Feed aggregator
MANUALINUX
Ubuntu 20.04.6 LTS to Re-Enable Support for Secure Boot Systems
Ubuntu 20.04.6 LTS is here as the sixth and probably last point release to the long-term supported Ubuntu 20.04 LTS Focal Fossa operating system.
The post Ubuntu 20.04.6 LTS to Re-Enable Support for Secure Boot Systems appeared first on Linux Today.
NVIDIA 530.41.03 Graphics Driver Brings Better Xfce Support
Highlights of NVIDIA 530.41.03 include compatibility for Linux kernels that ship with indirect branch tracking support. Learn more here.
The post NVIDIA 530.41.03 Graphics Driver Brings Better Xfce Support appeared first on Linux Today.
Huawei Enjoy 60 e Huawei MatePad 11 sono ufficiali
Huawei Enjoy 60 e Huawei MatePad 11 sono ufficiali Tecnoandroid
Durante la giornata di ieri 23 marzo 2023 il produttore cinese Huawei ha tenuto un evento di presentazione molto importante. Durante quest’ultimo, in particolare, l’azienda ha annunciato ufficialmente il nuovo smartphone Huawei Enjoy 60 e il nuovo tablet Huawei MatePad 11 2023.
Huawei Enjoy 60, nuovo mid-range con batteria da 6000 mah
Huawei Enjoy 60 è il nuovo smartphone di fascia medio-bassa del noto produttore cinese. Tra i suoi punti di forza, spicca senz’altro la sua grande batteria. Questa ha infatti una capienza di ben 6000 mah e si potrà ricaricare tramite il caricatore da 22.5W presente in confezione. Il device presenta sul fronte un display con tecnologia LCD con una diagonale da 6.75 pollici in risoluzione HD+.
Il comparto fotografico include due sensori fotografici con supporto AI, di cui uno principale da 48 MP. Il sistema operativo installato a bordo è poi HarmonyOS 3.0. Sappiamo che saranno disponibili diversi tagli di memoria, ma per ora l’azienda non ha rivelato il soc presente a bordo. Huawei Enjoy 60 sarà disponibile ad un prezzo di circa 175 euro al cambio attuale.
Huawei MatePad 11 2023, nuovo tablet con pennino
Huawei MatePad 11 2023 è il nuovo tablet di fascia media presentato da Huawei. È presente sul fronte un ampio display da 11 pollici di diagonale. Si tratta di un pannello con tecnologia LCD in risoluzione 2560 × 1600 pixel e con una frequenza di aggiornamento pari a 120Hz. È inoltre presente la possibilità di interagire con il tablet sfruttando il pennino di Huawei.
Il soc montato a bordo è lo Snapdragon 870 di casa Qualcomm, mentre la batteria ha una capienza di 7250 mah. Anche qui il software installato a bordo è HarmonyOS 3.1. Il nuovo Huawei MatePad 11 2023 sarà disponibile all’acquisto ad un prezzo al cambio di circa 297 euro.
Huawei Enjoy 60 e Huawei MatePad 11 sono ufficiali Tecnoandroid
A Screenshot Tour and Walkthrough of New Ubuntu Installer
Check out this picture walkthrough of the new Ubuntu installer to install Ubuntu desktop, coming in Ubuntu 23.04 Lunar Lobster release.
The post A Screenshot Tour and Walkthrough of New Ubuntu Installer appeared first on Linux Today.
Pixel Tablet sempre più vicino: ecco come funzionerà la Hub Mode
Il Pixel Tablet è sempre più vicino e, secondo diverse indiscrezioni, potrebbe debuttare al Google I/O di maggio. Sarà il tablet di riferimento per Google, al punto che porterà con sé anche innovazioni per l'interfaccia di Google Assistant e Discover.
Anche per questo motivo (e grazie anche alla beta di Android 13) sappiamo che è prevista una modalità Hub: collegandolo a una dock, il Pixel Tab si trasformerà in una sorta di smart display, adattando quindi l'esperienza utente al contesto d'uso.
Da 9to5Google arrivano oggi novità proprio su questa dock, che sarà un accessorio decisamente importante per l'ecosistema. Per la prima volta, abbiamo anche delle immagini, postate su Twitter, dell'aspetto di una delle dock previste.
Secondo quanto riferito da 9to5, infatti, Google venderà due dock diverse: entrambe serviranno a ricaricare il dispositivo (e a mandarlo in Modalità Hub), ma una delle due avrà anche degli speaker integrati, che miglioreranno quindi la resa audio. Nelle immagini del tweet qui sopra, la dock in questione dovrebbe essere quella sprovvista di altoparlanti.
A prescindere dagli speaker, comunque, spacchettando l'apk dell'app Google Home e leggendo il codice, si apprende che la Hub Mode di Pixel Tablet verrà avviata automaticamente quando si collega il dispositivo alla dock e sarà più di un cambio di interfaccia. Con il tablet in Hub Mode, infatti, sarà possibile castare contenuti al tablet (funzione non disponibile quando il Pixel Tablet è scollegato alla dock).
Inoltre, stando sempre al codice contenuto dentro l'apk, quando il tablet non è collegato, all'interno dell'app Google Home la dock viene trattata come uno speaker, con la possibilità di selezionare la stanza in cui è posizionato. Non è da escludere che, anche senza Pixel Tablet collegato, sarà possibile riprodurre musica dalle dock con altoparlanti integrato.
In ogni caso, ormai dovrebbe essere questione di qualche settimana: presto scopriremo tutti i dettagli sul Pixel Tablet, un dispositivo su cui Google sembra scommettere molto e che potrebbe rivelarsi una gran bella idea.
L'articolo Pixel Tablet sempre più vicino: ecco come funzionerà la Hub Mode sembra essere il primo su Androidworld.
Huawei Mate X3: tutte le caratteristiche del "Re" dei pieghevoli
Si tratta di una giornata intensa per Huawei, soprattutto per il suo segmento smartphone. Dopo aver ufficializzato i nuovi Huawei P60 per il mercato cinese, l'azienda presenta anche il nuovo Huawei Mate X3.
