Feed aggregator
MANUALINUX
How to Install ImageMagick on Rocky Linux 9
In this tutorial, you will learn two methods on how to install ImageMagick on Rocky Linux 9 via CLI commands.
The post How to Install ImageMagick on Rocky Linux 9 appeared first on Linux Today.
Pixel 8a esce subito allo scoperto: che bordi che hai!
Siamo all'alba dei nuovi Pixel 8, gli smartphone di casa Google che dovrebbero debuttare il prossimo 4 ottobre al fianco del nuovo smartwatch Pixel Watch 2.
Sappiamo praticamente tutto sui nuovi Pixel 8 di Google, a partire dalla presunta scheda tecnica e fino ad arrivare al design e alle colorazioni previste. E allora perché non pensare a Pixel 8a?
Pixel 8a sarà lo smartphone di gamma media che Google lancerà, verosimilmente, durante la prossima primavera 2024. Si tratta quindi di un modello abbastanza lontano nel tempo. Nonostante questo, sono appena trapelate online le prime immagini che ne mostrerebbero il design.
Il nuovo Pixel 8a appare in una colorazione azzurra. Sul retro vediamo l'ormai classica banda orizzontale per contenere i sensori fotografici. Tali sensori sembrano due, un principale e un grandangolo, affiancati al flash LED. Anteriormente vediamo un display abbastanza classico, con un foro centrale per ospitare la fotocamera.
I bordi sono arrotondati, coerenti con il look che dovrebbe caratterizzare i Pixel 8. Questo aspetto è quello che lo differenzierebbe maggiormente dal Pixel 7a arrivato quest'anno e che vedete nell'immagine di copertina. Lateralmente, e anche intorno al display, vediamo però dei bordi consistenti. Sembra addirittura che lo smartphone sia bombato.
Difficile dire se davvero Pixel 8a apparirà così. Dei bordi così pronunciati sarebbero una sorta di passo indietro per Google. Certo la pillola andrebbe giù più facilmente se questi bordi pronunciati fossero necessari per implementare una batteria più grande oppure una sensoristica più avanzata per la fotocamera.
In ogni caso, prendete quanto appena descritto con le pinze. Mancano ancora molti mesi, e molto può ancora cambiare con i prossimi rumor.
L'articolo Pixel 8a esce subito allo scoperto: che bordi che hai! sembra essere il primo su Androidworld.
Samsung si lascia sfuggire la famiglia Fan Edition al completo: smartphone, tablet e non solo
Samsung è un punto di riferimento per il mercato smartphone ma non solo. Conosciamo infatti il ruolo centrale dell'azienda sudcoreana anche nel panorama tablet e delle cuffie audio.
Proprio in questi contesti che abbiamo appena citato stanno per arrivare delle novità molto interessanti. Parliamo dei nuovi dispositivi della serie Fan Edition di Samsung. I rumor erano iniziati con Galaxy S23 FE, ma a quanto pare questo modello sarà solo uno dei componenti della famiglia Fan Edition 2023 di casa Samsung.
Qualche ora fa infatti Samsung si è lasciata sfuggire un'immagine abbastanza eloquente che ritrae tutti i dispositivi della serie Fan Edition 2023. L'immagine è stata pubblicata, probabilmente prima del tempo per errore, sul sito ufficiale Samsung argentino.
Dall'immagine infatti vediamo che arriverà un nuovo smartphone, ovviamente il Galaxy S23 FE di cui tanto si è parlato nelle scorse settimane. Poi ci sarà un nuovo modello di cuffie true wireless, le Galaxy Buds FE che abbiamo già intravisto e che molto probabilmente debutteranno in Europa a meno di 90€.
Poi ci sarà anche un nuovo tablet: parliamo di Galaxy Tab S9 FE, quello che sarà il successore di Galaxy Tab S7 FE che ha convinto in tanti per l'equilibrio tra prestazioni e prezzo.
Insomma, sembra ormai tutto pronto per una nuova gamma di prodotti inusuali per Samsung. Torneremo ad aggiornarvi non appena verrà annunciata la data per la presentazione ufficiale. Dall'immagine di Galaxy S23 FE leggiamo una data puntata sul 4 ottobre, una scelta che non ci sembra verosimile visto che cadrebbe proprio nella giornata del lancio dei nuovi Pixel 8.
L'articolo Samsung si lascia sfuggire la famiglia Fan Edition al completo: smartphone, tablet e non solo sembra essere il primo su Androidworld.
Linux Installation Date: How to Discover Your System’s Age
Want to know when your Linux system was installed? Here’s how to do it quickly with a single, simple command.
