del servizio.

In sintesi, ho.Mobile ha rilanciato le sue offerte per la primavera con Super Giga +30 GB e ha lanciato un nuovo spot con Faffapix. Se state pensando di cambiare operatore, potete dare un’occhiata alle nuove offerte e alla campagna pubblicitaria che si rivolge a consumatori di tutte le generazioni.

Ho.mobile, scopri Super Giga +30 GB e il nuovo spot con tante novità Tecnoandroid.it

Pages