Parliamo del nuovo pieghevole della casa cinese, il quale arriva sul mercato con un'interessante scheda tecnica. Oltre ai componenti hardware, troviamo molto interessante il design, e la scelta di implementare display più grandi rispetto alla concorrenza mantenendo contenuto il peso e lo spessore. Vediamo prima la scheda tecnica completa e poi questi aspetti.
- Display:
- Esterno: 6,45" (2.504 × 1.080 pixel) LTPO OLED con refresh rate fino a 120Hz
- Interno: 7,85" (2.496 × 2.224 pixel) LTPS OLED con refresh rate fino a 120Hz, DCI-P3 color gamut, 1440 Hz high-frequency PWM dimming
- Processore: fino a 3.2GHz Qualcomm Snapdragon 8+ Gen1 4nm
- GPU: Adreno next-gen
- RAM: 12GB RAM
- Storage interno: 256GB / 512GB / 1 TB storage
- Sistema operativo: HarmonyOS 3.1
- Reti: Hybrid Dual SIM (nano + nano / NM card)
- Fotocamera posteriore:
- Principale: 50 megapixel Sony IMX766, f/1.8 aperture, OIS
- Grandangolo: 13 megapixel, f/2.2, 2.5cm macro
- Telephoto: 12 megapixel, f/3.4, 5x zoom ottico, OIS, fino a 50x zoom digitale, OIS
- Fotocamera anteriore: 8 megapixel, f/2.4
- Sicurezza: sensore d'impronte laterale
- Audio: Dual Speaker
- Dimensioni: 156,98 x 72,4 (141,5 aperto) x 5,3mm (aperto) 11,08mm (aperto)
- Peso: 241g (Feather sand), 239g (Plain leather), 242,5g (Collector's Edition)
- Connettività: Dual 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 ax (2.4GHz and 5GHz), Bluetooth 5.2 LE, GPS (L1 + L5 dual-band), NavIC, NFC, USB 3.1 Type-C (GEN1)
- Batteria: 4.800mAh / 5.060mAh (Collector's Edition) con ricarica rapida a 66W e ricarica wireless a 50W
Oltre alle specifiche tecniche, che chiaramente corrispondono a quelle di un top di gamma assoluto, eccetto per il mancato supporto al 5G per ovvi motivi derivanti dal ban statunitense, vediamo come Mate X3 arriva con un design e un'implementazione particolare.
I due display sono oggettivamente più grandi rispetto a quanto offerto dai suoi attuali rivali sul mercato, superando anche Galaxy Z Fold 4. Allo stesso tempo però Mate X3 appare più leggero e più sottile: prendendo come riferimento sempre il Fold 4 di Samsung, vediamo come Mate X3 pesa circa 5 grammi in meno ed è più sottile di 1 mm. Numeri che possono fare la differenza nell'utilizzo quotidiano di uno smartphone pieghevole.
Il nuovo Huawei Mate X3 è stato presentato esclusivamente per il mercato cinese al momento. Il dispositivo sarà disponibile nelle colorazioni Feather Sand White, Feather Sand Black, Feather Sand Purple, Qingshandai e Dawn Gold. Il prezzo parte dall'equivalente di circa 1.800€ e arriva all'equivalente di circa 2.200€ per la variante con più storage interno.
Ancora non abbiamo dettaglio sul suo eventuale futuro lancio in Europa.
L'articolo Huawei Mate X3: tutte le caratteristiche del "Re" dei pieghevoli sembra essere il primo su Androidworld.
How to Install Nginx on Fedora Linux
Discover how to quickly and effortlessly install Nginx on your Fedora Linux system with just a few simple steps.
The post How to Install Nginx on Fedora Linux appeared first on Linux Today.
Kena Mobile, è tornata la vecchia promo dei 50 Giga gratis
Kena Mobile, è tornata la vecchia promo dei 50 Giga gratis Tecnoandroid
Kena Mobile, il secondo brand di TIM, ha recentemente riproposto la promozione che offre gratuitamente 50 Giga di traffico dati mensile a chi attiva il servizio Ricarica Automatica per ricaricare automaticamente il credito della SIM. La tariffa era stata lanciata per la prima volta nell’ottobre 2022, poi prorogata fino al 28 febbraio 2023 e sospesa per alcune settimane, ed ora è di nuovo tra noi.
Kena Mobile: come attivarlaOra, la promozione è nuovamente disponibile per le attivazioni della Ricarica Automatica effettuate entro il 14 giugno 2023. Per beneficiare dei 50 Giga gratuiti, i clienti devono attivare il servizio Ricarica Automatica, e l’opzione aggiuntiva si attiva al primo rinnovo successivo della propria offerta principale. La promo è applicabile a tutte le offerte Kena e consente di aumentare il traffico dati di 50 Giga al mese senza costi aggiuntivi. Se si è già attivato il servizio Ricarica Automatica, per usufruire dell’opzione “50 Giga Gratis Per Te Con Ricarica Automatica” è necessario disattivarlo e riattivarlo tramite l’area clienti MyKena, il Servizio Assistenza Clienti 181 o uno dei negozi dell’operatore.
Il traffico dati gratuito non dovrebbe essere valido per l’uso in Roaming UE, ma secondo il sito ufficiale di Kena, i 50 Giga sono utilizzabili anche in Roaming nei Paesi dell’Unione Europea e del Regno Unito. La compagnia offre la navigazione internet a una velocità massima di 30 Mbps sia in download che in upload, utilizzando la rete TIM in 2G e 4G LTE. Da maggio 2022, è stata avviata anche l’abilitazione progressiva del servizio VoLTE sulle SIM Kena, a seguito della dismissione della tecnologia 3G di TIM.
Il servizio Ricarica Automatica di Kena permette di associare un metodo di pagamento per ricevere una ricarica automatica ogni mese, prima del rinnovo dell’offerta. È possibile attivarlo durante l’acquisto di una nuova SIM o successivamente tramite l’area MyKena. I metodi di pagamento accettati sono PayPal, carte di credito (Visa, Mastercard e American Express), carte ricaricabili (Visa e Mastercard) e PostePay.