The post Linux Installation Date: How to Discover Your System’s Age appeared first on Linux Today.
10 Best Linux Mint Themes for Everyone
Explore this assorted list of Linux Mint themes, which bring a much-needed overhaul to your mundane Linux Mint Cinnamon desktop.
The post 10 Best Linux Mint Themes for Everyone appeared first on Linux Today.
Finalmente il nuovo meteo di Google: l'avete ricevuto?
Google negli ultimi anni ha lavorato molto sull'interfaccia software di Android e delle app e servizi dedicati ai dispositivi Android. E tra gli aspetti che hanno ricevuto questi rinnovamenti troviamo anche l'interfaccia meteo.
Il nuovo meteo di Google è stato presentato per la prima volta su Pixel Tablet e Pixel Fold, rispettivamente i primi tablet e pieghevole della storia di Google. Ora lo stesso meteo arriva anche su smartphone.
A partire da qualche ora infatti sono diversi gli utenti che hanno segnalato l'aggiornamento dell'interfaccia del meteo di Google, quella che si apre cliccando sul widget meteo che mette a disposizione Google su dispositivi Pixel e non Pixel. Come vedete dagli screenshot in galleria, si tratta di un'interfaccia molto più coerente con il Material You che abbiamo visto su Android 14.
Oltre alle nuova interfaccia grafica, il nuovo meteo di Google offre maggiori informazioni sulle condizioni meteorologiche, con nuovi parametri per la valutazione del meteo.
Il meteo di Google non è un'app a sé stante, quindi l'arrivo della nuova interfaccia non dipende dall'aggiornamento di un'app specifica ma sta avvenendo via server. La novità è riservata non solo ai possessori di Pixel ma a tutti coloro che usano il widget per il meteo di Google. Fateci sapere se l'avete già ricevuto.
L'articolo Finalmente il nuovo meteo di Google: l'avete ricevuto? sembra essere il primo su Androidworld.
Amazon Prime Video, arriva la notizia che nessuno voleva sentire
Il settore dello streaming è destinato ad evolversi in maniera importante. Dopo Netflix, anche Amazon Prime Video rivoluzionerà la propria piattaforma per adeguarsi ai temi moderni e alle diverse necessità degli utenti.
Come riportato da Bloomberg, su Amazon Prime Video arriveranno le interruzioni pubblicitarie durante la visione. Stando a quanto riportato dai portavoce dell’azienda americana, la pubblicità mostrata sarà limitata ma sarà presente durante gli spettacoli e i film.
Si partirà con gli Stati Uniti, il Regno Unito, il Canada e la Germania. Dopo i primi mesi di rivoluzione del servizio in queste nazioni, sarà la volta dell’Italia nel corso del 2024. In seguito saranno coinvolti anche gli utenti Francesi, Spagnoli, Messicani e Australiani.
Su Amazon Prime Video arriverà la pubblicità durante la visione dei film e delle serie TV, cambia tutto per il servizio di streaming
La pubblicità verrà mostrata a tutti gli utenti in possesso di un abbonamento Prime. Tuttavia, Amazon ha previsto la possibilità di sottoscrivere un abbonamento dedicato per eliminare la pubblicità e fruire dei contenuti in totale libertà.
Le prime indiscrezioni indicano un costo aggiuntivo di circa 3 dollari al mese per gli Stati Uniti. Resta da capire il costo per l’Italia ma possiamo immaginare che il prezzo potrebbe essere lo stesso, quindi circa 3 euro.
Questa scelta si è resa necessaria, stando ai portavoce dell’azienda, per aumentare i ricavi e adeguarsi alle offerte dei principali concorrenti. L’obiettivo di Amazon è quello di investire in contenuti sempre migliori che possano catturare l’interesse degli spettatori. In questo modo, sarà possibile rendere sostenibile l’investimento nel lungo periodo o mantenere vivo il catalogo di Prime Video.
L'articolo Amazon Prime Video, arriva la notizia che nessuno voleva sentire proviene da TecnoAndroid.
Nuovi Pixel 8: tutto quello che sappiamo a meno di due settimane dal lancio
Manca sempre meno al 4 ottobre, data dell'evento di presentazione dei nuovi smartphone e del nuovo smartwatch di casa Google, e come consuetudine aumentano le anticipazioni riguardo i dispositivi in arrivo. Già nelle ultime settimane avevamo avuto informazioni importanti riguardo la presenza del carrellino della SIM e sul possibile miglioramento delle temperature; mentre oggi, grazie a quanto riportato su mysmartprice, possiamo dare uno sguardo anche ai render ufficiali in alta risoluzione.