Kena Mobile, è tornata la vecchia promo dei 50 Giga gratis Tecnoandroid
ho. mobile, avete tempo fino al 30 Aprile per usufruire delle nuove promo
ho. mobile, avete tempo fino al 30 Aprile per usufruire delle nuove promo Tecnoandroid
A partire dal 21 marzo 2023, ho. Mobile ha introdotto tre nuove offerte mensili con minuti e SMS illimitati e diversi pacchetti dati, specificamente per i clienti che provengono da iliad, Fastweb, CoopVoce, PosteMobile e alcuni operatori virtuali. Queste offerte saranno disponibili fino al 30 aprile 2023, salvo eventuali proroghe.
ho. mobile: le promozioni più richieste del meseLe nuove offerte in dettaglio sono:
- ho. 6.99 130 Giga: minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 130 Giga di traffico internet mobile in 4G a 6,99 euro al mese.
- ho. 7.99 180 Giga: minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 180 Giga di traffico internet mobile in 4G a 7,99 euro al mese.
- ho. 9.99 230 Giga: minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 230 Giga di traffico internet mobile in 4G a 9,99 euro al mese.
Le offerte possono essere attivate nei punti vendita fisici e online sul sito ufficiale dell’operatore, e fanno parte della gamma “Super Giga +30GB”, poiché includono 30 Giga al mese in più rispetto alle offerte precedenti.
Per i clienti che provengono da Kena, DigiMobil, Feder Mobile ed Enegan, resta disponibile l’offerta ho. 7.99 150 Giga, con minuti e SMS illimitati e 150 Giga di traffico internet mobile in 4G a 7,99 euro al mese. Per i nuovi clienti che desiderano attivare un nuovo numero, sono disponibili le offerte ho. 6.99 50 Giga e ho. 8.99 150 Giga, con minuti e SMS illimitati e rispettivamente 50 e 150 Giga di traffico internet mobile in 4G. Quanto a coloro che provengono da TIM, Vodafone, WindTre e Very Mobile, la compagnia propone le offerte ho. 11.99 50 Giga e ho. 13.99 150 Giga, con minuti e SMS illimitati e rispettivamente 50 e 150 Giga di traffico internet mobile in 4G.
I costi di attivazione variano in base al target di clienti. Per le offerte in portabilità da iliad, Fastweb, CoopVoce e altri operatori virtuali, non sono previsti costi di attivazione. Per i nuovi numeri o coloro che provengono da TIM, WindTre e Very Mobile, il costo di attivazione è di 9 euro, mentre per i clienti provenienti da Vodafone è di 29 euro.
ho. mobile, avete tempo fino al 30 Aprile per usufruire delle nuove promo Tecnoandroid
How to Install Golang on Fedora Linux
Follow these simple steps to install Golang on your Fedora Linux system, and boost your programming skills.
The post How to Install Golang on Fedora Linux appeared first on Linux Today.
Fotografare la via lattea con uno smartphone ? Ecco come fare
Fotografare la via lattea con uno smartphone ? Ecco come fare Tecnoandroid
Gli smartphone moderni hanno un comparto fotografico di livello molto elevato, negli ultimi anni, i produttori di smartphone hanno investito molte risorse nello sviluppo di fotocamere sempre più avanzate, implementando nuove tecnologie e funzionalità per migliorare la qualità delle immagini.
Molti smartphone di fascia alta sono dotati di fotocamere con sensore di immagine di alta qualità, ottiche di alta precisione e processori di immagine sofisticati. Inoltre, molte app di fotografia per smartphone offrono funzionalità avanzate, come la regolazione manuale dell’esposizione, il controllo della messa a fuoco e il supporto per la fotografia in formato RAW.
Gli smartphone possono anche utilizzare tecniche di elaborazione delle immagini basate sull’intelligenza artificiale, come l’elaborazione multi-frame, la fusione HDR e la riduzione del rumore, per migliorare la qualità delle immagini in condizioni di scarsa illuminazione.
Tutto ciò ha reso la fotografia alle stelle una meta non più impossibile, anzi, decisamente reale e raggiungibile, dunque se siete curiosi ecco come scattare una fotografia alle stelle, compresa la Via Lattea.
Come fare
Fotografare la Via Lattea con uno smartphone può essere un po’ difficile, ma non è impossibile. Ecco alcuni consigli per riuscirci:
- Scegli una notte senza Luna e un luogo con il minimo inquinamento luminoso possibile. Idealmente, dovresti essere in un’area buia come un parco naturale o una zona montuosa.
- Usa un treppiede per mantenere lo smartphone stabile e prevenire il mosso della fotografia. Se non hai un treppiede, cerca di appoggiare lo smartphone su una superficie stabile come un muretto o una roccia.
- Imposta l’esposizione manuale sullo smartphone. Seleziona l’opzione “Manuale” o “Pro” nella modalità fotocamera. Imposta l’ISO sulla sua impostazione più alta (solitamente 1600 o 3200) e l’apertura al massimo (il valore più basso). Inoltre, imposta il tempo di scatto in modo che sia il più lungo possibile (almeno 10-15 secondi).
- Focalizza manualmente sulla Via Lattea. Per fare ciò, tocca lo schermo del tuo smartphone dove si trova la Via Lattea. La maggior parte delle fotocamere permettono di selezionare un punto di messa a fuoco.
Ricorda, il risultato finale dipenderà dalla qualità della fotocamera del tuo smartphone. Quindi, se la qualità della tua fotocamera non è sufficiente per catturare una buona immagine della Via Lattea, potrebbe essere necessario utilizzare una fotocamera professionale.
Fotografare la via lattea con uno smartphone ? Ecco come fare Tecnoandroid
Zendure SuperBase V: la batteria da 64 kWh che può ricaricare anche la Tesla [
Zendure SuperBase V: la batteria da 64 kWh che può ricaricare anche la Tesla [ Tecnoandroid
In un periodo caratterizzato da crescenti costi energetici e timori diffusi riguardo l’affidabilità dell’approvvigionamento energetico, le power station stanno guadagnando popolarità anche nel nostro paese. In Italia, fino ad ora, produttori come Jackery, Bluetti ed EcoFlow hanno avuto successo nel vendere numerose unità di accumulo energetico mobile e soluzioni di emergenza per la casa.