Di seguito anche un riassunto delle specifiche tecniche riportate da Yogesh Brar in un post sul social X.
- Display:
- Pixel 8 - 6,17" FHD+ OLED, con refresh rate a 120Hz
- Pixel 8 Pro - 6,7" QHD+ OLED, con refresh rate a 120Hz
- Processore:
- Tensor G3
- Sistema operativo:
- Android 14
- Fotocamera posteriore:
- Pixel 8 - 50 megapixel (principale) + 12 megapixel (ultra grandangolare)
- Pixel 8 Pro - 50 megapixel (principale) + 64 megapixel (ultra grandangolare) + 48 megapixel (teleobiettivo)
- Fotocamera anteriore:
- 11 megapixel
- Batteria:
- Pixel 8 - 4.500mAh con ricarica rapida a 24W
- Pixel 8 Pro - 5.000mAh con ricarica rapida a 27W
Il Pixel 8 ''standard'' avrà sul retro il solito blocco unico a ''visiera'' per le fotocamere introdotto lo scorso anno, presenta degli angoli più arrotondati rispetto al passato e sarà disponibile in tre colorazioni: Peony Rose, Grey e Black Obsidian.
Anche il fratello maggiore Pro avrà il medesimo blocco ''a visiera'' ma, chiaramente, con un modulo a tripla fotocamera e presenta anch'esso degli angoli più arrotondati rispetto al passato. Il Pixel 8 Pro sarà inoltre disponibile nelle tre colorazioni: Sky Blue, Porcelain e Black Obsidian.
L'articolo Nuovi Pixel 8: tutto quello che sappiamo a meno di due settimane dal lancio sembra essere il primo su Androidworld.
iPhone 15, ecco come verificare se il device Apple è originale
Apple ha scelto di integrare un nuovo sistema di sicurezza che permette di certificare facilmente l’originalità dei propri iPhone 15. Al fine di garantire la massima trasparenza agli utenti ed evitare contraffazioni, sarà possibile verificare con facilità se si tratta di un device della mela originale.
Stando a quanto condiviso dall’account X (Twitter) di MajinBuOfficial, gli utenti potranno avvalersi di una luce UV da passare sulla confezione di vendita. Nella parte posteriore saranno presenti alcuni ologrammi che appariranno solo se illuminati con questa speciale luce.
Grazie a questo sistema, tanto gli utenti quanto i rivenditori potranno verificare con facilità le scatole per evitare prodotti falsi, manomessi o venduti in modo non autorizzato. Sebbene possa sembrare strano, si tratta di possibilità da non sottovalutare.
Apple ha introdotto un nuovo sistema di sicurezza passivo con iPhone 15 pensato per prevenire le contraffazioni
Infatti, alcuni rivenditori disonesti possono vendere come nuovi dei device che invece sono usati oppure ricondizionati. Questi dispositivi Apple vengono inseriti all’interno di confezioni nuove che rappresentano delle repliche di quelle ufficiali.
La presenza dei sigilli, quindi, non garantisce che il device possa essere del tutto nuovo e quindi Apple è dovuta intervenire per cercare di arginare questi comportamenti fraudolenti. Trattandosi di un sistema di sicurezza passivo, l’azienda di Cupertino non ha pubblicizzato la presenza di questi ologrammi visibili solo tramite luce UV.
Certamente, ora che la notizia si è diffusa, i truffatori si attrezzeranno per copiarla. Per evitare problemi, il nostro consiglio è quello di rivolgersi solo a rivenditori autorizzati e diffidare sempre di offerte troppo convenienti per essere vere.
L'articolo iPhone 15, ecco come verificare se il device Apple è originale proviene da TecnoAndroid.
Stonks: Terminal-Based Stock Visualizer and Tracker
Stonks is a cross-platform terminal-based stock visualizer and tracker for Linux that displays real-time stocks in graph format.
The post Stonks: Terminal-Based Stock Visualizer and Tracker appeared first on Linux Today.
Neuralink: aperte le iscrizioni per il primo test umano dell’interfaccia neurale
Neuralink, fondata nel 2016 da Elon Musk e altri partners, sta sviluppando dal 2017 la sua interfaccia cervello computer BCI N1, un lavoro che ha richiesto numerosi anni di sviluppo e ha celato numerose insidie e difficoltà, salvo poi però, nel 2023 ottenere l’approvazione della FDA e poter dunque procedere ai primi test sull’uomo, un’attesa lunghissima, però il momento è finalmente arrivato.