RecensioneNella recensione della Zendure SuperBase V, vogliamo analizzare in dettaglio un’unità di accumulo energetico di dimensioni davvero imponenti, con una capacità di batteria di 6.400 Wh, espandibile tramite batterie satellite aggiuntive.
ConfezioneNella confezione, infatti, si trova non solo un cavo Schuko classico per la presa domestica, ma anche un connettore MC4 a XT90 che consente la ricarica tramite pannelli solari.
Inoltre, la stazione di alimentazione può essere caricata tramite l’auto, grazie all’adattatore da auto a XT90 incluso da Zendure. I cavi possono essere riposti comodamente nella borsa da trasporto in dotazione. Ovviamente, non possono mancare la documentazione sotto forma di una guida rapida all’avvio e la scheda di garanzia.
La Zendure SuperBase V si colloca nel segmento delle stazioni di alimentazione di grandi dimensioni, con misure di 73 cm x 34 cm x 44 cm e un peso notevole di 59 kg. Tuttavia, non bisogna dimenticare che le grandi dimensioni nascondono una capacità della batteria di ben 6.400 Wh.
Nel corso delle nostre recensioni, abbiamo avuto l’opportunità di esaminare unità di accumulo energetico mobile di varie dimensioni, dai dispositivi più compatti come Ecoflow River 2, passando per modelli portatili di dimensioni medie come il Jackery Explorer 1000 Pro, fino a grandi soluzioni mobili come la serie Bluetti EP600 presentata all’IFA 2022. Ora, esiste una soluzione adatta a tutte le esigenze, e la Zendure SuperBase V rappresenta sicuramente un’opzione di grande valore nel panorama delle stazioni di alimentazione di grandi dimensioni.
Design e materialiIl trasporto della SuperBase V è reso possibile grazie all’ingegnoso sistema di ruote motorizzate e alla maniglia estraibile, che permettono di trascinarla come fosse una valigia con ruote. Nonostante le sue grandi dimensioni, la stazione di alimentazione può essere spostata facilmente e senza sforzo eccessivo.
Tuttavia, la scocca in plastica utilizzata da Zendure, pur avendo un aspetto gradevole e una piacevole sensazione al tatto, sembra un po’ fragile. La superficie grigia, sebbene elegante, appare suscettibile a graffi e danneggiamenti. È quindi consigliabile prestare particolare attenzione quando si utilizza la stazione di alimentazione in movimento.
Un tocco di design interessante della SuperBase V sono le eleganti strisce LED presenti sui lati sinistro e destro della parte anteriore, che possono essere regolate secondo le proprie preferenze.
Prese di OutputLa stazione di alimentazione SuperBase V offre numerose opzioni per fornire energia ai dispositivi collegati. Tutte le porte sono collocate sul pannello frontale per garantire un facile accesso.
Sono presenti quattro connessioni AC sotto forma di classiche prese Schuko (230 V). Tuttavia, le due prese aggiuntive da 120 V potrebbero essere considerate superflue almeno per il mercato europeo. Probabilmente, la presenza delle prese a 120 V è dovuta al fatto che la power station è stata originariamente progettata per il mercato statunitense. Forse sarebbe stato più utile per Zendure installare altre due prese Schuko da 230 V al loro posto.
Accanto alle uscite AC, si trovano quattro uscite DC. Oltre al connettore per auto, sono presenti due porte DC5521 e un Anderson power pole come quarta porta.
Per quanto riguarda la connettività USB, la stazione di alimentazione offre quattro porte USB-C, di cui due con una potenza fino a 100 W e le altre due con una potenza massima di 20 W. Queste porte sono affiancate da due ulteriori porte USB-A.
Come avviene la ricarica
La SuperBase V offre diverse opzioni di ricarica, con ingressi situati sul retro dell’unità. È possibile ricaricarla tramite la classica presa domestica o utilizzando energia solare attraverso una connessione XT90. Un punto di forza unico è la presenza di una porta di ricarica di tipo 2, che i proprietari di auto elettriche o ibride plug-in riconosceranno facilmente. Questa connessione permette di ricaricare rapidamente l’imponente batteria da 6.400 Wh in sole tre ore presso una stazione di ricarica elettrica.
Per chi desidera utilizzare la SuperBase V come potenziale alimentazione di emergenza domestica, sul retro dell’unità sono presenti porte per collegare ulteriori pacchi batteria e ampliare la capacità. Nel nostro test, abbiamo ricevuto una batteria aggiuntiva che è stata facilmente installata tramite il cavo di connessione fornito. Questo permette di espandere ulteriormente la già notevole capacità della batteria.
Display, Batterie e ApplicazioneLo schermo frontale della SuperBase V fornisce informazioni essenziali sullo stato della stazione di alimentazione, come la capacità della batteria disponibile, la quantità di energia in entrata o in uscita e la durata residua alla potenza attuale. Il display è suddiviso nelle tre diverse categorie di connessione AC, DC e USB. Nonostante sia facile da leggere grazie ai grandi caratteri, lo schermo può risultare poco visibile in caso di luce solare diretta a causa della sua riflettività.
Per un controllo più agevole, la SuperBase V offre una connessione all’app disponibile per Android ed iOS, che consente di monitorare e controllare a distanza lo stato dell’unità, incluso l’uso delle ruote motorizzate.
La sicurezza è un fattore importante per una stazione di alimentazione di queste dimensioni, e Zendure si avvale di una tecnologia di batterie semi-solid state.
Grazie a questa tecnologia, Zendure è in grado di offrire un elevato livello di sicurezza pur inserendo 6.400 Wh di capacità in un involucro relativamente compatto. La robustezza della SuperBase V è stata dimostrata anche dal produttore stesso, che ha sottoposto l’unità a test estremi, mostrando che non si incendia nemmeno se colpita da proiettili.