Sebbene con un anno di ritardo rispetto alla controparte Synchron, Neuralink ha finalmente aperto le iscrizioni al suo programma Precise Robotically Implanted Brain-Computer Interface (PRIME), il quale fonderà uno studio mirato a “valutare la sicurezza del nostro impianto (N1) e del robot chirurgico (R1) e a valutare la funzionalità iniziale della nostra BCI per consentire alle persone paralizzate di controllare dispositivi esterni con il pensiero.”
Impianti cerebrali
Dunque ciò che Neuralink mette sul piatto non è una sorta di caschetto o di elettrodi da applicare al capo, bensì dei veri e propri impianti cerebrali stabili intracranici, nel detaglio si parla di chirurgia robotica per applicare un set di sottilissime sonde Utah alla corteccia motoria di un soggetto, le quali una volta inserite, saranno in grado di captare i segnali elettrici per inviarli poi ad un ricevitore sotto forma di comandi comprensibili per una macchina che verrà dunque controllata con il pensiero.
Elon Musk si definisce esaltato, in quanto già immagina intere coscienze caricate sulla rete, visione un po’ fantascientifica che però lascia spazio anche visioni più reali e concrete come quelle in campo medico e quello della chirurgia a distanza ad esempio.
Indubbiamente questa tecnologia fa riferimento a coloro che soffrono di patologie neurodegenerative o lesioni midollari e dunque con deficit motori anche gravi, si punta a consentire loro di muove puntatori o mouse per permettergli di interfacciarsi meglio con il mondo che li circonda.
L'articolo Neuralink: aperte le iscrizioni per il primo test umano dell’interfaccia neurale proviene da TecnoAndroid.
The Continental, finalmente debutta la serie ambientata nell’universo di John Wick
Il mondo e le atmosfere di John Wick è pronto ad espandersi come mai prima d’ora. La serie di pellicole dirette da Chad Stahelski e interpretate da Keanu Reeves hanno creato un universo narrativo estremamente interessante e variegato.
Dal 2014, anno di uscita del primo film, gli spettatori si sono avvicinati alle gesta del più letale assassino di sempre. Al fine di cavalcare questo successo, Peacock ha prodotto una serie TV che debutta su Amazon Prime Video a partire dal 22 settembre 2023.
La serie si intitola The Continental e permetterà di esplorare le origini dell’iconico hotel degli assassini e del suo misterioso direttore. Le vicende saranno incentrate su un giovane Winston Scott che dovrà fronteggiare le minacce della New York degli anni ‘70 oltre che i fantasmi del proprio passato.
Il mondo di John Wick si espande con la nuova serie TV The Continental incentrata su un giovanissimo Winston Scott, futuro direttore dell’hotel di New York
The Continental permetterà di seguire il percorso di Winston che lo porterà a diventare la figura autoritaria vista nella saga cinematografica. Solo attraverso il suo impegno, il direttore dell’hotel potrà mantenere salda la leadership sulla propria struttura e mantenere intatto il mondo degli assassini.
Tutti gli utenti abbonati ad Amazon Prime potranno guardare la serie in tre parti direttamente dall’app di Prime Video senza costi aggiuntivi. La durata di ogni capitolo sarà di circa un’ora e mezza, confermando la volontà di creare un prodotto che possa intrattenere ed espandere la mitologia dell’universo narrativo.
L'articolo The Continental, finalmente debutta la serie ambientata nell’universo di John Wick proviene da TecnoAndroid.
How to Install TeamSpeak Server on Ubuntu 22.04
In this step-by-step tutorial, we will show you how to install the voice and chat communication software TeamSpeak on Ubuntu 22.04.
The post How to Install TeamSpeak Server on Ubuntu 22.04 appeared first on Linux Today.
ho.Mobile, offerte incredibili a partire da 5,99 euro al mese
ho.Mobile è uno degli operatori telefonici virtuali più conosciuti in Italia, infatti conta oltre 3 milioni di clienti. Si tratta di un gestore nato a Ivrea nel 2017 diventato così popolare grazie alle sue tariffe valide e soprattutto economiche.
Al giorno d’oggi gli utenti sono più improntati verso la sottoscrizione di abbonamenti con gli operatori virtuali perché garantiscono prezzi bloccati e costi davvero bassi. Questo è possibile perché gli operatori virtuali o MVNO, a differenza dei gestori tradizionali, non possiedono delle infrastrutture proprie e per fornire la copertura nel nostro Paese pagano un affitto ai tradizionali (WindTre, Vodafone e TIM).
ho.Mobile, per esempio, poggia sulla rete di Vodafone e grazie al risparmio dei costi di gestione delle infrastrutture molto elevati, è in grado di fornire ai propri clienti offerte super.