La SuperBase V si distingue per la sua notevole capacità di erogazione di energia, con una potenza massima in uscita che raggiunge i 3.680 watt, in grado di soddisfare le esigenze di una famiglia media.
Differenze tra batterie Semi-solid state e Lithium-Ion: un confronto tra le due tecnologieTra le diverse tipologie di batterie, le più comuni sono quelle al litio-ion (Li-ion), mentre le batterie semi-solid state (SSSB) emergono come una promettente alternativa. In questo articolo, esploreremo le differenze tra queste due tecnologie, considerando la loro struttura, capacità, sicurezza e impatto ambientale.
Le batterie Li-ion sono costituite da tre componenti principali: un anodo, un catodo e un elettrolita liquido che consente il flusso di ioni litio tra anodo e catodo durante la carica e lo scarico. Le SSSB, invece, utilizzano un elettrolita semi-solido o solido, che riduce il rischio di perdite e migliora la densità energetica.
Le SSSB vantano una maggiore densità energetica rispetto alle batterie Li-ion. Ciò significa che, a parità di volume e peso, le SSSB possono immagazzinare più energia. Questo aspetto è particolarmente importante per applicazioni come i veicoli elettrici, dove una maggiore autonomia è fondamentale. Tuttavia, le SSSB sono ancora in fase di sviluppo e la loro capacità reale può variare a seconda delle specifiche tecniche e delle condizioni operative.
Uno dei principali problemi delle batterie Li-ion è il rischio di incendio o esplosione a causa del surriscaldamento o di cortocircuiti. Le SSSB, grazie al loro elettrolita semi-solido o solido, riducono significativamente questi rischi, offrendo una maggiore sicurezza sia per gli utenti che per l’ambiente circostante.
Le batterie Li-ion contengono materiali altamente tossici, come il cobalto, che possono causare danni all’ambiente se non smaltiti correttamente. Le SSSB, invece, tendono a utilizzare materiali meno nocivi, il che le rende più ecocompatibili. Inoltre, la maggiore densità energetica delle SSSB può ridurre il numero di batterie necessarie per raggiungere la stessa capacità, diminuendo ulteriormente l’impatto ambientale.
ConclusioniPer chi ha bisogno di tanta energia acquistare Zendure SuperBase V è sicuramente un affare. Le sue caratteristiche oltre all’elevata sicurezza la rendono la migliore power station di grandi dimensioni presente sul mercato.
Zendure SuperBase V: la batteria da 64 kWh che può ricaricare anche la Tesla [ Tecnoandroid
Samsung Galaxy S23 Ultra eletto miglior smartphone in 7 mercati UE
Samsung Galaxy S23 Ultra eletto miglior smartphone in 7 mercati UE Tecnoandroid
Samsung Galaxy S23 UltraSamsung Galaxy S23 Ultra è stato classificato come il miglior smartphone in sette mercati dalle associazioni dei consumatori dell’Unione Europea. Il dispositivo ha ottenuto il punteggio più alto in Belgio, Danimarca, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna e Regno Unito, sottolineando la sua qualità complessiva.
Samsung Galaxy S23 Ultra rappresenta il futuro degli smartphone di fascia altaL’associazione dei consumatori britannica Which? ha assegnato al Galaxy S23 Ultra il punteggio più alto di 84 su 100, seguita da Taenk, l’associazione dei consumatori danese, che ha assegnato il punteggio più alto di 81 su 100. Test Achats, l’associazione dei consumatori belga, Altroconsumo, l’associazione dei consumatori italiana, Deco Proteste, l’associazione dei consumatori portoghese, e OCU, l’associazione dei consumatori spagnola, hanno assegnato al Galaxy S23 Ultra il punteggio massimo di 81 su 100. Consumentenbond, l’associazione dei consumatori olandese, ha ottenuto il massimo punteggio di 8,3 su 10.
Lo smartphone è stato lanciato sul mercato solo pochi mesi fa e ha già dimostrato di essere un dispositivo di alta qualità. Dotato di una fotocamera principale da 108 megapixel, di un processore Exynos 2200 e di un display OLED da 6,8 pollici, il Galaxy S23 Ultra offre prestazioni straordinarie in tutti i settori. Inoltre, il dispositivo è dotato di una batteria da 5000mAh e supporta la ricarica rapida a 45W.
Samsung Galaxy S23 UltraSecondo alcuni esperti del settore, il Galaxy S23 Ultra rappresenta il futuro degli smartphone e ha stabilito nuovi standard per gli smartphone di fascia alta. Il dispositivo offre prestazioni incredibili, una fotocamera senza rivali e una batteria che dura tutto il giorno. Inoltre, il design del Galaxy S23 Ultra è moderno ed elegante, con finiture in vetro e metallo.
In sintesi, il Samsung Galaxy S23 Ultra è un dispositivo di alta qualità che ha già dimostrato di essere il migliore in sette mercati dell’UE. Con prestazioni straordinarie, una fotocamera senza rivali e un design moderno ed elegante, il Galaxy S23 Ultra rappresenta il futuro degli smartphone di fascia alta.
Samsung Galaxy S23 Ultra eletto miglior smartphone in 7 mercati UE Tecnoandroid
How to Install a Non-Snap Version of Firefox on Ubuntu 22.04
Having issues with Snap-based Firefox? Then, check out how to ditch the Snap version of Firefox for the classic Firefox on Ubuntu 22.04.
The post How to Install a Non-Snap Version of Firefox on Ubuntu 22.04 appeared first on Linux Today.
Conti in banca in pericolo: tantissime app malware messe in circolazione
Conti in banca in pericolo: tantissime app malware messe in circolazione Tecnoandroid
Le app malware (o applicazioni malware) sono applicazioni malevole progettate per infettare i dispositivi mobili e danneggiare i dati, rubare informazioni personali, visualizzare annunci pubblicitari invasivi o eseguire altre attività fraudolente senza il consenso dell’utente.