Quali sono le migliori offerte di ho.Mobile?Andiamo a scoprire insieme quali sono le tariffe telefoniche più convenienti proposte da ho.Mobile.
Per tutti i clienti provenienti da operatori virtuali come CoopVoce, PosteMobile, Fastweb, Iliad, Rabona Mobile e molti altri:
- Minuti e SMS illimitati più 100 GB di internet a soli 5,99 euro al mese;
- Minuti e SMS illimitati più 180 GB di internet a 7,99 euro al mese;
Inoltre queste offerte prevedono l’attivazione gratuita della SIM.
Per tutti i clienti provenienti da Digi, Kena Mobile, Feder Mobile ed Enegan:
- Minuti e SMS illimitati più 150 GB di internet a 8,99 euro al mese.
Anche questa promozione prevede l’attivazione gratuita della SIM.
Per tutti i nuovi numeri:
- Minuti e SMS illimitati più 100 GB a 6,99 euro al mese;
- Minuti e SMS illimitati più 150 GB a 8,9 euro al mese.
Anche queste offerte prevedono l’attivazione gratuita della SIM.
Per tutti i clienti provenienti da WindTre, Vodafone, TIM e Very Mobile:
- Minuti e SMS illimitati più 50 GB di internet a 11,99 euro al mese;
- Minuti e SMS illimitati più 150 GB di internet a 13,99 euro al mese.
Queste offerte prevedono un costo di attivazione a partire da 9 euro.
L'articolo ho.Mobile, offerte incredibili a partire da 5,99 euro al mese proviene da TecnoAndroid.
Kena Mobile, quali sono le tariffe telefoniche più economiche?
Tutti gli italiani sono ormai alla ricerca di tariffe telefoniche convenienti che comprendano un numero sufficiente di Gigabyte a un prezzo economico.
Questo perché dopo l’inizio del conflitto in Ucraina anche i prezzi della telefonia mobile sono saliti alle stelle con gli operatori telefonici costretti a effettuare più di una rimodulazione contrattuale.
Per tutti questi motivi adesso l’attenzione si è maggiormente spostata sugli operatori telefonici virtuali. Questi ultimi sono dei gestori che ancora oggi offrono delle promozioni affidabili a prezzi ragionevoli. Tutto ciò è possibile perché gli operatori virtuali non pagano i costi eccessivi legati al mantenimento di reti private, ma si poggiano su quelle di altri operatori.
Kena Mobile è uno degli operatori virtuali descritti in precedenza che conta più di 1,8 milioni di clienti in tutta Italia e che poggia sulla rete di TIM.
Le migliori tariffe telefoniche di Kena MobileQuali sono le migliori tariffe telefoniche di Kena Mobile?
Per tutti i clienti provenienti da Fastweb, Poste Mobile, Iliad, CoopVoce, Tiscali, 1Mobile e altri MVNO e per i nuovi numeri:
- Chiamate illimitate, 200 SMS e 100 GB a 5,99 euro al mese;
- Chiamate illimitate, 200 SMS e 130 GB a soli 6,99 euro al mese;
- Chiamate illimitate, 200 SMS e 150 GB a 7,99 euro al mese;
- Chiamate illimitate, 200 SMS e 230 GB a 9,99 euro al mese.
Per tutti i clienti provenienti da qualsiasi operatore telefonico:
- Chiamate illimitate, 200 SMS e 100 GB a 11,99 euro al mese;
- Chiamate illimitate, 200 SMS e 150 GB a 12,99 euro al mese.
Inoltre Kena Mobile offre la possibilità, a chiunque intenda attivare la ricarica automatica, di ricevere in regalo 50 GB.
L'articolo Kena Mobile, quali sono le tariffe telefoniche più economiche? proviene da TecnoAndroid.
16 Apache Web Server Security and Hardening Tips
In this guide, we look at some Apache server hardening tips and tricks you can implement to strengthen the security of your web server.
The post 16 Apache Web Server Security and Hardening Tips appeared first on Linux Today.
Test psicologico – questa immagine è magica, ecco perché
I test psicologici, in particolare quelli che riguardano la personalità e le relazioni amorose, sono diventati estremamente popolari online. Questi test offrono spesso intuizioni sorprendenti sulla nostra natura e sulle nostre inclinazioni emotive. Uno di questi test si basa sull’interpretazione di un’immagine e promette di rivelare aspetti profondi della personalità dell’osservatore, in particolare riguardo alla sua vita amorosa.
Test psicologico: basta un’immagine per capire come sei in amoreL’essenza del test è semplice: viene mostrata un’immagine e si chiede all’osservatore cosa vede per primo. La risposta, secondo gli esperti, può rivelare molto sulla personalità dell’individuo e sul suo approccio alle relazioni amorose. È fondamentale rispondere in modo sincero e spontaneo, poiché la prima impressione è spesso la più rivelatrice. Si consiglia di dare una risposta entro 30 secondi dalla visione dell’immagine.
Se la prima cosa che si nota è il volto di un uomo di profilo, ciò indica che l’individuo tende a vedere il quadro generale nelle situazioni. Queste persone credono fermamente nel valore del vero amore e nella costruzione di una vita insieme, superando le sfide e le difficoltà. Non sono inclini a relazioni effimere o avventure di breve durata.
Se, invece, l’osservatore vede per primo un uomo a cavallo, ciò suggerisce una natura profondamente romantica. Queste persone sono spesso inclini a innamorarsi rapidamente, ma possono anche correre il rischio di diventare infedeli. Se l’immagine percepita è quella di una donna sdraiata vicino a un fiume, indica che l’individuo potrebbe aver sofferto in passato in amore e ora è più cauto nell’aprire il proprio cuore. Tuttavia, è essenziale per queste persone non chiudersi completamente e dare una nuova possibilità all’amore.
Infine, se l’elemento dominante dell’immagine è un arco di pietra sul fiume, ciò rivela una personalità indipendente e un po’ selvaggia. Questi individui sono spesso più affascinati dall’idea dell’amore piuttosto che dal sentimento reale. Amano l’avventura e possono avere paura di impegnarsi profondamente con una sola persona.
Insomma, mentre questi test possono offrire intuizioni interessanti, è essenziale ricordare che sono giochi e non dovrebbero essere presi come verità assolute.
L'articolo Test psicologico – questa immagine è magica, ecco perché proviene da TecnoAndroid.
Very Mobile, scopri le promozioni FOLLI proposte dall’operatore
Very Mobile è un operatore telefonico virtuale fondato solo nel 2020 ma che conta già 2,7 milioni di clienti in tutta Italia.
Cos’è di preciso un operatore virtuale? Un operatore virtuale o MVNO è un gestore che fornisce la copertura di rete ai propri clienti pur non possedendone di fatto una. E com’è possibile? Semplicemente affittando la rete da un operatore tradizionale, che può essere TIM, Vodafone o WindTre. Questo comporta enormi vantaggi per i clienti. Non dovendo pagare cifre esagerate per la manutenzione delle infrastrutture i MVNO possono offrire promozioni a prezzi al ribasso e servizi aggiuntivi.
Very Mobile fa parte proprio di questa categoria di operatori virtuali, infatti poggia sulla rete di WindTre e presenta un’ampia scelta di tariffe telefoniche super scontate.
Very Mobile, tante offerte tra cui scegliereVery Mobile presta infatti una serie di numerose promozioni tra cui poter scegliere in tutta tranquillità. Vediamole insieme.
Offerte per i clienti CoopVoce, Iliad, Fastweb, Rabona Mobile e molti altri:
- 120 Giga, minuti e SMS illimitati a 5,99 euro al mese;
- 150 Giga, minuti e SMS illimitati a 6,99 euro al mese;
- 200 Giga, minuti e SMS illimitati a 7,99 euro al mese;
- 270 Giga, minuti e SMS illimitati a 9,99 euro al mese.
Offerte per i nuovi numeri:
- 150 Giga, minuti e SMS illimitati a 6,99 euro al mese;
- 200 Giga, minuti e SMS illimitati a 7,99 euro al mese;
- 270 Giga, minuti e SMS illimitati a 9,99 euro al mese;
- 300 Giga a 11,99 euro al mese.
Offerte per i clienti TIM, Vodafone e WindTre:
- 200 Giga, minuti e SMS illimitati a 12,99 euro al mese;
- 270 Giga, minuti e SMS illimitati a 13,99 euro al mese.
L'articolo Very Mobile, scopri le promozioni FOLLI proposte dall’operatore proviene da TecnoAndroid.
Navee S65C: mobilità elettrica premium per la città
Durante i giorni scorsi, Navee ha presentato il nuovo monopattino elettrico S65C in anteprima durante la fiera di IFA a Berlino. Questo capolavoro di design e tecnologia è una vera e propria rappresentazione dell’eleganza e della raffinatezza della dolce vita italiana.