Queste app vengono spesso distribuite attraverso store di applicazioni non ufficiali o attraverso link malevoli inviati tramite messaggi di testo o mail. Una volta installate sul dispositivo, le app malware possono accedere a informazioni sensibili, come le credenziali di accesso ai conti bancari, i numeri di carte di credito, i dati di geolocalizzazione e i contatti. In alcuni casi, possono anche attivare funzionalità del dispositivo, come la fotocamera o il microfono, per spiare l’utente senza che se ne accorga.
Le app malware sono una minaccia crescente per i dispositivi mobili, poiché sempre più utenti utilizzano smartphone e tablet per le attività quotidiane, tra cui l’accesso a informazioni sensibili come i dati bancari e personali.
Per evitare di installare questi software, è importante scaricare solo applicazioni da fonti affidabili come Google Play Store e App Store di Apple, evitare di installare applicazioni da fonti sconosciute, mantenere il dispositivo aggiornato con le ultime patch di sicurezza e utilizzare soluzioni antivirus mobili per rilevare e rimuovere le app malware.
App da non installare nel device
- art.photo.editor.best.hot
- bedtime.reminder.lite.sleep
- com.am.i.the.best.friends.hh
- com.appodeal.test
- com.beauty.mirror.lite
- com.bedtimehelper.android
- com.bkkmaster.android
- com.calculator.game
- com.card.life
- com.cartoon.camera.pro.android
- com.code.identifier.android
- com.code.recognizer.android
- com.color.spy.game
- com.cute.kittens.puzzlegame.android
- com.cute.love.test.android
- com.daily.wonderfull.moment
- com.dailycostmaster.android
- com.dangerous.writing.note
- com.data.securite.data
- com.days.daysmatter365.android
- com.days.remind.calendar
- com.detector.noise.tool
- com.dodge.emoji.game
- com.dog.bark.picture.puzzle
- com.drink.water.remind.you
- com.ezzz.fan.sleep.noise
- com.fake.call.girlfriend.prank2019
- com.fakecaller.android
- com.fake.caller.plus
- com.false.location
- com.fancy.lovetest.android
- com.fast.code.scanner.nmd
- com.filemanagerkilopro.android
- com.filemanagerupro.android
- com.filemanageryo.android
- com.filemanagerzeropro.android
- com.find.difference.detective.little
- com.find.you.lover.test
- com.frame.easy.phone
- com.frank.video.call.lite
- com.free.code.scanner.nmd
- com.free.lucky.prediction.test
- com.funny.lie.truth.detector
- com.funny.word.game.english
- com.game.color.hunter
- com.ice.survival.berg
- com.idays.dayscounter.android
- com.important.days.matter
- com.instanomo.android
- com.isleep.cycleclock.android
- com.led.color.light.rolling
- com.lite.fake.gps.location
- com.lovetest.plus.android
- com.love.yourself.women
- com.lucky.charm.text
- com.lucky.destiny.teller
- com.magnifying.glass.tool
- com.math.braingame.puzzle.riddle
- com.math.iq.puzzle.riddle.braingame
- com.math.puzzles.riddle.braingame
- com.multiple.scanner.plus.nmd
- com.my.big.days.counter
- com.my.constellation.love.work
- com.my.pocker.mobile.mirror
- com.nanny.tool.data
- com.nice.mobile.mirror.hd
- com.nomophotoeditor.android
- com.non.stop.writing
- com.phone.lite.frame
- com.phone.mirror.pro
- com.pocker.pro.mobile.mirror
- com.prank.call.fake.ring
- com.phonecallmaker.android
- com.pro.test.noise
- com.puzzle.cute.dog.android
- com.scan.code.tool
- com.simple.days.counter
- com.sleep.comfortable.sounds
- com.sleep.in.rain
- com.sleepassistantool.android
- com.sleeptimer.android
- com.smart.scanner.master.nmd
- com.test.find.your.love
- com.test.fortune.tester
- com.test.lover.match
- com.tiny.scanner.tool.nmd
- com.wmmaster.android
- com.word.fun.level.english
- good.lucky.is.coming.hh
- mobi.clock.androidmy.lucky.goddness.today.test
- newest.android.fake.location.changer
- nmd.andriod.better.calculator.plus
- nmd.andriod.mobile.calculator.master
- nmd.android.best.fortune.explorer
- nmd.android.better.fortune.signs
- nmd.android.clam.white.noise
- nmd.android.fake.incoming.call
- nmd.android.good.luck.everyday
- nmd.android.location.faker.master
- nmd.android.multiple.fortune.test
- nmd.android.scanner.master.plus
- nmd.android.test.what.suitable
- photo.editor.pro.magic
- pic.art.photo.studio.picture
- relax.ezzz.sleep.cradle
- super.lucky.magican.newest
- test.you.romantic.quize
- well.sleep.guard.relax
- your.best.lucky.master.test.new
- com.ssdk.test
- bedtime.reminder.lite.sleep
- com.frank.video.call.lite.pro.prank
- com.personal.fortune.text
- com.daily.best.suit.you
- com.false.call.trick
Conti in banca in pericolo: tantissime app malware messe in circolazione Tecnoandroid
Scopriamo la famiglia Huawei P60 e le sue fotocamere °O°
Huawei torna ancora una volta a far parlare di sé nel mercato smartphone, lanciando la nuova serie dei suoi flagship che ricalca ciò che l'ha resa celebre in tutto il mercato negli anni precedenti. Arrivano i nuovi Huawei P60 e ciò che cattura subito l'attenzione è il comparto fotografico.
Al di là delle specifiche tecniche, che tra poco vediamo nel dettaglio, vediamo subito il particolare design e disposizione dei sensori fotografici posteriori, a mimare un'espressione facciale stupita. Allora andiamo a vedere se questi nuovi Huawei P60 possono davvero stupire.