Il Navee S65C è il fiore all’occhiello del brand, offrendo caratteristiche all’avanguardia e un’estetica ispirata al meglio del design italiano. Nel rispetto delle normative locali, si presenta come il veicolo elettrico da città per eccellenza, combinando funzionalità ed eleganza.
In questa recensione completa, esploreremo ogni minimo dettaglio di questo monopattino, scoprendo se è il prodotto giusto alle tue esigenze.
Design e materiali:L’estetica e il design del monopattino Navee S65C incarnano l’eleganza e la raffinatezza che sono sinonimo dello stile italiano. Fin dal primo sguardo, il S65C cattura l’attenzione con le sue linee pulite e armoniose. Il telaio è stato progettato con cura, con una fusione intelligente di forme aerodinamiche e elementi di design distintivi. Il risultato è un monopattino che esala qualità costruttiva e impatto visivo.
Il Navee S65C è dotato di un avanzato sistema a doppie sospensioni anteriori e posteriori, che offre un comfort e una stabilità eccezionali su qualsiasi terreno. Che tu stia percorrendo strade cittadine accidentate o affrontando terreni più impegnativi, il S65C si dimostra all’altezza della sfida. La sua sospensione assorbe efficacemente gli urti e le asperità della strada, garantendo un’esperienza di guida senza precedenti.
L’ergonomia del Navee S65C è stata studiata per offrire una posizione di guida comoda e naturale, mentre l’ampia pedana di 200 mm di larghezza, fornisce spazio sufficiente per una posizione stabile e sicura. Il manubrio integra gli indicatori di direzione, selezionabili tramite i pulsanti posti sul lato sinistro. Frontalmente troviamo una potente luce LED e posteriormente la luce di STOP. Invece lateralmente alla grande pedana, troviamo due catarifrangenti per renderci più visibili di notte.
Tuttavia, le dimensioni generose del Navee S65C e le sue caratteristiche tecniche, lo rendono tutt’altro che maneggevole o trasportabile. Quando è in modalità aperta, il monopattino misura 1.230 x 533 x 1285 mm, mentre quando è piegato, assume dimensioni più compatte di 1.230 x 530 x 570 mm. In termini di peso, il Navee S65C presenta una rilevante massa di circa 27 kg.
Ruote da 10″ autoriparanti:Le ruote da 10 pollici del Navee S65C rappresentano un elemento chiave che contribuisce in modo significativo all’esperienza di guida offerta da questo monopattino elettrico. Queste ruote sono caratterizzate da una tecnologia innovativa senza camera d’aria, dotate di uno strato gelatinoso che offre un livello di comfort molto alto sulla strada.
Ma ciò che rende davvero speciale questa soluzione è la tecnologia di auto-riparazione integrata. Questa caratteristica unica consente alle ruote di rilevare e riparare automaticamente eventuali piccole forature e tagli che potrebbero verificarsi durante il viaggio.
In questo modo, il conducente può godersi una guida fluida e ininterrotta senza preoccuparsi degli ostacoli imprevisti sulla strada. Le ruote da 10 pollici del Navee S65C sono una testimonianza dell’attenzione ai dettagli e dell’innovazione tecnologica che definiscono questo monopattino elettrico di alta gamma.
Display:Il display multifunzionale del Navee S65C offre una modalità semplice e comoda di monitoraggio dello stato di guida, mettendo nelle mani del conducente un controllo completo sulle sue prestazioni. Con la possibilità di passare agevolmente da una modalità all’altra, il conducente può personalizzare l’esperienza di guida in base alle sue esigenze e preferenze.
Il display fornisce informazioni in tempo reale, inclusa la velocità attuale del monopattino, le notifiche di errore e lil livello di carica della batteria. Quindi è una risorsa essenziale per qualsiasi conducente, offrendo un accesso rapido e intuitivo a informazioni vitali per una guida sicura ed efficiente.
Caratteristiche tecniche:Il motore del Navee S65C da 450W, con picco massimodi 900W, è il cuore pulsante di questo monopattino, fornendo prestazioni e accelerazioni interessanti. Questo significa che i rider possono godere di un’esperienza di viaggio non solo divertente ma anche estremamente efficiente, permettendo loro di affrontare le strade con fiducia.
Grazie alla batteria da 36V / 15Ah / 547 Wh e al sistema di gestione dell’energia, il Navee S65C offre un’ottima autonomia di circa 65 km.