- Display: 6,67" (2.700 × 1.220 pixel) FHD+ OLED con refresh rate fino a 120Hz, LTPO (1-120Hz), 300Hz touch sampling rate, P3 colour gamut, fino a 1.07 miliardi di colori
- Processore: fino a 3.2GHz Qualcomm Snapdragon 8+ Gen1 4nm
- GPU: Adreno next-gen
- RAM: 8GB / 12GB
- Storage interno: 256GB / 512GB / 1TB
- Sistema operativo: HarmonyOS 3.1
- Reti: Dual SIM
- Fotocamera posteriore:
- Principale:
- P60 Pro e P60 Art – 48 megapixel super-spotting f/1.4 ~ f/4.0, OIS
- Grandangolo:
- P60 Pro - 13 megapixel, f/2.2
- P60 Art - 40 megapixel, f/2.2
- Telephoto:
- P60 Pro - 48 megapixel super-spotting night vision, 3.5x zoom ottico, fino a 100x zoom digitale, OIS, f/2.1, LED flash
- P60 Art – 48 megapixel super-spotting night vision, 3.5x zoom ottico, fino a 100x zoom digitale, OIS, f/2.1, LED flash
- Principale:
- Fotocamera anteriore: 13 megapixel, f/2.4
- Sicurezza: sensore d'impronte nel display
- Certificazioni: resistenza ad acqua e polvere (IP68)
- Audio: USB Type-C Audio, Stereo Speaker
- Dimensioni: 161 × 74,5 × 8,3mm
- Peso: 200g (P60 Pro) / 206g (P60 Art)
- Connettività: Dual 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 ax (2.4GHz and 5GHz), Bluetooth 5.2 LE,GPS (L1 + L5 Dual band), NFC, USB 3.1 Type-C (GEN1)
- Batteria: 4.815mAh (P60 Pro) / 5.100mAh (P60 Art) con ricarica SuperCharge a 88W e ricarica wireless a 50W
- Display: 6,67" (2.700 × 1.220 pixel) FHD+ OLED con refresh rate fino a 120Hz, LTPO (1-120Hz), 300Hz touch sampling rate, P3 colour gamut, fino a 1.07 miliardi di colori
- Processore: fino a 3.0GHz Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1 4nm
- GPU: Adreno next-gen
- RAM: 8GB
- Storage interno: 128GB /256GB / 512GB
- Sistema operativo: HarmonyOS 3.1
- Reti: Dual SIM
- Fotocamera posteriore:
- Principale: 48 megapixel super-spotting f/1.4 ~ f/4.0, OIS
- Grandangolo: 13 megapixel, f/2.2
- Periscopio: 12 megapixel, 5x zoom ottico, fino a 100x zoom digitale, OIS, f/3.4 aperture, LED flash
- Fotocamera anteriore: 13 megapixel, f/2.4
- Sicurezza: sensore d'impronte nel display
- Certificazioni: resistenza ad acqua e polvere (IP68)
- Audio: USB Type-C Audio, Stereo Speaker
- Dimensioni: 161 × 74,5 × 8,3mm
- Peso: 197g
- Connettività: Dual 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 ax (2.4GHz and 5GHz), Bluetooth 5.2 LE,GPS (L1 + L5 Dual band), NFC, USB 3.1 Type-C (GEN1)
- Batteria: 4.815mAh con ricarica rapida SuperCharge a 66W e ricarica wireless a 50W
Dalle schede tecniche dei nuovi modelli di casa Huawei apprendiamo chiaramente che si tratta di top di gamma in (quasi) tutti i comparti. A parte la mancanza del supporto 5G, per ovvi motivi collegati al ban statunitense, i nuovi Huawei P60 dovrebbero offrire prestazioni di livello in tutte le situazioni di utilizzo.
A farla da padrone, come sempre per la serie P di Huawei, troviamo un comparto fotografico con hardware di prim'ordine. Non manca nemmeno la certificazione IP68 e il supporto alla ricarica wireless rapida. Sarà anche interessante vedere come si comporterà sul campo la batteria della variante Art di P60, realizzata in carbonio di silicio e non ai classici ioni di litio.
La nuova serie Huawei P60 è stata ufficializzata esclusivamente in Cina al momento. Andiamo a vedere disponibilità e prezzi di tutti i modelli presentati:
- Huawei P60 sarà disponibile nei colori Rococo White, Feather Purple, Feather Black ed Emerald ad un prezzo che parte dall'equivalente di circa 620€ e arriva all'equivalente di circa 850€ per la variante con più storage interno.
- Huawei P60 Pro sarà disponibile nei colori Rococo White, Feather Purple, Feather Black ed Emerald ad un prezzo che parte dall'equivalente di circa 980€ e arriva all'equivalente di circa 1.100€ per la variante con più RAM e storage interno.
- Huawei P60 Art sarà disponibile nei colori Blue Sea, e Quicksand Gold ad un prezzo che parte dall'equivalente di circa 1.260€ e arriva all'equivalente di circa 1.550€ per la variante con più RAM e storage interno.
L'articolo Scopriamo la famiglia Huawei P60 e le sue fotocamere °O° sembra essere il primo su Androidworld.
Ecommerce: attenzione alla nuova truffa in circolazione
Ecommerce: attenzione alla nuova truffa in circolazione Tecnoandroid
Ormai acquistare online è diventata una consuetudine per moltissimi e questo ha fatto sì che il numero di pacchi che ciascuno di noi riceve durante il mese è cresciuto notevolmente.
A volte è difficile tenere traccia di quali pacchi sono in arrivo a casa o in ufficio, magari anche ordinati da qualche familiare. Qui entra in gioco questa nuova truffa a cui fare attenzione.
Attenzione al nuovo SMS truffa
Nel caso specifico di cui vi parliamo oggi si tratta di un SMS che parla di una consegna a domicilio, che verrà rimandato al mittente perché non ritirato. L’utente viene invogliato a fare click su di un link per ritirare l’oggetto prima che venga riconsegnato. Il messaggio recita: “Consegna a domicilio:#7849389124335IT verrà restituito oggi. Per favore ritira il tuo pacco qui: aduzog.com/*******“.
Ovviamente il codice della spedizione potrebbe variare, così come anche il link su cui fare click. Potrebbero però in realtà anche essere identici, essendo di fatto falsi. Il mittente da cui si ricevere l’SMS è Consegna1 o simile. Facendo click sul link si viene rimandati su di una pagina dalle sembianze di Poste Italiane. Continuando si viene esortati a pagare 2 euro per lo sblocco.
Ovviamente inserendo i dati della propria carta di credito non ci sarà nessun addebito di 2 euro ma avrete solo inviato i dati della vostra carta ai malintenzionati, e soprattutto nessun pacco verrà davvero sbloccato. Quindi attenzione! In generale sconsigliamo di fare click su questi link, anche solo per non rischiare di far sapere agli attaccanti che il numero a cui hanno inviato l’SMS è davvero attivo. Fate quindi molta attenzione agli SMS che ricevete!.
Ecommerce: attenzione alla nuova truffa in circolazione Tecnoandroid
Schede SIM: il tesoro nascosto dei telefoni cellulari
Schede SIM: il tesoro nascosto dei telefoni cellulari Tecnoandroid
Le schede SIM possono sembrare semplici pezzi di plastica che utilizziamo ogni giorno nei nostri telefoni cellulari, ma potrebbero nascondere un tesoro. Sì, avete letto bene. Alcuni numeri d’oro o top di alcune schede SIM Tim e Vodafone possono valere fino a 1.000 o 2.000 euro. Ma come si può trarre profitto da questi numeri? In questo articolo, esploreremo le opportunità di investimento in schede SIM e le strategie per farlo.
Le schede SIM sono state sviluppate per la prima volta negli anni ’60 e introdotte nei telefoni cellulari all’inizio degli anni ’90. Il loro scopo è quello di consentire al fornitore di servizi di collegare un numero di telefono a un consumatore specifico, consentendo di addebitare o fornire servizi gratuiti a quella persona. Ma il loro valore non è determinato dalla sostanza che lo compone, bensì dal numero collegato. Alcune permutazioni di cifre possono essere piuttosto insolite e in questo caso, la scheda SIM può valere una fortuna.
Come trarre profitto dai numeri d’oro delle schedePer trovare queste schede SIM d’oro, dobbiamo rivolgerci alle comunità di fan su Facebook e YouTube e monitorare le aste su eBay. Le cifre della serie devono essere uguali, e ci possono essere ridondanze speciali, palindromi e date notevoli. Può salire o scendere in linea retta, oppure incorporare numeri simbolici come il cristiano 888 o il demoniaco 666. Ma attenzione, il momento migliore per vendere le schede SIM è cruciale per il successo dell’investimento. Monitorare le aste su Internet ci darà un’idea dei gusti e delle preferenze dei collezionisti e del momento ottimale per vendere.
Ad esempio, un’asta organizzata dalla trasmissione Le Iene ha visto più di 600 fan sfidarsi per aggiudicarsi rare schede SIM. Le offerte variavano da 8.600 euro a 2.210 euro a 343 euro, ma le cifre erano nascoste. Una scheda SIM del Regno Unito è stata venduta per 20.000 sterline, circa 22.000 euro. Una scheda SIM con l’insolito numero 888888888 è stata venduta per una somma non dichiarata in una mostra d’arte asiatica a Milano qualche anno fa. Inoltre, le schede SIM potrebbero diventare inutili nel prossimo futuro e se legate a determinati numeri di telefono, saranno molto più difficili da reperire. Pertanto, conservare queste schede al sicuro in vista di una possibile vincita futura può essere considerato un investimento.
In sintesi, le schede SIM possono nascondere un tesoro nascosto, ma è necessario conoscere il mercato e le tendenze dei collezionisti per trarne profitto.
Schede SIM: il tesoro nascosto dei telefoni cellulari Tecnoandroid
Ansible Roles Tutorial For Beginners
In this tutorial, we’ll learn what Ansible roles are and how to use them to create a structured project and distribute them.
The post Ansible Roles Tutorial For Beginners appeared first on Linux Today.
Paura per le vostre password ? Ecco come scoprire se sono state violate
Paura per le vostre password ? Ecco come scoprire se sono state violate Tecnoandroid
Le password sono molto importanti per proteggere i tuoi account online e le tue informazioni personali. Le password sono utilizzate come un meccanismo di autenticazione per verificare la tua identità quando accedi ai tuoi account online, come il tuo account bancario, l’email o i social media.
Le password forti e complesse sono fondamentali per proteggere i tuoi account online da attacchi di hacker e accessi non autorizzati. Le password deboli o facili da indovinare possono essere facilmente violate, mettendo a rischio la sicurezza dei tuoi dati personali, finanziari e professionali.
Scoprire violazioni e gestire la sicurezza
Ci sono diversi modi per scoprire se le tue password sono state compromesse o hackerate. Ecco alcuni suggerimenti utili:
- Utilizza strumenti online: ci sono diversi siti web che ti consentono di verificare se le tue password sono state compromesse. Uno dei più famosi è HaveIBeenPwned.com. Questo sito web ti consente di inserire il tuo indirizzo email o la tua password e di verificare se sono stati coinvolti in un data breach.
- Usa un gestore di password: molti gestori di password come LastPass, 1Password e Dashlane, offrono un servizio di monitoraggio delle violazioni dei dati. Questo significa che ti invieranno una notifica se una delle tue password viene compromessa.
- Monitora l’attività del tuo account: controlla regolarmente i log di accesso e verifica l’attività del tuo account sui siti web o le app che utilizzi. Se noti attività sospette, come ad esempio accessi non autorizzati o cambiamenti al tuo profilo, potrebbe indicare che la tua password è stata hackerata.
- Utilizza la verifica in due passaggi: attiva sempre la verifica in due passaggi per tutti i tuoi account importanti. Questo significa che, oltre alla password, ti sarà richiesto di inserire un codice di verifica aggiuntivo, che verrà inviato al tuo telefono o alla tua email.
È importante mantenere le tue password al sicuro per proteggere i tuoi account online. Se scopri che una delle tue password è stata compromessa, è consigliabile cambiarla immediatamente e utilizzare una password forte e unica per ogni account.
Paura per le vostre password ? Ecco come scoprire se sono state violate Tecnoandroid