Inoltre, il Navee S65C è all’avanguardia anche in termini di sostenibilità. La tecnologia di recupero dell’energia integrata nel monopattino sfrutta la potenza generata durante la frenata e la decelerazione, convertendola in energia riutilizzabile. Questa innovazione non solo migliora l’efficienza complessiva del veicolo, ma contribuisce anche a una guida più sostenibile, riducendo l’impatto ambientale.
La sicurezza è un altro elemento cruciale nel design del Navee S65C. Il potente sistema frenante, che comprende sia il freno a tamburo anteriore che quello motore al posteriore, offre una potenza di arresto affidabile, garantendo una guida in totale sicurezza. Indipendentemente dalle condizioni stradali o dalla velocità.
Il Navee S65C offre diverse modalità di guida per adattarsi alle diverse esigenze degli utenti. La modalità “Passo d’uomo” consente di viaggiare a una velocità massima di 6 km/h, ideale per spostamenti più rilassati e controllati. La modalità “Standard” offre una velocità massima di 15 km/h, perfetta per gli spostamenti di tutti i giorni. Ma per coloro che desiderano un’esperienza di guida più dinamica, c’è anche l’opzione “Sport”, che spinge il monopattino fino a 20 km/h. In questa modalità, non solo la velocità massima aumenta in modo significativo, ma anche l’accelerazione del monopattino, garantendo un’esperienza di guida più avvincente e reattiva.
App Xiaomi Mi Home:L’app Xiaomi Mi Home rappresenta una componente intelligente essenziale per la gestione avanzata del Navee S65C. Questa applicazione, ben nota per la sua affidabilità nella gestione di vari dispositivi del colosso cinese, è disponibile sia su piattaforme Android che iOS, garantendo un’accessibilità completa agli utenti di entrambe le categorie. L’associazione tra l’app e il monopattino è un processo rapido e intuitivo, reso ancor più semplice grazie a un codice QR facilmente accessibile sia sul manuale d’uso che sul Navee S65C stesso.
Una volta connessi, l’app Mi Home offre una panoramica completa delle funzionalità del monopattino. Gli utenti possono monitorare la modalità di guida attiva, il livello di carica residua della batteria e il chilometraggio stimato rimanente. Inoltre, è possibile mantenere la luce posteriore sempre accesa per una maggiore visibilità. L’app mostra anche un codice QR specifico del monopattino e fornisce informazioni dettagliate sull’utilizzo, come i chilometri percorsi e il tempo di guida.
Una funzione particolarmente apprezzata è la possibilità di bloccare elettronicamente il monopattino tramite l’app, impedendone il movimento non autorizzato. Inoltre, l’app consente di regolare la frenata rigenerativa su tre diversi livelli di intensità, migliorando la personalizzazione dell’esperienza di guida. Gli utenti possono anche aggiornare il firmware del monopattino direttamente dall’app e accedere a una serie di informazioni dettagliate sulla batteria, tra cui temperatura, tensione e stato di carica.
Conclusioni e prezzo:In conclusione, il monopattino Navee S65C si distingue come una vera e propria icona di stile, potenza e funzionalità nel mondo dei veicoli elettrici. Con un design ispirato all’eleganza italiana e un motore che eroga un picco massimo di 900W, offre ottime prestazioni di accelerazione. La sua batteria ad alta capacità e il sistema di gestione energetica avanzato garantiscono un’autonomia straordinaria, consentendo viaggi più lunghi senza preoccupazioni di ricarica.
Inoltre, l’innovativa tecnologia di recupero dell’energia rende la guida più sostenibile e efficiente. L’app Xiaomi Mi Home offre un controllo completo e personalizzato del monopattino tramite Bluetooth, rendendo l’esperienza di guida ancora più intuitiva. Con modalità di guida adattabili alle diverse esigenze degli utenti, il Navee S65C offre una versatilità impareggiabile.
Dal 10 settembre 2023, il Navee S65C è disponibile al pubblico al prezzo suggerito di 699,90 € in esclusiva sui siti online di Unieuro, Amazon ed Eprice. Con Navee S65C, è possibile vivere un viaggio straordinario, coniugando stile italiano, potenza e tecnologia di punta in un monopattino elettrico che ridefinisce gli standard del settore.
L'articolo Navee S65C: mobilità elettrica premium per la città proviene da TecnoAndroid.
Xfce’s Path to Wayland Compatibility: A Slow but Steady March
Unfortunately, the recently updated Xfce roadmap doesn’t give much hope that the desktop environment will soon be ready for Wayland. Learn more here.
The post Xfce’s Path to Wayland Compatibility: A Slow but Steady March appeared first on Linux Today.